Thread Alitalia dal 1° settembre


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Per coprire le destinazioni auspicabili sarebbe una quantità adeguata, ma per avere una flotta del genere, bisognerebbe ricorrere troppo alla leva dell'indebitamento. In questi periodi meglio lasciar perdere, offrire un buon prodotto in piccolo e consolidare il bilancio.

Grazie
 
Da qualche parte devono volare finchè sono in flotta.
Farli volare su una rotta nuova dove devi rubare pax alla concorrenza non ha senso in quanto non avresti la livrea e daresti una brutta impressione rispetto alle compagnie che usano di solito questi pax.
Se ti presenti con il miglior materiale e servizio sulla rotta è più facile che chi vola ora con altre compagnie scelga di volare con te.
Ovvio che il discorso funziona anche al contrario e possono portarti via pax altrove, ma è pur vero che portare via è più difficile di farseli portare via.

quoto al 100%. è quello che sto cercando di dire anch'io:)
 
Attivo dal 15 Settembre l'accordo con Etihad per accumulare/spendere miglia anche sui loro voli

http://www.alitalia.com/IT_IT/millemiglia/earning_miles/partner/etihad.aspx

Ottimo, lo aspettavo.

Ma la tabella per spendere le miglia con EY non e' molto chiara.
Se per prendere un biglietto premio da MIL a SYD bisogna fare la somma delle miglia tra MIL e gli Emirati (80,000), e tra gli Emirati e SYD (120,000)... allora non e' affatto conveniente rispetto agli accordi con QF o con gli altri partner *S (200,000 contro 100,000 o 120,000).

PS... ma poi... si parla di Economy o Business??? :-S
 
Tra Milano e gli Emirati 80.000 miglia? Mi sembra veramente tantissimo, con M&M bastano 37.000 miglia., parlo dell' economy.
 
non avevo notato la sponsorizzazione sul pantaloncino al team di basket

44419_431212531449_159072176449_4903786_5376668_n.jpg
 
ALITALIA: SCHISANO, PASSEGGERI +10% PRIMI 8 MESI

(ASCA) - Roma, 14 set - Da gennaio ad agosto Alitalia ha registrato un incremento dei passeggeri di circa il 10%. Lo ha detto il direttore delle operazioni di Alitalia, Giancarlo Schisano, in conferenza stampa all'Enac sui risultati del sistema del trasporto aereo nella stagione estiva.

Buoni risultati si sono avuti anche per quanto riguarda la puntualita', che e' migliorata di dieci punti percentuali arrivando all'81%, mentre la regolarita' risulta pressocche' assoluta, attestandosi al 99,9%.

''L'obiettivo - ha detto Schisano - e' di arrivare a una puntualita' del 90% e su questo lavoriamo per migliorare i sistemi informativi e l'organizzazione''.
 
Alitalia/ Schisano: Da gennaio passeggeri +10%, obiettivo 23 mln
Intendiamo migliorare ancora molto qualità servizio

Roma, 14 set. (Apcom) - Alitalia nel 2010 "sta andando bene". Lo ha detto il direttore delle operazioni della compagnia, Giancarlo Schisano, a margine di una conferenza stampa dell'Enac sulla stagione estiva 2010.

"Per il 2010 - ha detto - contiamo di arrivare a circa 23 milioni di passeggeri, un po' più dell'anno precedente. Da inizio anno l'incremento è stato del 10% e per fine anno sarà a due cifre. Il nostro vero obiettivo - ha aggiunto - è migliorare ancora di molto la qualità del servizio mentre il load factor è alto in linea con le altre grandi compagnie europee ed è in crescita rispetto allo scorso anno".

A chi gli chiedeva un commento alla notizia secondo cui Ryanair ha raggiunto i 100 milioni di passeggeri in Italia in 12 anni, Schisano ha risposto: "Non facciamo competizione con Ryanair. È un competitor come gli altri ma non è un nostro competitor in nessun modo".
 
Quanto influisce la stagionalità su un periodo del genere?
Mediamente negli anni gen-ago ha valori simili e il comunicato è quindi la classica sparata aziendale a uso e consumo di giornalisti dell'ultima ora oppure è effettivamente un valore positivo?
 
Quanto influisce la stagionalità su un periodo del genere?
Mediamente negli anni gen-ago ha valori simili e il comunicato è quindi la classica sparata aziendale a uso e consumo di giornalisti dell'ultima ora oppure è effettivamente un valore positivo?

comunque il periodo di raffronto è sempre lo stesso per cui direi che la notizia è positiva anche se abbastanza scontata visto che l'anno scorso durante la fase di start-up i passeggeri erano davvero pochi con load factor degli aeromobili tra il 40% e 55%
 
Tra Milano e gli Emirati 80.000 miglia? Mi sembra veramente tantissimo, con M&M bastano 37.000 miglia., parlo dell' economy.

Non si può paragonare un programma interno ad un'alleanza (M&M piuttosto che Millemiglia) rispetto ad accordi bilaterali di partnership tra i programmi. Anche Qantas costa più miglia...Per l'Australia 150mila, contro i 130 di Skyteam (se non ricordo male)

Comunque credo siano cifre provvisorie.
 
comunque il periodo di raffronto è sempre lo stesso per cui direi che la notizia è positiva anche se abbastanza scontata visto che l'anno scorso durante la fase di start-up i passeggeri erano davvero pochi con load factor degli aeromobili tra il 40% e 55%

Non capisco se da dichiarazione il +10% è riferito al totale pax gen-ago09 vs pax gen-ago10 oppure se è riferito a gen10 vs ago10.

Nel secondo caso infatti AF e BA hanno avuto un incremento (nel 2005) di 15% e ci sono vettori con incrementi del 100%.
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.