Meridiana Fly: a pagamento prima fila e uscite di sicurezza?


merello

Principiante
Utente Registrato
27 Febbraio 2008
238
30
0
.
Stamattina, al check in, come al solito ho chiesto il posto nelle uscite di sicurezza. Risposta: "Sono a pagamento, se vuole deve recarsi alla biglietteria". Non ho nemmeno chiesto quanto costava, ma per principio l'ho mandata a quel paese impersonificandola con la compagnia tutta.

Ma vi risulta?
 
Si . Dal primo Luglio è attivo il servizio "seat-com" per l'assegnazione dei posti di prima fila e uscite di emergenza .

I pax "flypass" hanno una tariffa privilegiata per il servizio : 7 € nazionali , 10 € internazionali e 20 € intercontinentali mentre è gratuita la preassegnazione del posto standard .
 
Anche perché va bene io che spendo 70 euro, ma chi ne spende 130 per un volo di quaranta minuti cosa dirà quando gli proporranno questo ulteriore acquisto?
 
TARIFFE

Nazionali:
- 7 euro: posti standard
- 12 euro: posti Seat-Com (prima fila ed uscite di emergenza);

Voli internazionali* e Dakar:
- 10 euro: posti standard
- 20 euro: posti Seat-Com (prima fila ed uscite di emergenza);

Lungo raggio (escluso Dakar):
- 15 euro: posti standard
- 40 euro: posti Seat-Com (prima fila ed uscite di emergenza);

* nel caso in cui un volo internazionale di medio raggio venga operato con aeromobile Airbus 330 i posti in classe business saranno pre-assegnabili al costo di 40 euro.




Regola attiva da Giugno
 
TARIFFE

Nazionali:
- 7 euro: posti standard
- 12 euro: posti Seat-Com (prima fila ed uscite di emergenza);

Voli internazionali* e Dakar:
- 10 euro: posti standard
- 20 euro: posti Seat-Com (prima fila ed uscite di emergenza);

Lungo raggio (escluso Dakar):
- 15 euro: posti standard
- 40 euro: posti Seat-Com (prima fila ed uscite di emergenza);

* nel caso in cui un volo internazionale di medio raggio venga operato con aeromobile Airbus 330 i posti in classe business saranno pre-assegnabili al costo di 40 euro.




Regola attiva da Giugno


pure in business fanno pagare per la scelta del posto... :sconfortato:
 
Stamattina, al check in, come al solito ho chiesto il posto nelle uscite di sicurezza. Risposta: "Sono a pagamento, se vuole deve recarsi alla biglietteria". Non ho nemmeno chiesto quanto costava, ma per principio l'ho mandata a quel paese impersonificandola con la compagnia tutta.

Ma vi risulta?



complimenti davvero, suppongo tu sia pure orgoglioso d'aver mandato a quel posto una addetta checkin...

un altro bel 'passeggero medio' all'appello.

fammi capire, se in pizzeria chiedi la mozzarella di bufala al posto di quella normale, e ti chiedono di più, mandi a quel posto il cameriere (ovviamente impersonificandolo con tutta la gestione della pizzeria)?
 
senza polemica: dov'è lo scandalo?

molte compagnie, tra cui AZ, vendono ad un prezzo differente una classe intermedia tra l'economy e la business.
è vero che in questo caso si tratta degli stessi sedili, ma in posizione più comoda rispetto ad altri, ed il volo dura poco.
 
Altissimi concetti economici ...... :D

La mozzarella di bufala la paghi di più semplicemente perché costa di più allo stesso ristoratore .... ;)

verissimo, ma lui lucra pure li in proporzione. la necessità cmq è tua, perciò sei disposto a spendere e lui a guadagnare sul tuo bisogno (è un concetto economico pure questo) ;).

dove mi fermo io è nel mandare a quel posto qualcuno perchè non ottieni ciò che vuoi (e perchè semplicemente non ne sei informato, per tua colpa o non, non importa).
 
verissimo, ma lui lucra pure li in proporzione. la necessità cmq è tua, perciò sei disposto a spendere e lui a guadagnare sul tuo bisogno (è un concetto economico pure questo) ;).
....


Quello che non condivido é la speculazione riferita a un posto che, in teoria, dovrebbe essere sempre occupato da persona idonea a gestire l'apertura dell'uscita d'emergenza senza creare problemi per la tutela di tutti i pax nelle vicinanze in caso di evacuazione.

