Thread Alitalia dal 1° settembre


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Forse perchè ancora non è stato fatto?

allora nemmeno i phase-out sono effettivi. E il piano mi sembra sia cambiato in corso d'opera. Anche le macchine LR sono aumentate di 2 unità e sembra che ora a uscire per primi saranno i 2 332 AP. Evidentemente in base agli eventi si decide cosa fare. Di certo ci possiamo scordare un'Alitalia che vola ovunque, ma un Alitalia di queste dimensioni con un buon servizio e nuovi aeromobili credo che la potremo vedere.
 
e brava AZ!!!

Ho viaggiato ieri con AZ, A/R su FCO, aeromobile MD80.
Ho visto una cosa che, dal mio punto di vista è scandalosa: nelle tasche dei sedili c'erano moltissime safety card del A319!!!!!

Ma dico io: come si fa a lavorare i questo modo? Possibile che ENAC non si accorga durante i controlli, ammesso che li facciano?

Aggiungo che ho fatto presente la cosa alla AVR, la signora mi ha risposto che li avrebbero rimossi.
Volo di rotorno, la sera, stesso a/c, nulla era cambiato!!!!
 
Un confronto tra AP ed LHI è improponibile per una serie enorme di motivi, a partire dal fatto che una vola per lo più all'estero e l'altra in Italia.
L' unica rotta veramente in concorrenza è NAP. A parità di prezzo ho comprato LHI (in offerta), pitch, servizio eccetera sono superiori ad AP, ovvio. BRI e PMO hanno un operativo tappabuchi in LHI, con orari e frequenza ben meno attraenti, per il resto i network sono diversi.

Quella di AirOne mi sembra un' offerta interessante, valida alternativa a low cost che hanno iniziato a rompere troppo le pa**e sul bagaglio eccetera. AP mi ha spostato in avanti più volte il prossimo volo fino ad orari improponibili (il volo di ritorno da Ibiza partirà dopo la mezzanotte), ma per OLB ho fatto un affare, il giro dell' Europa della mia valigia è responsabilità di SEAH.

Se LH avesse avuto la stessa idea smart ora avrebbe anche un vero abbozzo di network Italia.
 
Ho viaggiato ieri con AZ, A/R su FCO, aeromobile MD80.
Ho visto una cosa che, dal mio punto di vista è scandalosa: nelle tasche dei sedili c'erano moltissime safety card del A319!!!!!

Ma dico io: come si fa a lavorare i questo modo? Possibile che ENAC non si accorga durante i controlli, ammesso che li facciano?

Aggiungo che ho fatto presente la cosa alla AVR, la signora mi ha risposto che li avrebbero rimossi.
Volo di rotorno, la sera, stesso a/c, nulla era cambiato!!!!

Mi di spiace a leggere queste cose, effettivamente è una cosa grave molto grave. Anche a me è successo recentemente di allestire le tasche e di trovarmi le safety card del B737. Peggio ancora quando mi hanno consegnato a mano gli addetti alle pulizie le safety card di un altro a/m, li è partito il cazziatone.
 
Ma non potrebbero fare una bella ristampata di queste maledette safety-card cosi da eliminare tutti i problemi?
:DSe vogliono lo faccio io un giro sugli aerei per metterle tutte in ordine
 
Ho volato l'altro giorno con un 321 LH per francoforte e aveva le card su alcuni sedili del 319.
Spesso le card finiscono in fondo alle tasche quindi è anche difficile accorgersene per chi fa i check della cabina.
 
Ho volato l'altro giorno con un 321 LH per francoforte e aveva le card su alcuni sedili del 319.
Spesso le card finiscono in fondo alle tasche quindi è anche difficile accorgersene per chi fa i check della cabina.

Scusa perchè scambiano i sedili tra i vari aerei? La card di un 319 non dovrebbe mai ed in nessun modo finire a bordo di MD80.
non può finire nascosta in fondo alla tasca perchè in quella tasca non ci dovrebbe mai arrivare... a meno che non ci siano dei clienti che si divertono a fare un mazzo delle card ed a lasciarle sull'aereo successivo....:D
 
Scusa perchè scambiano i sedili tra i vari aerei? La card di un 319 non dovrebbe mai ed in nessun modo finire a bordo di MD80.
non può finire nascosta in fondo alla tasca perchè in quella tasca non ci dovrebbe mai arrivare... a meno che non ci siano dei clienti che si divertono a fare un mazzo delle card ed a lasciarle sull'aereo successivo....:D

sai come si divertono!
Carte del 330 sul crj900 e simili :D:D:D
 
Il servizio in generale sta migliorando. L'Alitalia però deve capire che bisogna rifare una preparazione completa agli assistenti di volo perché alcune volte si vedono scene da brividi sul modo di trattare i clienti.
 
10 737 (entro l'anno in teoria)
Non sono un pò di più i 737?

Sinceramente sulla flotta finora non ho visto arretramenti, anzi rispetto ai piano originali c'è sempre stata qualche macchina in più.
I 330 nuovi avrebbero dovuto essere 12,saranno 10...dove sono le macchine in più?
L' "in più" è dato al momento da un leggero rallentamento del phase out.
 
Non sono un pò di più i 737?


I 330 nuovi avrebbero dovuto essere 12,saranno 10...dove sono le macchine in più?
L' "in più" è dato al momento da un leggero rallentamento del phase out.

dov'è la fonte che saranno 10? Sul sito Airbus le macchine sono ancora 12.
i 737 mi risultano 10. Poi posso sempre sbagliare.
 
dov'è la fonte che saranno 10? Sul sito Airbus le macchine sono ancora 12.
i 737 mi risultano 10. Poi posso sempre sbagliare.
Tatsto "cerca",era stato annunciato dal management Az,durante un incotnro con i dipendenti in Hangar,successivamente confermato da alcuni insider che avevano pubblicato anche le slide riepilogative della giornata.
 
Tatsto "cerca",era stato annunciato dal management Az,durante un incotnro con i dipendenti in Hangar,successivamente confermato da alcuni insider che avevano pubblicato anche le slide riepilogative della giornata.

allora io ti potrei portare questo topic (recentissimo visto che è di poco fa...)

http://www.aviazionecivile.com/vb/showpost.php?p=1067650&postcount=226

Come vedi non c'è chiarezza. Vedremo alla fine quanti saranno.E secondo me saranno 12 e probabilmente eserciteranno anche qualche opzione
 
allora io ti potrei portare questo topic (recentissimo visto che è di poco fa...)

http://www.aviazionecivile.com/vb/showpost.php?p=1067650&postcount=226

Come vedi non c'è chiarezza. Vedremo alla fine quanti saranno.E secondo me saranno 12 e probabilmente eserciteranno anche qualche opzione
L'unica cosa chiarissima è che se sono gli altri a ridurre...rotte,frequenze,flotte....hai visto??? Riducono...
Se è Az ad annunciare ufficialmente nemmeno una riduzione di flotta,ma un acquisto minore rispetto agli ordini previsti inizialmente...no va tutto bene...le idee possono cambiare.
Ricordiamoci poi che gli ordini NON sono di Az,e che Az non ha alcun impegno con Ap Fleet per prendere gli aerei.
Si vedra.
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.