Un TR "particolare" perchè questa volta ho abbandonato l'amato FSX per provare e testare XPlane 9.60rc2.
Voletto online su IVAO, con x-ivap e CSL (al posto delle mtl)
Grazie al periodo di ferie sono riuscito piano piano a configurarmi XP e trovare un aereo adatto a me...ovver un A320 che più o meno vola come si deve.
L'aereo in questione è un freware della QPAc .
E' un buon modello paragonabile a iFDG o ProjectAirbus su fs, con un pannello decente (simile al marciano ma inferiore) e senza FMC.
Per l'fmc usiamo vasFMC, ottimo freeware con plugin per xp e fs
Siamo all'aeroporto di Hannover, lo scenario è quello Aes per fs9 in Overlay su XP (usando un soft free che si chiama FS2XPlane)
C'è grande copertura radar stasera EDDV_GRN,TWR e APP , manca il CTR che però l'avremo sulla Svezia.
Pronti al taxi, traffico di compagnia sulla sx (Ugo)
Taxing to holding point rwy 09R via Charlie e Alfa. Nel frattempo un altro traffico della Aerosarda è pronto al decollo (Roby Hadd, sono già partiti Emanuele
e .G)
Sarda 3176 , clr to take off , after takeoff contact Approach, goodbye!
Appena decollati, qualche immagine delle texture di XP9 (Global Scenery)
Ho però questi strani effetti, in alto le texture appaiono sfocate, il motore di xp non le renderizza tutte e l'effetto è davvero brutto
Siamo veloci, fl350 , superiamo due traffici di compagnia partiti prima di noi (Had e .G)
Siamo in Svezia!
Sarda3176 clr to land ILS rwy 32
On final
Tra ctd e fmc che non riconoscono ESSD ecco i reduci di ASD sull'apron di Borlange
Conclusioni : mio personalissimo parere è che FSX è ancora una spanna sopra XP. Quest'ultimo soffre ancora della mancanza cronica di aerei "pro" ma cmq offre
un discreto parco A/M di ottima fattura (questo 320QPAC o il 737 di Benedict). Le texture di XP sono paragonabili a FS9 migliorato, non certo a FSX . Idem
l'acqua.
Per quanto riguarda la fluidità : è vero , xp è molto fluido però applica uno "scherzetto" : limita i frames a minimo 19 , dopodicchè mette la nebbia
dappertutto cosi da non dover caricare le texture. Io ho dovuto settarlo per bene per non incorrere in questa feature del sim , abbassando non di poco le
pretese. Con fsx ho settaggi più alti e frames sui 25 , però variabile verso il basso. XP rimane più stabile.
Continuerò per ora cmq a usare XP cosi da conoscerlo per bene.
Alla prossima
Voletto online su IVAO, con x-ivap e CSL (al posto delle mtl)
Grazie al periodo di ferie sono riuscito piano piano a configurarmi XP e trovare un aereo adatto a me...ovver un A320 che più o meno vola come si deve.
L'aereo in questione è un freware della QPAc .
E' un buon modello paragonabile a iFDG o ProjectAirbus su fs, con un pannello decente (simile al marciano ma inferiore) e senza FMC.



Per l'fmc usiamo vasFMC, ottimo freeware con plugin per xp e fs

Siamo all'aeroporto di Hannover, lo scenario è quello Aes per fs9 in Overlay su XP (usando un soft free che si chiama FS2XPlane)
C'è grande copertura radar stasera EDDV_GRN,TWR e APP , manca il CTR che però l'avremo sulla Svezia.

Pronti al taxi, traffico di compagnia sulla sx (Ugo)

Taxing to holding point rwy 09R via Charlie e Alfa. Nel frattempo un altro traffico della Aerosarda è pronto al decollo (Roby Hadd, sono già partiti Emanuele
e .G)

Sarda 3176 , clr to take off , after takeoff contact Approach, goodbye!


Appena decollati, qualche immagine delle texture di XP9 (Global Scenery)



Ho però questi strani effetti, in alto le texture appaiono sfocate, il motore di xp non le renderizza tutte e l'effetto è davvero brutto

Siamo veloci, fl350 , superiamo due traffici di compagnia partiti prima di noi (Had e .G)

Siamo in Svezia!


Sarda3176 clr to land ILS rwy 32




On final




Tra ctd e fmc che non riconoscono ESSD ecco i reduci di ASD sull'apron di Borlange



Conclusioni : mio personalissimo parere è che FSX è ancora una spanna sopra XP. Quest'ultimo soffre ancora della mancanza cronica di aerei "pro" ma cmq offre
un discreto parco A/M di ottima fattura (questo 320QPAC o il 737 di Benedict). Le texture di XP sono paragonabili a FS9 migliorato, non certo a FSX . Idem
l'acqua.
Per quanto riguarda la fluidità : è vero , xp è molto fluido però applica uno "scherzetto" : limita i frames a minimo 19 , dopodicchè mette la nebbia
dappertutto cosi da non dover caricare le texture. Io ho dovuto settarlo per bene per non incorrere in questa feature del sim , abbassando non di poco le
pretese. Con fsx ho settaggi più alti e frames sui 25 , però variabile verso il basso. XP rimane più stabile.
Continuerò per ora cmq a usare XP cosi da conoscerlo per bene.
Alla prossima