Aggiornamenti sulla base Ryanair di Trapani


Per l'inverno dovrebbero essere riconfemate:

Girona 3xw 246
Cracovia 2xw 26
Trieste 2xw 47

Queste rotte sono precaricate nel sistema di prenotazioni FR ma NON in vendita.
 
Non so se era già stato detto, TRN comunque smette di essere l'ultima rotazione della giornata

TPS-TRN 15.10 16.40 1-3-5--
TRN-TPS 17.05 18.35
TPS-TRN 19.00 20.30 -----6-
TRN-TPS 20.55 22.25

Operativo già peggiorato dal 1357 estivo e dal daily dello scorso inverno e anche come orari mi sembra si sia fatto un passo indietro...
 
Ora in vendita anche i voli Trapani-Trieste e Trapani-Cracovia:

TPS-TRS 12.40 14.20 ---4---
TPS-TRS 19.25 21.05 ------7
TRS-TPS 14.45 16.25 ---4---
TRS-TPS 21.30 23.10 ------7

TPS-KRK 17.15 19.45 -2---6-
KRK-TPS 20.10 22.40 -2---6-

CIAO
_goa
Manca solo GRO

Giovy ricostruisci tutte le rotazioni ? :D
Non potrei mai sostituirmi a goafan :)
 
Ryanair conferma l’efficacia della scelta di Trapani – Birgi come base in Sicilia - 30/07/2010

Incontro a Dublino, ieri, tra i vertici dell'Airgest e della compagnia Ryanair. Al centro della discussione alcuni aspetti di natura tecnica ed operativa che riguardano la presenza di Ryanair presso l'aeroporto di Birgi, e la programmazione futura che riguarda sia l'orario dei voli invernale che nuove rotte.

All'incontro erano presenti il presidente, Salvatore Ombra, ed il direttore, Giancarlo Guarrera, per l'Airgest; l'amministratore delegato, Michael Cowley, e il direttore sviluppo nuove rotte, Ken o' Tool, per Ryanair.

Ryanair ha attestato l'efficacia della scelta di Trapani come base operativa per la Sicilia e confermato che, prevedibilmente, l'impegno sullo scalo di Birgi è destinato a crescerà in funzione di una maggiore attività. Il mercato siciliano è ritenuto strategico per la compagnia irlandese: per le potenzialità ancora inespresse, nonostante le ottime performance di Trapani, e per la grande attrattiva che esercita sui numerosi passeggeri che trasporta in Europa.

Oggetto di discussione anche l'aspetto legato all'orario invernale e all'attivazione di nuove rotte sulle quali, anche perché ancora da confermare, non possono esserci anticipazioni.

“Sono soddisfatto degli esiti dell’incontro che ci ha dato conferma, attraverso l’apprezzamento dei diretti interessati, in particolare di Cowley, del buon lavoro svolto all’aeroporto di Trapani. Abbiamo raggiunto, tanto noi, quanto Ryanair, gli obiettivi di sviluppo che erano stati prefissati con l’attivazione della base nel maggio 2009. Soddisfatto anche per la positiva stima espressa dal vettoreriguardo alle performance dello scalo (carico e scarico bagagli, tempi di rifornimento dei velivoli, pulizia e riassetto degli aerei, rispetto dei tempi di turn around, ndr) che ha una altissima percentuale di valutazioni positive riguardo ai servizi ed alle prestazioni. Ero intimanente convinto di ciò, ma sono ben felice che tale giudizio ci sia stato esplicitato. Infine sono contento anche per la chiara indicazione di interesse espressa da o’Tool per il mercato siciliano, per Trapani e per l’intera Sicilia. Valutazioni che confermano l’ulteriore impegno da parte di Ryanair su Trapani e la Sicilia”

Airgest.it
 
Ultima modifica:
www.airgest.it(sito ufficiale aeroporto di Trapani)

Crescono gli scali siciliani. Ryanair opererà anche su Palermo -
31/07/2010

Il presidente dell'Airgest, Salvatore Ombra, ha commentato favorevolmente la notizia di un rinnovato impegno di Ryanair sull'aeroporto Falcone e Borsellino di Palermo: "è la conferma che il mercato siciliano, come affermato nel nostro incontro a Dublino di qualche giorno fa da Ken o' Tool, direttore sviluppo nuove rotte Ryanair, ha potenzialità ancora inespresse e ha una grande attrattiva".

"Per la Gesap e i rinnovati board e management, cui rivolgo i complimenti per la raggiunta intesa con la più importante compagnia low cost europea, è una occasione importante - continua Ombra - e spero che metterànno in campo tutte le energie tecniche, di know how e la loro disponibilità per assicurare i rigorosi standard Ryanair in termini di tempo e di operatività. Le low cost rappresentano un rilevante segmento di mercato i cui passeggeri sono in costante crescita, e Ryanair è la prima per percentuali di crescita come dimostrano i dati degli aeroporti in cui opera; e la base di Trapani tra questi. Airgest, con il suo management e con i soci pubblici e privati, in un percorso di tre anni, attivato con lungimiranza e proseguito con saggia caparbietà, ha ritagliato un suo spazio nel mercato delle low cost, portando Ryanair sullo scalo di Birgi.

Oggi considero la presenza di Ryanair su Palermo un fattore di ulteriore stimolo per rivolgere una sguardo attento al sistema aeroportuale siciliano che, per il futuro, a mia avviso, va assolutamente considerato nel suo insieme, come piattaforma di accesso alla nostra regione e al nostro Paese, soprattutto se si guarda ai grandi mercati del Nordafrica e del Medioriente ancora non serviti dalle low cost".
 
[mezzo OT]: Prende il via il nuovo collegamento bus tra l'Aeroporto e la stazione della Funivia a Erice Valle, previste 15-16 corse giornaliere e durata del tragitto di circa 45'.
Il servizio sarà gestito dalla AST.
 
[mezzo OT]: Prende il via il nuovo collegamento bus tra l'Aeroporto e la stazione della Funivia a Erice Valle, previste 15-16 corse giornaliere e durata del tragitto di circa 45'.
Il servizio sarà gestito dalla AST.

Mi auguro che il servizio possa essere remunerativo, ma ho più di un dubbio...

Personalmente ritengo più utile pensare ad una connessione efficace per Marsala e l'area costiera a sud dello scalo.