Alitalia, Rio de Janeiro prossima nuova destinazione lungo raggio


In questi giorni ci sono in corso negoziazioni tra i ministeri dei trasporti brasiliano, italiano e i rappresentanti delle compagnie TAM e Alitalia per allargare ulteriormente i bilaterali. L'obiettivo è stimolare l'aumento dei collegamenti aerei tra i due paesi, anche in considerazione del fatto che l'Italia è il terzo paese per n° di visitatori turistici in Brasile (253mila nel 2009).
Probabilmente si punterà a un'intensificazione anche dei collegamenti sul NordEst del Brasile, la zona più turistica.
Va da sé che poi ci deve essere anche la volontà da parte dei vettori di aprire determinati voli, non bastano le sollecitazioni governative. TAM ad esempio, non più tardi di 2 giorni fa, ha dichiarato che al momento non prevedono aumentare i collegamenti dall'Italia. Alitalia probabilmente non ha bisogno di nessun'altra autorizzazione per operare voli su Rio, già c'erano in passato. Quindi può darsi che sviluppi concreti dalle negoziazioni in corso si avranno solo tra qualche anno (e non necessariamente per protagoniste JJ e AZ).
 
. L'obiettivo è stimolare l'aumento dei collegamenti aerei tra i due paesi, anche in considerazione del fatto che l'Italia è il terzo paese per n° di visitatori turistici in Brasile (253mila nel 2009).


253000:365= 693 persone al giorno ! C'è da riempire 3 aerei al giorno, più o meno.
 
Probabilmente si punterà a un'intensificazione anche dei collegamenti sul NordEst del Brasile, la zona più turistica.


A mio modesto parere il nord-est è gia ben collegato (FOR-NAT-REC-SSA-BPS)da parte di Y9, LM, e NO, anche intensificando queste rotte credo che non riuscirebbero a riempire gli aerei, ammenochè non aprano qualche ulteriore rotta.
Anni fa ricordo da FCO oltre al volo AZ c'era anche Varig che collegava GRU, non so se in futuro anche Tam possa operare da FCO e per quali destinazione.
Staremo a vedere.
 
Intanto IB ha intenzione di aprire da febbraio un bel MAD-FOR-REC-MAD, 3 volte la settimana.
Andranno a strappare un pò di mercato a TAP che è l'unica major che opera per l'Europa dal N-E Brazil.


Eff.: 10/02/2011
IB6031 343 -2--5-7 MAD 1205 FOR 1625 1745 REC 1915
IB6032 343 -2--5-7 REC 2055 MAD 1105
 
A mio modesto parere il nord-est è gia ben collegato (FOR-NAT-REC-SSA-BPS)da parte di Y9, LM, e NO, anche intensificando queste rotte credo che non riuscirebbero a riempire gli aerei, ammenochè non aprano qualche ulteriore rotta.
Anni fa ricordo da FCO oltre al volo AZ c'era anche Varig che collegava GRU, non so se in futuro anche Tam possa operare da FCO e per quali destinazione.
Staremo a vedere.

TAP la fa da padrona, soprattutto per capillarità e numero di frequenze.
Il volo RG era stato dismesso per concentrarlo a MXP dove nel 2002, ricordo che aprì collegamenti plurisettimanali per San Salvador de Bahia, Recife e Fortaleza oltre che Sao Paulo e Rio.
 
Intanto IB ha intenzione di aprire da febbraio un bel MAD-FOR-REC-MAD, 3 volte la settimana.
Andranno a strappare un pò di mercato a TAP che è l'unica major che opera per l'Europa dal N-E Brazil.


Eff.: 10/02/2011
IB6031 343 -2--5-7 MAD 1205 FOR 1625 1745 REC 1915
IB6032 343 -2--5-7 REC 2055 MAD 1105

Effettivamente è un'ottima tratta, io vedrei bene un collegamento simile con Belo Horizonte e Porto Alegre.
 
TAP la fa da padrona, soprattutto per capillarità e numero di frequenze.
Il volo RG era stato dismesso per concentrarlo a MXP dove nel 2002, ricordo che aprì collegamenti plurisettimanali per San Salvador de Bahia, Recife e Fortaleza oltre che Sao Paulo e Rio.

Certo TAP ha una diffusione capillare in Brasil, però io mi riferivo ai charter.
Per quanto riguarda voli di linea penso che AZ abbia altre priorità, TAM dopo la fusione con LAN non so quale saranno i propri obiettivi.
Leggendo un forum brasiliano, pare che GOL abbia in futuro qualche idea di cominciare qualche LR, ma le chiacchiere lasciano il tempo che trovano.
Attualmente GOl ha in flotta qualche 767 ex RG con i quali fa qualche volo per l'area caraibica se non erro SDQ e non so quale altro posto.
Bene IB ad aprire questo volo per FOR-REC, vedremo se i prezzi saranno buoni in modo che TAP abbassi un poco i propri.
 
Intanto IB ha intenzione di aprire da febbraio un bel MAD-FOR-REC-MAD, 3 volte la settimana.

Su questi voli è facile prevedere un invasione di italiani...

PS Dopo GRU e GIG qual'è la terza destinazione piu' importate da servire in Brasile per una compagnia europea?
 
Intanto IB ha intenzione di aprire da febbraio un bel MAD-FOR-REC-MAD, 3 volte la settimana.
Andranno a strappare un pò di mercato a TAP che è l'unica major che opera per l'Europa dal N-E Brazil.


Eff.: 10/02/2011
IB6031 343 -2--5-7 MAD 1205 FOR 1625 1745 REC 1915
IB6032 343 -2--5-7 REC 2055 MAD 1105

se davvero, come ho letto in passato più volte sui forum di A.Civile, partirà un CS AZ con I9 anche sul long-range, è realistico un volo Italia-FOR-REC, con Natal o Salvador (che però è più distante) in alternativa, analogo a quello spagnolo. diciamo che Iberia ha forse preceduto le intenzioni di AZ....:):)

In conclusione, le tratte a maggiore vocazione business (GRU, GIG) ad AZ, le leasure a I9 (con codice AZ), con un'ottima copertura del Brasile
 
Ultima modifica:
Su questi voli è facile prevedere un invasione di italiani...

PS Dopo GRU e GIG qual'è la terza destinazione piu' importate da servire in Brasile per una compagnia europea?
Per una compagnia europea...è un pò troppo generico.
Dall'Itallia in particolare credo che dopo GRU e GIG ci siano in ordine SSA, FOR, REC come mercati brasiliani.
Magari un triangolare su SSA-FOR potrebbe essere interessante un giorno.