[OT] Moretti: il Frecciarossa fino a Malpensa


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Speriamo perché purtroppo mancando un collegamento aereo con il nordest raggiungere MXP ora è un vero inferno. Se mettessero almeno 3 treni al giorno sulla Venezia/Mestre - Milano C.le - Malpensa sarebbe davvero ottimo.
Col Frecciargento un Mestre-Padova-Centrale-Malpensa penso si potrebbe fare in circa 3 ore.

Potrebbe essere un'idea troppo intelligente per questo paese.
 
Dall'articolo del giornale non si capisce quale dei due servizi parte il 13 settembre e quale il 13 dicembre...... Suppongo a Dicembre sia il mxp express centrale, ma non e' scritto cosi'.
 
Speriamo perché purtroppo mancando un collegamento aereo con il nordest raggiungere MXP ora è un vero inferno. Se mettessero almeno 3 treni al giorno sulla Venezia/Mestre - Milano C.le - Malpensa sarebbe davvero ottimo.
Col Frecciargento un Mestre-Padova-Centrale-Malpensa penso si potrebbe fare in circa 3 ore.

forse anche meno di 3 ore. Perche i frecciabianca che fanno solo un paio di fermate impiegano 2:15 minuti per arrivare a Milano da Mestre. Più un 30 min per malpensa sarebbero meno di 3 ore.
Peccato che nei piani ci sia solo il frecciarossa.
 
forse anche meno di 3 ore. Perche i frecciabianca che fanno solo un paio di fermate impiegano 2:15 minuti per arrivare a Milano da Mestre. Più un 30 min per malpensa sarebbero meno di 3 ore.
Peccato che nei piani ci sia solo il frecciarossa.

dubito che si possa percorrere centrale-MXP in 30min... ;)
 
se non sono 30 saranno 35. Se ci fai bene caso, su una qualsiasi mappa di Milano, il tratto tra Centrale e Bovisa è poco più lungo di quello Cadorna-Bovisa.

Secondo me meno di 45 min è difficile...Tieni presente che solo per uscire da Centrale ci metti + di qualche minuto...
 
Esci da Centrale a 30kmh fino a Garibalid, poi prosegui a 60kmh fino a Bovisa sec me Centrale-MXP almeno 40 min
 
se non sono 30 saranno 35. Se ci fai bene caso, su una qualsiasi mappa di Milano, il tratto tra Centrale e Bovisa è poco più lungo di quello Cadorna-Bovisa.

Pero' non ci sono i binari. Da centrale non c'e' modo di entrare sulla linea delle nord per bovisa se non ritornando a garibaldi.

I treni passanti TI li sta programmando tutti da Garibaldi senza passare a centrale, quindi i tempi che hai detto si possono fare ma saltando Centrale.
 
Esci da Centrale a 30kmh fino a Garibalid, poi prosegui a 60kmh fino a Bovisa sec me Centrale-MXP almeno 40 min

per l'appunto...che + 2h15 min della Mestre-Milano C.le (con sosta a Padova) fanno 2h55 + 5min fermo a C.le. 3 ore sarebbero cmq un gran lusso. Con partenza attorno tra le 06 e le 6.30 arrivi a MXP tra le 9 e le 9.30 in tempo per i primi intercontinentali verso USA.
 
Pero' non ci sono i binari. Da centrale non c'e' modo di entrare sulla linea delle nord per bovisa se non ritornando a garibaldi.

I treni passanti TI li sta programmando tutti da Garibaldi senza passare a centrale, quindi i tempi che hai detto si possono fare ma saltando Centrale.

ok non sapevo di questa cosa non conoscendo bene la zona di Milano. Allora diciamo che verosimilmente in 2h45 min si è MXP facendo un collegamento fatto bene.
 
Da dicembre parte il treno Malpensa-Milano Centrale
A settembre sarà completto il binario di raccordo del "passantino", che unisce FS e FNM. Dal 13 dicembre ci sarà un treno ogni mezz'ora dall'aeroporto alla principale stazione milanese

In treno da Milano Centrale all’aeroporto di Malpensa. Da settembre sarà finalmente possibile il collegamento tra la principale stazione milanese e lo scalo aeroportuale della metropoli: un servizio reso possibile dall'apertura grazie al “Passantino”, la nuova linea realizzata da Rfi con un investimento complessivo di 87,5 milioni di euro. Il “Passantino” (nella foto) rende possibile infatti l'integrazione tra le due infrastrutture ferroviarie di Rete Ferroviaria Italiana (la rete FS) e Ferrovie Nord, consentendo l’apertura di nuovi servizi e di nuove opportunità di collegamento con l’hub internazionale milanese.

