Thread Alitalia dal 1° settembre


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Sabelli comunica:

Agosto 2010, intero network

Pax (000): 2.340 (+12% vs 2009)
Ricavi: +17% vs 2009
LF: 77%
Regolarità: 99,9%
D15/A15: 80%
Customer satisfaction: 80% (+10pp vs 2009)
Bagagli disguidati: 1,2%

Bene, dopo tante chiacchiere, finalmente un po' di dati.

Aggiungo un commento ai buoni risultati, anche operativi, di agosto: avere una altissima regolarità e una buona puntualità riduce drasticamente il numero di pax da riproteggere e questo contribuisce ad attenuare fortemente il fenomeno dell'overbooking.

Non a caso questa estate non è esploso il caso sulla stampa.
 
Sabelli comunica:

Agosto 2010, intero network

Pax (000): 2.340 (+12% vs 2009)
Ricavi: +17% vs 2009
LF: 77%
Regolarità: 99,9%
D15/A15: 80%
Customer satisfaction: 80% (+10pp vs 2009)
Bagagli disguidati: 1,2%

:)Ottimi dati anche se mi aspettavo qualcosa di più sul LF...
 
Chi è che aveva decantato tra i pregi della nuova AZ quello di stare lontano dalla politica e dai problemi che questa crea ?

La nuova AZ è andata ad elemosinare più e più volte, con voletti da aeroporti molto secondari o per quattrosoldi in modo da mettere insieme un menù decente.
Il risultato è questo.
Una vera svolta e una maggior dose di serietà sarebbero stati molto più apprezzabili.
Oppure gli stessi soldi devono andare in campagne pubblicitarie di altro tipo che portano magari soldini nelle casse del partito di Galan...

Quindi Galan si farà portavoce nel governo di far sospendere tutti i finanziamenti pubblicitari a favore di FR?
Quella si che sarà una notizia, altro che l'abolizione di una bella iniziativa come i menu regionali.

Magari avessimo dei politici di provata serietà!
 
Ad Agosto si può dire che sia un miracolo...

Un miracolo al quale si è lavorato tanto, però!

Cito solo alcuni elementi che differenziano AZ e FCO quest'anno rispetto al 2009:

ADR
nuova area unificata di gestione bagagli in transito (inaugurata a metà Luglio, sostituisce le due precedenti aree distanti tra loro più di 1 Km)

AZ
1-sistema BRS (baggage reconciliation system) a pieno regime
2-rivisitazione delle procedure di gestione dei bagagli e di composizione/dimensionamento delle squadre addette


Insomma, 3 fattori non di poco conto nella realizzazione del miracolo.
 
Sabelli comunica:

Agosto 2010, intero network

Pax (000): 2.340 (+12% vs 2009)
Ricavi: +17% vs 2009
LF: 77%
Regolarità: 99,9%
D15/A15: 80%
Customer satisfaction: 80% (+10pp vs 2009)
Bagagli disguidati: 1,2%
Mi sembrano dati molto buoni, il LF subisce sicuramente il surplus di offerta sul nazionale che in agosto è ancora più evidente.
Molto importanti invece di dati di regolarità, puntualità e sui bagagli disguitati.

Ora attendiamo i risultati finanziari del 3° trimestre e lo scorporo di questi dati.
A leggere sussurri che pensano di rallentare il phase out dei 767 per aprire qualche rotta LR in più è buona cosa se si realizzerà come suggerito dagli ottimi riempimenti sui voli LR attuali.
 
Un miracolo al quale si è lavorato tanto, però!

Cito solo alcuni elementi che differenziano AZ e FCO quest'anno rispetto al 2009:

ADR
nuova area unificata di gestione bagagli in transito (inaugurata a metà Luglio, sostituisce le due precedenti aree distanti tra loro più di 1 Km)

AZ
1-sistema BRS (baggage reconciliation system) a pieno regime
2-rivisitazione delle procedure di gestione dei bagagli e di composizione/dimensionamento delle squadre addette


Insomma, 3 fattori non di poco conto nella realizzazione del miracolo.
I credo poco ai miracoli per cose come queste, se ci sono stati dei risultati apprezzabili vuol dire che si è lavorato bene e nella direzione giusta.
 
Corriere della Sera

Mercoledì 8 settembre 2010
Voli Alitalia
Ho viaggiato con un volo Alitalia da Roma a Milano Linate. Il comandante dato il benvenuto ai passeggeri saliti a bordo in uno stentatissimo italiano: si evinceva chiaramente la sua nazionalità straniera. Ma già mi era capitato di comprare un biglietto Alitalia e di volare su di un aero croato con un equipaggio interamente extra comunitario, alla faccia del tanto sbandierato «Made in Italy». Nel frattempo circa 1000 piloti e comandanti italiani sono pagati dal contribuente per restare a casa!
Gianpiero Caraffa, Milano
 
A leggere sussurri che pensano di rallentare il phase out dei 767 per aprire qualche rotta LR in più è buona cosa se si realizzerà come suggerito dagli ottimi riempimenti sui voli LR attuali.
Sembra che vogliano rallentare il phase-out del 767 per mandare i via i due 330 Ap messi decisamente male all'interno.
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.