Qui non si parla di Alitalia: il problema è far fuori Ryanair.
P.S.: sto ancora aspettando risposta ad una richiesta che ti avevo fatto due giorni fa.
Più o meno credo di aver sintetizzato tutto. [/B]
@bourne:
(da thread odissea Ryanair e flightcare)
Citazione:
Originalmente inviato da bourne
Ma quante storie. I pax sono troppo viziati.
Potresti per cortesia giustificare la tua affermazione?
quello che dici tu può essere anche vero...ma allora la compagnia deve informare il pax dei suoi diritti...cosa che FR non fa mai...
solo una parte dei pax chiederà il rimborso...
e comunque...se nella normativa europea c'è scritto che la "compagnia deve fornire gratuitamente"...non vedo perchè debba essere io a sobbarcarmi la fatica di trovare un albergo, ristorante, volo alternativo...e poi sbattermi per avere il risarcimento...
comuqnue questa è solo una tappa di un iter iniziato un paio di mesi fa...poi vi informerò su tutto...
A.
semplicemente perchè la struttura del low cost non prevede la figura del caposcalo in ogni aeroporto!fr paga l'handling per attivarsi in caso di necessità....comunque i diritti dei passeggeri spieagati secondo il regolamento 261 e cosa fare nei vari casi,almeno a pisa,sono appesi a tutte le colonne dell'area checkin!
Veramente sono 250 giusti giusti.
A me e' successa la stessa cosa con British Airways (spendendo tempo e un sacco di mail...) quindi non e' solo un modus operandi di ryanair o altre low cost. Per il resto pero' puo' essere comprensibile che in determinati aeroporti e in determinati orari sia difficile per una compagnia aerea sistemare 180 persone...il fatto che una persona sia successivamente rimborsata non e' una clausola restrittiva ne' tantomeno vessatoria...spesso e' anche una soluzione (al momento del sorgere della problematica cancellazione) piu' veloce per l'utente che non deve aspettare una sistemazione per tutti che si sa necessita di un certo lasso di tempo. Sul fatto che poi non tutti possano avere la disponibilita' dei soldi in tale momento mi rendo conto che sia una possibilita' effettiva e magari penalizzante, ma ripeto l'importante e' che uno comunque abbia quello che ha speso.
verissimo; molte volte, lavorando in aeroporto, suggeriscco paps (su indicazione vettore) di provvedere direttamente a pasti o hotac, e farsi rimborsare. (naturlamente, quando FR dice ragionevole...significa..ragionevole) non aragosta e champagne nè alberghi 5 stelle..
Ahhh...non ci avevo fatto caso.Il thread è del 2008, per quello che la cifra è inferiore alla flotta odiera
DaV