Le novità sono state presentate sabato mattina in occasione del sopralluogo all’opera appena terminata cui hanno partecipato il Presidente di Regione Lombardia, Roberto Formigoni, l’Assessore a Infrastrutture e mobilità di Regione Lombardia, Raffaele Cattaneo, l’Amministratore Delegato di Trenitalia e Presidente della nuova società Trenitalia-LeNORD, Vincenzo Soprano, l’Amministratore Delegato di Trenitalia-LeNORD, Giuseppe Biesuz,.

Il nuovo servizio “Malpensa Express“ dalla Stazione Centrale prenderà il via dal 13 dicembre, con il cambio orario, con quattro corse ogni ora (due per direzione) tra Centrale e l’aeroporto. I tempi di percorrenza saranno di 41 minuti per i treni con sola fermata a Milano Porta Garibaldi e di 47 minuti per i treni con fermate nelle stazioni di Saronno e Bovisa. Queste due nuove corse si aggiungono all’attuale servizio realizzato da Trenitalia-LeNORD da Milano Cadorna, con quattro treni ogni ora (due per direzione). Di fatto dal prossimo dicembre il servizio da e per l’aeroporto sarà raddoppiato: quattro le corse per Malpensa (due da Centrale e due da Cadorna), quattro quelle in direzione opposta (due verso Centrale, due verso Cadorna). Nelle ore di punta, dalle 7.00 alle 9.00, dalle 13.00 alle 14.00 e dalle 17.00 alle 19.00 entrambi i servizi effettueranno tutte le fermate offrendo così nuove opportunità di movimento per i pendolari. Per la realizzazione del raccordo ferroviario sono stati investiti 87,5 milioni di euro e hanno riguardato la realizzazione di una bretella di collegamento da Milano Centrale a Bivio Turro. Da qui il collegamento prosegue su binari già esistenti fino a Milano Porta Garibaldi per poi continuare in direzione Bovisa Ferrovienord.

fonte: Varesenews.it[/quote]
 
Alla fine si arriva al treno ogni 15 minuti, ma diviso su 2 stazioni.

I tempi di percorrenza dei diretti Centrale-Garibaldi-Malpensa a 41 minuti sono buoni (da Garibaldi saranno quindi circa 30 minuti).
 
Alla fine si arriva al treno ogni 15 minuti, ma diviso su 2 stazioni.

I tempi di percorrenza dei diretti Centrale-Garibaldi-Malpensa a 41 minuti sono buoni (da Garibaldi saranno quindi circa 30 minuti).

Sono buoni sulla carta poi bisogna vedere se vengono rispettati anche nella realtà... oggi il tempo tra Cadorna e MXP dovrebbe essere di 29min ma in realtà non si riesce a fare in meno di 35min.
 
Il sistema sara' ricchissimo di alternative per chi si sa destreggiare, ma complesso.

Ad esempio se arrivo a MI con un suburbano per andare a MXP devo sapere se mi conviene cambiare a Garibaldi, a Bovisa o a Saronno.... dipende dagli orari e dalle direttrici.

Allo stesso modo chi viene da FI e BO (ma anche da ovest, da est, da Genova) deve sapere se ha il diretto o se conviene cambiare a Centrale sul MXP express, o a Garibaldi se e' con una AV passante.

E nel caso perda un treno quali sono le soluzioni per la corsa successiva, che probabilmente saranno su direttrici diverse con cambi in stazioni diverse.

Questa complessita' non aiuta l'avviamento dei servizi.

Diciamo che chi arriva a MXP da fuori per affari probabilmente puo' non preoccuparsi troppo: e' meglio che prenda il primo MXP Express che parte senza farsi tante domande, poi dalla stazione di arrivo (che sia Cadorna o Garibaldi) prendera' il Taxi.
 
Giusto, sono tempi buoni e confrontabili con altre città europee. La cosa importante è che vengano rispettati, chi prende questo treno lo fa per prendere un aereo e quindi deve avere la certezza di arrivare in tempo. Purtroppo le linee interessate sono a fortissimo traffico di pendolari, ritardi e guasti sono molto frequenti.
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.