Nuovi voli Reggio Calabria-Francoforte e Londra via Brescia da agosto


ravanello

Utente Registrato
24 Giugno 2010
150
0
0
Riporto da GazzettadelSud.it:

Presto nuove tratte per Londra e Francoforte

La Sogas annuncia l’attivazione a breve scadenza di altre due nuove tratte. Dal 25 agosto saranno attivati i voli per Londra a Francoforte con transito all’aeroporto di Brescia. I nuovi voli saranno operati con aeromobili jet Bae di 90 posti con frequenza di 3 giorni settimanali per ogni destinazione. Dal 26 luglio inoltre verranno potenziati i voli per Venezia da 3 a settimana si passerà a 4.
«Operazioni – spiega il presidente della Sogas Pasquale Bova – che si aggiungono alle nuove tratte già attivate per Bologna con Danube wings, ed in previsione il prossimo autunno ci sono ulteriori tratte, supportate dal servizio pubblico verso Torino, Milano Malpensa, Pisa, Bologna e Venezia. Iniziative che rientrano nell’ambito della proria politica di sviluppo».

Fonte: http://www.gazzettadelsud.it/NotiziaArchivio.aspx?art=96283&Edizione=7&A=20100710

—————————————————————————————————

Non viene ancora svelato il nome della Compagnia che effettuerà i nuovi voli. Le due tratte internazionali riteniamo che possano avere successo in quanto risultano essere le più richieste. Bene anche lo stop a Brescia che consentirà di ampliare l’offerta sull’aerea milanese.
Come riportato sul giornale, se la nuova Alpi Eagles dovesse partire effettuerà un solo collegamento settimanale per Venezia (il Lunedì).

Vedremo nei prossimi giorni l’evolversi della situazione.
 
Basta, non se ne può più.
Credo di essere uno dei pochi a cambiare idea qui.
Non se ne può più di questo modo di fare. Sembra un po' una forma di accanimento terapeutico, come quei poveretti che vanno in coma irreversibile e vengono mantenuti forzosamente in "vita".
 
.. dubito quindi sara Italiatotur qualcuno ha notizie su chi effetuera questi voli via VBS?? non li faranno mica fare a DENIM/flyoristano con il foccherino??
 
@ Ravanello: Nessun problema figurati ;)

@ GoaFan: Io mi riferisco alla parte di articolo dopo quello del Giornale! ;)
Così come noi ci comportiamo in maniera corretta, riportando sempre Autori e linkando sempre la Fonte, vorrei che anche gli altri si comportassero correttamente. :)

Ritornando in tema secondo me le tariffe non potranno essere basse per via dell'aeromobile utilizzato (Bae 146) che ha un consumo di carburante piuttosto elevato. Prevedo quindi una tariffa minima di circa 75 Euro solo andata per Brescia ed un 150 Euro circa solo andata per Londra e Francoforte.
Il collegamento con Brescia risulta essere positivo in quanto va ad ampliare l'offerta sull'area milanese.
 
Ma chi può essere interessato a queste rotte? Creeranno una nuova paper come Consulta qualche anno fa?

Sui voli da Londra a Lamezia e Brescia persino Ryanair è in ritirata, quale vettore o presunto tale può pensare di ottenere risultati decenti?
 
Sui voli da Londra a Lamezia e Brescia persino Ryanair è in ritirata, quale vettore o presunto tale può pensare di ottenere risultati decenti?

Non si è ritirata per motivi di mancanza di traffico, anzi. VBS è sempre stata una delle rotte meglio performanti, nonostante lo scarso interesse della Catullo spa, nel supportarla.
 
Secondo me invece andrà bene dato lo scalo intermedio a Brescia!
L'aereo è da 90 posti, la frequenza trisettimanale quindi l'unica cosa che lo potrebbe far andare male sono i prezzi!
Ma in calabria voli di linea per Londra e Francoforte non ce ne sono.. Una bella fetta di regione se la potrebbe prendere questo volo! ;)
 
non afferro bene il senso della cosa: SUF - VBS - FRA e SUF - VBS - LON ... a chi servono?
un FRA senza codeshare LH per la prosecuzione è completamente inutile; inoltre c'è il VRN-FRA (oltre al MUC) per non parlare del LIN-FRA e di tutti i MXP.
sul VBS-LON c'era FR che ora si sposterà a VRN con prezzi sicuramente molto più competitivi di quelli di un BAe.
a questo punto resta solo il SUF-VBS ad avere un possibile senso... perchè complicarsi la vista con le prosecuzioni? se interessano a SUF le si sarebbe fatte con voli diretti senza il tecnico a VBS...
mah, sarò pessimista ma ci vedo lo zampino della ClubAir/Orion/AirBee/Denim di turno... il che vuol dire che il tutto dura 10 voli.

PS: confermo, I-FASI è parcheggiato nell'area militare di VRN