Singapore Airlines è pronta ad aprire Malpensa-New York


vabbè tocca dire come stanno le cose:

la singapore NON HA FATTO FORMALE richiesta per operare il volo, lo dice in giro, ma all'autorità NON HA comunicato nulla; l'ENAC non può quindi autorizzare voli non richiesti...

perchè non l'hanno fatto? perchè i singaporesi sanno benissimo che nel bilaterale v'è scritto che la V è vietata e sanno altrettanto bene che ENAC autorizzerebbe provvisoriamente con l'obbligo di rivedere il bilaterale inserendo la V... dov'è il problema? il problema è che i singaporesi NON VOGLIONO inserire la V, vogliono provare a fare i furbi, farsi dare il volo senza rivedere gl'accordi... perchè non vogliono la V? bhò... non tanto per alitalia ma che so.... forse per air france! un bel 380 che fa parigi, singapore, sidney (con V sulla singapore australia) darebbe noia!
Nessuno fa formale richiesta, ad esempio in un matrimonio in chiesa, se non ha avuto rassicurazione, precedentemente, che appunto la richiesta è formale e la risposta sarà certamente SI'. Le vicissitudini dell' AOC di LHI non incoraggiano.

Se non ricordo male a Singapore non c' è bisogno di chiedere la V, è data a tutti da sempre, nell' ottica della promozione dello sviluppo dell' aeroporto e del territorio. La protezione di SQ va in secondo piano.

Andai a Sydney con Alitalia (metallo KLM), la maggior parte dei pax scese a SIN, sostituita da altri nella tratta successiva. LF 100% e oltre (jumpseat pieni) in tutt' e quattro le tratte.

Attualmente AF vende Sydney con cambio a SIN, volo SIN-SYD con c/s AF ma metallo Qantas, che pure è Oneworld e concorrente di SQ. Sono sicuro che non c' è nessuna formalità di nessun tipo per nessuno, a SIN fai quello che vuoi, porti pax, soldi, sviluppo. Purtroppo non hanno ENAC che insegnerebbe loro di non prenderlo nel cuxo.

Il trattato Open Skies firmato da USA e Singapore è estremamente liberale, SQ vola senza problemi facendo scalo in altri apt europei, per fortuna che noi abbiamo ENAC.


P.S. Il volo MXP-JFK per me avrebbe senso soprattutto nell' ottica di sbinamento della BCN.
Quando la Spagna andrà meglio e un SIN-BCN-MAD sarà più appetibile allora sarà più interessante anche il SIN-MXP-JFK.
 
Nessuno fa formale richiesta, ad esempio in un matrimonio in chiesa, se non ha avuto rassicurazione, precedentemente, che appunto la richiesta è formale e la risposta sarà certamente SI'. Le vicissitudini dell' AOC di LHI non incoraggiano.

Se non ricordo male a Singapore non c' è bisogno di chiedere la V, è data a tutti da sempre, nell' ottica della promozione dello sviluppo dell' aeroporto e del territorio. La protezione di SQ va in secondo piano.

Andai a Sydney con Alitalia (metallo KLM), la maggior parte dei pax scese a SIN, sostituita da altri nella tratta successiva. LF 100% e oltre (jumpseat pieni) in tutt' e quattro le tratte.

Attualmente AF vende Sydney con cambio a SIN, volo SIN-SYD con c/s AF ma metallo Qantas, che pure è Oneworld e concorrente di SQ. Sono sicuro che non c' è nessuna formalità di nessun tipo per nessuno, a SIN fai quello che vuoi, porti pax, soldi, sviluppo. Purtroppo non hanno ENAC che insegnerebbe loro di non prenderlo nel cuxo.

Il trattato Open Skies firmato da USA e Singapore è estremamente liberale, SQ vola senza problemi facendo scalo in altri apt europei, per fortuna che noi abbiamo ENAC.


P.S. Il volo MXP-JFK per me avrebbe senso soprattutto nell' ottica di sbinamento della BCN.
Quando la Spagna andrà meglio e un SIN-BCN-MAD sarà più appetibile allora sarà più interessante anche il SIN-MXP-JFK.


certo che si (sulla richiesta formale solo con certezze), resta il fatto che il bilaterale con singapore "è carente di diritti", la V non è prevista, e comunque nelle chiecchere "informali" mi dicono che i singaporesi non sono molto aperti

se vogliamo dire che enac (e il ministero) sono piuttosto contrariati perchè vogliono tutelare alitalia, air france o perchè ce l'hanno con malpensa, mi spiace ma questa volta non è proprio così... si tratta solo di negoziazioni tra i due stati, l'ottenere da parte di singapore deve avere delle contropartite (ammesso, poi, che gl'asiatici vogliano effettivamente fare il volo)
 
Qualcuno sarebbe così gentile da linkare qualcosa (anche in privato) a riguardo di OpenSky e di questa storia della libertà V, richiedere la V ecc.?
Ho già googlato senza fortuna.
 
si tratta solo di negoziazioni tra i due stati, l'ottenere da parte di singapore deve avere delle contropartite (ammesso, poi, che gl'asiatici vogliano effettivamente fare il volo)
Che contropartite puoi ottenere da un Paese che ha una città sola e un aeroporto dove a chiunque viene concessa la V libertà verso qualunque destinazione?

