Alitalia, Rio de Janeiro prossima nuova destinazione lungo raggio


Ora c'è air italy e livingston da fco ma vi posso assicurare che sul volo tap erano perlomeno la metà di italiani.
 
Per una compagnia europea...è un pò troppo generico.
Dall'Itallia in particolare credo che dopo GRU e GIG ci siano in ordine SSA, FOR, REC come mercati brasiliani.
Magari un triangolare su SSA-FOR potrebbe essere interessante un giorno.

Quoto

Ora c'è air italy e livingston da fco ma vi posso assicurare che sul volo tap erano perlomeno la metà di italiani.

Le 2 volte che sono andato a SSA (05-2009 e 01-2010) con TAP, sia in andata che al ritorno sul volo c'erano un 40 italiani circa.
Da considerare che in gennaio c'era anche UX, e ho avuto modo di vedere a SSA in ritorno 30-40 italiani (prezzo a/r sui 600 euro).
Devo dire che il volo LM da BPS via SSA questa estate aveva un ottimo LF, intorno all' 85/90%.
 
Tieni conto che meta' di quei pax italiani non prenderebbe mai un volo non diretto!
Se continua cosi' saranno i Brasiliani a venire in Italia e non v.v.:(

Quoto!!! Se non ci svegliano, altri tre o quattro anni di economia così e i brasiliani saranno i turisti in italia, non viceversa.
 
IL Brisile è uno dei pochi paesi che non ha avuto alcuna crisi economica in questi anni, anzi sta crescendo molto. sicuramente molti brasiliani, e carioca in particolare, utilizzeranno questo volo per venire nel vecchio continente, oppure in Israele, Medio oriente etc, visto le numerose comunità.
credo sia un ottimo volo non solo in ottica italia, ma anche Brasile e per i transiti.
anche per qs giustamente vogliono mettere un aereo nuovo, che dia un'immagine positiva di Alitalia, visto che ritorna dopo tantissimi anni.

Infine da Rio è certamente più semplice la connessione con Belo Horizonte, dove sono gli impianti Fiat auto e New Holland più grandi (penso anche di mirafiori). chissà, faranno un CS con Gol come AF...:)
 
E' già così.... Ci sono un sacco di Brasiliani sui voli per l' europa, la situazione economica sta migliorando parecchio, e il real sta diventando sempre più forte!

Comunque è un fatto positivo che piu' brasiliani possano permettersi di viaggiare all' estero, aumentano i pax per le compagnie e i turisti in arrivo in Italia
 
Indendevano che la Spagna, negli ultimi anni è cresciuta moltissimo, ma con la crisi hanno le pezze al c**o più di noi, come pese, non come individui.
 
Venerdi scorso ero sul GRU-MXP della TAM.. volo pieno (come quasi sempre) e 80-85% brasiliani..all'andata uguale.
A giugno FCO-GRU e GRU_FCO con Alitalia quasi stessa storia...65/70% erano brasiliani.. In passato era esattamente l'opposto su qs tratta che faccio ormai da 4-5 anni (magari sara' stato un caso)..
 
Venerdi scorso ero sul GRU-MXP della TAM.. volo pieno (come quasi sempre) e 80-85% brasiliani..all'andata uguale.
A giugno FCO-GRU e GRU_FCO con Alitalia quasi stessa storia...65/70% erano brasiliani.. In passato era esattamente l'opposto su qs tratta che faccio ormai da 4-5 anni (magari sara' stato un caso)..

non è un caso. è quello che sto cercando di dire anch'io, per questo giustamente alitalia vuole mettere il suo aereo migliore, per intercettare la nuova clientale brasiliana, ed essere la compagnia per venire in Europa.

inoltre, non mi sembra prorpio corretto paragonare una paese di grandi ricchezze e prospettive come il brasile alla grecia (il brasile è tra i cosideddetti BRIC)....:)
vedrete, alitalia fara anche accordi per CS interni a città importanti e strettamente legate all'economia italiana come Belo Horizonte...:)
 
Domani incontro a tre a Roma tra

Luiz Barretto (ministro turismo Brasile)
Andrea Stolfa (AZ)
Guido Impronta (AZ)
 
ho notato ieri sulla pagina di alitalia di wikipedia che è già stata inserita l'apertura di GIG per giugno 2011; sapete chi è che aggiorna tale pagina?