Sembra che vogliano rallentare il phase-out del 767 per mandare i via i due 330 Ap messi decisamente male all'interno.
ci saranno sorprese

Sembra che vogliano rallentare il phase-out del 767 per mandare i via i due 330 Ap messi decisamente male all'interno.
Corriere della Sera
Mercoledì 8 settembre 2010
Voli Alitalia
Ho viaggiato con un volo Alitalia da Roma a Milano Linate. Il comandante dato il benvenuto ai passeggeri saliti a bordo in uno stentatissimo italiano: si evinceva chiaramente la sua nazionalità straniera. Ma già mi era capitato di comprare un biglietto Alitalia e di volare su di un aero croato con un equipaggio interamente extra comunitario, alla faccia del tanto sbandierato «Made in Italy». Nel frattempo circa 1000 piloti e comandanti italiani sono pagati dal contribuente per restare a casa!
Gianpiero Caraffa, Milano
Luglio 2010Qualcuno ha Luglio?
Ci sono parecchi piloti stranieri che sono dipendenti Alitalia, soprattutto dopo la fusione con AP.
Probabilmente un ex-volare.Se hanno contratti regolari e se hanno tutti i requisiti non vedo dove sia il problema. In AP mi era capitato un Comandante Belga dopo la fusione con AZ.
Alla faccia dei dipendenti in cigs...Ci sono parecchi piloti stranieri che sono dipendenti Alitalia, soprattutto dopo la fusione con AP.
Anche questo, ma si leggeva appunto anche di tutto un rallentamento dell'uscita dei 763 per permettere un incremento di rotte LR.Sembra che vogliano rallentare il phase-out del 767 per mandare i via i due 330 Ap messi decisamente male all'interno.
A te no ma a quelli che stanno a casa si...sinceramente il fatto che il comandante sia straniero non mi interessa molto. Se invece volo con Air Dubrovnik senza saperlo preventivamente questo si potrebbe scocciarmi parecchio.
A te no ma a quelli che stanno a casa si...
I wet lease però li fanno tutti e per loro natura sono qualcosa di transitorio stante una necessità.sinceramente il fatto che il comandante sia straniero non mi interessa molto. Se invece volo con Air Dubrovnik senza saperlo preventivamente questo si potrebbe scocciarmi parecchio.
Non piacerà ma è nel 2010 ormai la libera circolazione del lavoro è diffusa e ormai non fa nemmeno notizia, anzi buona parte del tanto osannato made in Italy non è prodotto da Italiani e magari nemmeno in Italy.A te no ma a quelli che stanno a casa si...
Creano anche qualche problema nel mantenere l' ETOPS ai 330 nuovi.I 2 A332 AP con le disavventure di EI-DIP, gli interni bruttarelli, la livrea diversa e il contrasto con i nuovi A332 in consegna probabilmente ha senso dimetterli perchè creano immagine negativa.
Alla faccia dei dipendenti in cigs...
Molti non hanno ancora capito come sono andate le cose.Molti non hanno ancora capito come sono andate le cose.
La cordata CAI ha acquistato dal liquidatore fallimentare Fantozzi una parte della vecchia Alitalia. Simultaneamente l'operazione ha previsto l'acqusito anche di AirOne e la sua integrazione nella nuova società.
Così chi era in forza ad AP si ritrova ad essere ora in forza ad Alitalia. Chi era in forza alla vecchia Alitalia se non è stato incluso nel ramo d'azienda acquistato da CAI si ritrova suo malgrado in CIGS in forza alla vecchia AZ.
Se tra chi è in CIGS ci sono piloti con 20/30 anni di esperienza e anzianità e nella nuova AZ ci sono comandanti stranieri magari di 30/35 anni che sono ex AP non è per una questione di ingiustizia, ma per semplice regole di funzionamento del mercato.