Vedi che torna il discorso dell' addestratore...
 
Che contropartite puoi ottenere da un Paese che ha una città sola e un aeroporto dove a chiunque viene concessa la V libertà verso qualunque destinazione?

Vedi che torna il discorso dell' addestratore...

bene allora si siedano ad un tavolo e concedano, che gl'importa... hanno già portato a casa voli extrabilaterale senza dare in cambio nulla se non hanno problemi, si siedano, la V la possono portare a casa, e in cambio aprano il bilaterale... pare, però, che non vogliano farlo... perchè? forse ha ragione il mio amico don arpagone... la storia è questa:

SEA (in trasferta di gruppo a SIN): vi piacerebbe fare un volo per NYC?
SQ: mah veramente ...
SEA: ok ok non vi preoccupate ci pensiamo noi
**** qualche giorno dopo ****
SEA: pronto ENAC? SQ vuole assolutamente volare da MXP a NYC, tutti i giorni e con il 380!!!!


i singaporesi intanto stanno a guardare (come i tedeschi)... ci sono i milanesi che fanno da procacciatori d'affari per loro, gli trovano rotte, soldi, clienti, tutto.... fan prima a farsi loro la compagnia
 
i singaporesi intanto stanno a guardare (come i tedeschi)... ci sono i milanesi che fanno da procacciatori d'affari per loro, gli trovano rotte, soldi, clienti, tutto....
Se è vero allora faccio i miei complimenti al commerciale di SEA.

Ci sono tanti piccoli imprenditori italiani che, senza avere alle spalle il grano di una grande azienda, un Master e corsi di inglese a Oxford hanno girato il mondo con la valigetta e portato a casa contratti con cui si manda avanti la baracca Italia. Se lo fa anche SEA tanto di cappello.
 
Qualcuno sarebbe così gentile da linkare qualcosa (anche in privato) a riguardo di OpenSky e di questa storia della libertà V, richiedere la V ecc.?
Ho già googlato senza fortuna.

Quoto!

Inoltre aggiungo alcune cose:

1) Come mai in Europa vi sono già molte altre rotte V operate da compagnie asiatiche senza alcun problema e in Italia invece ci deve essere tutta sta difficoltà?
2) Vi pare normale che per aprire una tratta si debba sottostare a tutta questa burocrazia?
3) Domanda che unisce le due precedenti: non è che è solo in Italia che ci si fanno mille mila seghe mentali per l'apertura di certe rotte?
4) Mi spieghi, Malpensante, come si fa a dire che se uno vuole aprire una rotta quale la SIN-MXP-JFK sia uno che vuole pigliare per il culo?

Esempi di rotte V:

ICN - AMS - MAD di Korean Air (AMS-MAD acquistabile)
SIN - MUC - MAN di Singapore Airlines (MUC-MAN acquistabile)
MLA - LCA - DXB di Emirates (MLA-LCA acquistabile)
DEL - FRA - EWR di Air India (FRA-EWR acquistabile)

In Italia:

SIN - MXP - BCN di Singapore Airlines (MXP-BCN NON acquistabile)
PVG - MXP - FCO di China Airlines (MXP-FCO NON acqustabile)*
SIN - MXP - JFK di Singapore Airlines con mille impedimenti
RUH - MXP - MAD di Saudi Arabian Airlines (MXP-MAD NON acquistabile)

* rotta presente fino al 2004 mi pare

Cioè, son tutti esempi che vanno in aperto contrasto con quello che accade nel resto dell'Unione Europea.

Spiegatemi un po': sono gli altri che fanno del calabraghismo uno stile di vita oppure siamo noi che facciamo del Tafazzismo il nostro???

Se è vero allora faccio i miei complimenti al commerciale di SEA.

Ci sono tanti piccoli imprenditori italiani che, senza avere alle spalle il grano di una grande azienda, un Master e corsi di inglese a Oxford hanno girato il mondo con la valigetta e portato a casa contratti con cui si manda avanti la baracca Italia. Se lo fa anche SEA tanto di cappello.

Questo è quello che a me pare di vedere da anni.

Ossia un aeroporto che ha una voglia matta di ospitare delle coterminalizzazioni oltre a tutta una serie di rotte ma ha le mani legate da ENAC.

Con Air India per la stessa ragione com'era finita? Non è che a New Delhi si sono un po' rotti le palle di aspettare e di avere a che fare con tutte ste norme (ricordo che, come da mio post precedente, a FRA operano tranquillamente da/per India e USA)?
 
Ultima modifica da un moderatore:
Quoto!

