ho notato ieri sulla pagina di alitalia di wikipedia che è già stata inserita l'apertura di GIG per giugno 2011; sapete chi è che aggiorna tale pagina?
chiunque
ho notato ieri sulla pagina di alitalia di wikipedia che è già stata inserita l'apertura di GIG per giugno 2011; sapete chi è che aggiorna tale pagina?
ho notato ieri sulla pagina di alitalia di wikipedia che è già stata inserita l'apertura di GIG per giugno 2011; sapete chi è che aggiorna tale pagina?
Tutti possono scrivere su Wikipedia
lo so...però penso che ci sia un qualcosa che filtri certe notizie....atrimenti, sempre restando nel campo di AZ quale esempio, si potrebbero scrivere altre notizie, anche false (es: chiusura di JFK)
puoi scriverlo.Naturalmente citando delle fonti a supporto sarebbe meglio.
Da indiscrezioni pare che il bileterale italia Brasile sia stato modificato consentendo 14 frequenze settimanali in piu'. Pare che saranno 7 per AZ che le userà per la nuova FCO-GIG e forse per aumentare GRU e altre 7 per TAM che vuole incrementare MXP-GRU e sta valutando MXP-GIG. Insomma una spartizione: ad AZ il mercato romano e a TAM quello milanese. Avete conferme in tal senso?
Da indiscrezioni pare che il bileterale italia Brasile sia stato modificato consentendo 14 frequenze settimanali in piu'. Pare che saranno 7 per AZ che le userà per la nuova FCO-GIG e forse per aumentare GRU e altre 7 per TAM che vuole incrementare MXP-GRU e sta valutando MXP-GIG. Insomma una spartizione: ad AZ il mercato romano e a TAM quello milanese. Avete conferme in tal senso?
A questo punto incrementare SAO e aprire GIG almeno 5x anche se non mi sarebbe dispiaciuto un ritorno di AZ da MXP sul brasile come una delle poche rotte intercontinentali , migliore sicuramente di MIA.
Sarebbe ancora più interessante se la cosa andasse in porto, se TAM riuscisse a drenare passeggeri da Roma con prezzi competitivi, visto che AZ può farlo in quanto ha dei voli MXP-FCO.
Mi sembra impossibile però, anche perchè con la cancellazione FCO-MXP di LHI che tra l'altro è in SA come TAM, l'unica che rimane è proprio AZ.
GRU è già daily con TAM, a questo punto ci vedrei bene un 4-5xw per GIG con i 330
Da indiscrezioni pare che il bileterale italia Brasile sia stato modificato consentendo 14 frequenze settimanali in piu'. Pare che saranno 7 per AZ che le userà per la nuova FCO-GIG e forse per aumentare GRU e altre 7 per TAM che vuole incrementare MXP-GRU e sta valutando MXP-GIG. Insomma una spartizione: ad AZ il mercato romano e a TAM quello milanese. Avete conferme in tal senso?
È di 14 miliardi di dollari la somma che il Brasile investirà ner la valorizzazione dell'offerta turistica in vista dei Mondiali di calcio 2014 e delle Olimpiadi del 2016. I fondi saranno stanziati per interventi sugli aeroporti, sulla mobilità urbana, sui centri sportivi e sul comparto alberghiero, per riqualificare le strutture esistenti e costruirne di nuove. "Inoltre, abbiamo in programma di intervenire sui porti - ha annunciato il ministro del Turismo brasiliano, Luiz Barreto Filho -, perché molte delle 12 città sede dei mondiali sono sulla costa e potremo sfruttare al meglio il settore crocieristico". A questo si aggiunge il bando di gara di dicembre per la realizzazione dell'Alta velocità ferroviaria tra Rio e San Paolo e la riqualificazione dell'area del porto di Rio. "Il turismo è tra i nostri primari interessi - ha dichiarato il Ministro -. Ho avuto buone notizie da Alitalia e Tam in tema dei collegamenti tra i due Paesi, che devono essere di più e garantire continuità. Incontrerò anche l'Opera Romana Pellegrinaggi per inserire il Brasile nel circuito del turismo religioso"
http://ttgitalia.com/pagine/Il-Bras...urismo-,Dettaglio001,IT,264226,Home-news.aspx
Sarebbe cosa buona e giusta!Da indiscrezioni pare che il bileterale italia Brasile sia stato modificato consentendo 14 frequenze settimanali in piu'. Pare che saranno 7 per AZ che le userà per la nuova FCO-GIG e forse per aumentare GRU e altre 7 per TAM che vuole incrementare MXP-GRU e sta valutando MXP-GIG. Insomma una spartizione: ad AZ il mercato romano e a TAM quello milanese. Avete conferme in tal senso?