poi alla fine si decide in base alla volontà della politica.
C'è qualcosa in Italia dove la politica non ha l'ultima parola?
poi alla fine si decide in base alla volontà della politica.
No,anzi,zero boeing737,zero crj. Molti più md80.Infatti se passavamo ad AF..... tutti Boeing eh ?![]()
No,anzi,zero boeing737,zero crj. Molti più md80.
Era questo il piano air france.
Eh mica tanto meglio. È presto per dirlo.. Vediamo come procederà la sostituzione macchine nei prox mesi(piano fenice già cambiato 10volte in 20mesi)e poi tireremo le somme.Molto meglio dunque...no?
E poi... Fatevi bene i conti dei previsti phase in e phase out secondo quanto previsto ad oggi. Il saldo è molto negativo soprattutto per macchine NB. Questo è motivo di gioia per i fan di cai?Molto meglio dunque...no?
Eh mica tanto meglio. È presto per dirlo.. Vediamo come procederà la sostituzione macchine nei prox mesi(piano fenice già cambiato 10volte in 20mesi)e poi tireremo le somme.
E poi... Fatevi bene i conti dei previsti phase in e phase out secondo quanto previsto ad oggi. Il saldo è molto negativo soprattutto per macchine NB. Questo è motivo di gioia per i fan di cai?
meglio il rinnovamento della flotta con gli A32S o tenersi tutti i vecchi MD80?
Dipende se dopo il rinnovamento fai utili o perdi quasi un milione al giorno.
Dipende anche quello: se le perdite sono controllate e previste![]()
Billypaul non si sta discutendo sulla validità commerciale di un a320 rispetto ad un md80. Ma tu sei consapevole del fatto che il piano è stato più volte rivisitato e al momento si prevede dati e conti alla mano una consistente riduzione flotta sul medio raggio?sei consapevole delle perdite che cai non riesce a tamponare nonostante tutti i paletti posti dal governo,la riduzione flotta,i contratti iperproduttivi,il monopolio?hai notato sul sito airbus gli ordini di alitalia e airone?non trovi nulla di strano?dovevano essere 90gli airbus 320-216in arrivo..e invece?boh..forse 319,forse i sukhoi per il regional.. Con venti o trenta macchine in meno chi ci andrà a Lisbona,a Dublino,a Praga,a Dubai,a Stoccolma,in Cina,in India,in SudAFRICA,E IN TUTTI I TANTISSIMI POSTI DOVE CAI NON VA?Allora,rispondi ora tu a me,non pensi che tutto ciò sia il preludio ad una fine tutt'altro che gloriosa di ciò che resta della compagnia di bandiera?Dipende anche quello: se le perdite sono controllate e previste![]()
Billypaul non si sta discutendo sulla validità commerciale di un a320 rispetto ad un md80. Ma tu sei consapevole del fatto che il piano è stato più volte rivisitato e al momento si prevede dati e conti alla mano una consistente riduzione flotta sul medio raggio?sei consapevole delle perdite che cai non riesce a tamponare nonostante tutti i paletti posti dal governo,la riduzione flotta,i contratti iperproduttivi,il monopolio?hai notato sul sito airbus gli ordini di alitalia e airone?non trovi nulla di strano?dovevano essere 90gli airbus 320-216in arrivo..e invece?boh..forse 319,forse i sukhoi per il regional.. Con venti o trenta macchine in meno chi ci andrà a Lisbona,a Dublino,a Praga,a Dubai,a Stoccolma,in Cina,in India,in SudAFRICA,E IN TUTTI I TANTISSIMI POSTI DOVE CAI NON VA?Allora,rispondi ora tu a me,non pensi che tutto ciò sia il preludio ad una fine tutt'altro che gloriosa di ciò che resta della compagnia di bandiera?
Billypaul non si sta discutendo sulla validità commerciale di un a320 rispetto ad un md80. Ma tu sei consapevole del fatto che il piano è stato più volte rivisitato e al momento si prevede dati e conti alla mano una consistente riduzione flotta sul medio raggio?sei consapevole delle perdite che cai non riesce a tamponare nonostante tutti i paletti posti dal governo,la riduzione flotta,i contratti iperproduttivi,il monopolio?hai notato sul sito airbus gli ordini di alitalia e airone?non trovi nulla di strano?dovevano essere 90gli airbus 320-216in arrivo..e invece?boh..forse 319,forse i sukhoi per il regional.. Con venti o trenta macchine in meno chi ci andrà a Lisbona,a Dublino,a Praga,a Dubai,a Stoccolma,in Cina,in India,in SudAFRICA,E IN TUTTI I TANTISSIMI POSTI DOVE CAI NON VA?Allora,rispondi ora tu a me,non pensi che tutto ciò sia il preludio ad una fine tutt'altro che gloriosa di ciò che resta della compagnia di bandiera?Dipende anche quello: se le perdite sono controllate e previste![]()
90 saranno i 320 totali non quelli in arrivo
In teoria 90 erano i 320 ordinati da Toto,che sommati a quelli che Az aveva già in flotta fanno un numero largamente superiore a 100.90 saranno i 320 totali non quelli in arrivo
In teoria 90 erano i 320 ordinati da Toto,che sommati a quelli che Az aveva già in flotta fanno un numero largamente superiore a 100.
Che vuol dire che in tutto saranno 90?Che tutti e 46 gli airbus che Az aveva in flotta saranno dismessi?
Il termine "perdita controllata" fa un po' sorridere... non l'avevo mai sentito!
Per quanto riguarda il "previste", certo...!
Anno piu' anno meno...
:-D
Allora,rispondi ora tu a me,non pensi che tutto ciò sia il preludio ad una fine tutt'altro che gloriosa di ciò che resta della compagnia di bandiera?
Ma se le perdite erano "previste e controllate" perchè rivisitare il piano?I piani si possono rivisitare, dove sta il problema? Davvero continuo a non capire...
I ricavi previsti per il 2009 erano di 4.3, 4.4 mld di euro ed invece si sono attestati a 2.9 con un mancato guadagno, non previsto dal piano, del 33%.E le perdite sono assolutamente previste in tutti i tipi di attività commerciale.
Ci mancherebbe altro...AZ sta onorando tutti i contratti con i fornitori in giro per il mondo, paga i suoi dipendenti e ha le liquidità necessarie per fare rifornimento nei vari scali.
Una opinione come un'altra.Sebbene non sia una situazione fantasmagorica, è tutto assolutamente nella norma.
Una opinione come un'altra.