Inoltre aggiungo alcune cose:

1) Come mai in Europa vi sono già molte altre rotte V operate da compagnie asiatiche senza alcun problema e in Italia invece ci deve essere tutta sta difficoltà?
2) Vi pare normale che per aprire una tratta si debba sottostare a tutta questa burocrazia?
In Italia funziona così non solo in aviazione, abbiamo lo Stato che abbiamo.

[OT] Mi permetto una nota politica, senza concedere agli altri lo stesso diritto. Nell' ormai lontano 1994 Silvio Berlusconi arrivò al Governo, spinto anche dall' insoddisfazione di molti verso questo stato di cose. Dopo 16 anni non mi sembra cambiato nulla, avrà forse prestato più attenzione ad altri argomenti. [/OT]
 
Con Air India per la stessa ragione com'era finita? Non è che a New Delhi si sono un po' rotti le palle di aspettare e di avere a che fare con tutte ste norme (ricordo che, come da mio post precedente, a FRA operano tranquillamente da/per India e USA)?
Gli Indiani si sono dimostrati totalmente inaffidabili, all' opposto dei Singaporeans. Piuttosto non fatico a credere che Cathay vorrebbe più diritti.

Il discorso "Che cosa mi dai in cambio?", fatto a Paesi verso cui Alitalia non vola da lungo tempo, mi suona stranamente da night...
 
Se è vero allora faccio i miei complimenti al commerciale di SEA.

Ci sono tanti piccoli imprenditori italiani che, senza avere alle spalle il grano di una grande azienda, un Master e corsi di inglese a Oxford hanno girato il mondo con la valigetta e portato a casa contratti con cui si manda avanti la baracca Italia. Se lo fa anche SEA tanto di cappello.
Può essere una applicazione del concetto di "airport driven hub"; cioè l'aeroporto che fa di tutto per tornare hub.

@petrus
I tedeschi hanno le idee piuttosto chiare; i singaporegni hanno invece scomodato l'ambasciatore per il MXP-JFK, un po' tanto per non essere interessati.
 
Lato Italiano non capisco il mantra di proteggere az, da cosa ?
Su SIN e HKG non vola da un'era geologica e le destinazioni non sono neanche nella liste di quelle molto futuribili annunciate allo startup. mah ...
 
Può essere una applicazione del concetto di "airport driven hub"; cioè l'aeroporto che fa di tutto per tornare hub.
Certo non è "Government driven" dove Government si traduce correttamente con Stato. Lo Stato italiano non fa un ca**o perché Malpensa abbia più voli intercontinentali. Al massimo ENAC, bontà sua, ha concesso qualche diritto in più, con una certa stitichezza.
 
Certo non è "Government driven" dove Government si traduce correttamente con Stato. Lo Stato italiano non fa un ca**o perché Malpensa abbia più voli intercontinentali. Al massimo ENAC, bontà sua, ha concesso qualche diritto in più, con una certa stitichezza.
E "purgata" a dovere dietro le quinte dai politici lombardi che vengono sempre tacciati d'incompetenza.

L'ho sempre detto che i problemi di Milano vanno risolti a Roma.
 
Fabri aggiungi anche

KWI-FCO-CDG (FCO-CDG acquistabile)
ADD-FCO-ARN (FCO-ARN acquistabile)

Fan girare le scatole ancora di più ste robe.

Ora, non è mia intenzione portare questo topic sulla solita diatriba Milano vs Roma, ma se con la regola che 3 indizi fanno una prova io già di indizi ne vedo 10 (gli 8 che ho postato io e i 2 postati da te).

Le tratte sono della Kuwait Airways e della Ethiopian Vero?

Aggiungiamo l'11° indizio:

ISB - MXP - CDG della Pakistan International Airlines (MXP-CDG NON acquistabile)
 
Fan girare le scatole ancora di più ste robe.

Ora, non è mia intenzione portare questo topic sulla solita diatriba Milano vs Roma, ma se con la regola che 3 indizi fanno una prova io già di indizi ne vedo 10 (gli 8 che ho postato io e i 2 postati da te).

Le tratte sono della Kuwait Airways e della Ethiopian Vero?

Aggiungiamo l'11° indizio:

ISB - MXP - CDG (MXP-CDG NON acquistabile)

si da Kuwait (che non potrebbe nemmeno venire a MXP per via del bilaterale) e ET (non so come è messo il bilaterale con l'Etiopia)
 
Fan girare le scatole ancora di più ste robe.

Ora, non è mia intenzione portare questo topic sulla solita diatriba Milano vs Roma, ma se con la regola che 3 indizi fanno una prova io già di indizi ne vedo 10 (gli 8 che ho postato io e i 2 postati da te).

Le tratte sono della Kuwait Airways e della Ethiopian Vero?

Aggiungiamo l'11° indizio:

ISB - MXP - CDG della Pakistan International Airlines (MXP-CDG NON acquistabile)

francamente mi sa che non hai capito molto del discorso.....il problema non è che "qualcuno mette i bastoni tra le ruote a malpensa non concedendo chissà che cosa..." ma semplicemente che Singapore "non ha chiusto nulla"