Questo dovrebbe essere l'unico motivo di asegnazione del posto, a mio avviso.
 
Quello che non condivido é la speculazione riferita a un posto che, in teoria, dovrebbe essere sempre occupato da persona idonea a gestire l'apertura dell'uscita d'emergenza senza creare problemi per la tutela di tutti i pax nelle vicinanze in caso di evacuazione.

Questo dovrebbe essere l'unico motivo di asegnazione del posto, a mio avviso.

su questo sono d'accordo (anche se non mi piace il termine 'speculazione' in questo caso), se la persona è affetta da difficoltà motorie ecc non dovrebbe occupare il posto.. spero ci sia una adeguata regolamentazione in questo caso.

cmq diverse compagnie, molto più blasonate di IG, stanno addottando questa politica di ancillary revenue sulla scelta posto, le stesse low cost che ti fanno salitre a bordo per primi (a pagamento) lo fanno indirettamente.
 
Quello che non condivido é la speculazione riferita a un posto che, in teoria, dovrebbe essere sempre occupato da persona idonea a gestire l'apertura dell'uscita d'emergenza senza creare problemi per la tutela di tutti i pax nelle vicinanze in caso di evacuazione.

Questo dovrebbe essere l'unico motivo di asegnazione del posto, a mio avviso.

LIMITAZIONI
Vi preghiamo, inoltre, di voler considerare che, per poter richiedere e scegliere i posti in corrispondenza delle uscite di emergenza e delle prime file, è necessario, in linea con le normative sulla sicurezza, non presentare le caratteristiche sotto elencate, pertanto chi sappia di presentarne una o più di una, è pregato di non richiedere la pre-assegnazione del posto nella fila dell’uscita d’emergenza, in modo da evitare l’inconveniente spiacevole di essere spostato:

Uscite di emergenza:
- Passeggeri diversamente abili o con limitazioni motorie, visive o uditive o che necessitino di assistenza o le cui condizioni di salute possano precludere la regolarità del volo;
- Passeggeri con evidenti problemi di sovrappeso e con relativa difficoltà di movimento rapido nel raggiungere o passare attraverso l’uscita di emergenza;
- Donne in stato di gravidanza;
- Passeggeri anziani con limitate capacità motorie;
- Passeggeri che viaggiano con bambini dai 2 ai 16 anni non compiuti;
- Passeggeri che viaggiano con bambini con meno di due anni di età (infant);
- Passeggeri che viaggiano con animale a seguito;
- Passeggeri in possesso di erogatore portatile di ossigeno (POC-Passenger Oxygen Concentrators).

Prima fila:
- Passeggeri in possesso di erogatore portatile di ossigeno (POC-Passenger Oxygen Concentrators);
- Passeggeri diversamente abili o con limitazioni motorie, visive o uditive o che necessitino di assistenza o le cui condizioni di salute possano precludere la regolarità del volo.

Qualora l’assistente di volo, per motivi di sicurezza, non ritenga il passeggero idoneo ad occupare i posti in corrispondenza delle uscita di emergenza alari, ha totale facoltà di spostare il passeggero in un altro posto.

In caso di modifica della prenotazione, Meridiana Fly non è in grado di garantire che sul nuovo volo sia disponibile un posto analogo a quello acquistato.

Nel caso in cui l’assegnazione del posto non sia quella effettuata tramite Call Center il passeggero dovrà presentare la carta d’imbarco e l’e-mail di conferma del Call Center in modo da poter dimostrare il diritto al rimborso.
 
su questo sono d'accordo (anche se non mi piace il termine 'speculazione' in questo caso), .....

LIMITAZIONI
Vi preghiamo, inoltre, di voler considerare che, per poter richiedere e scegliere i posti in corrispondenza delle uscite di emergenza e delle prime file, è necessario .......


Sul fatto che si osservino le norme di sicurezza, nessun dubbio.

Non condivido, ripeto e mi fermo, che il fattore prezzo sia, comunque, la prima determinante nella scelta della persona.
 
Sul fatto che si osservino le norme di sicurezza, nessun dubbio.

Non condivido, ripeto e mi fermo, che il fattore prezzo sia, comunque, la prima determinante nella scelta della persona.

è un posto più comodo, e quindi può avere un valore maggiore. e quindi la compagnia lo commercializza.

una volta rispettate le norme di sicurezza, non vedo dove sia lo scandalo.

a teatro non si pagano forse di più i posti dove si vede meglio?