Ryanair sposta i voli da Brescia a Verona e apre nuova tratta per Charleroi


Al di là del se è giusto o meno che vi vada (chi lo dice poi?), credo che FR a VRN potrebbe avere degli ottimi risultati.

Dipendendo dalla quantità di voli che programmeranno, ma soprattutto guardando in prospettiva, temo che il Catullo avrà seri problemi di sottodimensionamento, soprattutto nella stagione estiva.

Mi chiedo seriamente quando avranno intenzione di programmare un terminal completamente nuovo e adatto ad una crescita. Anche solo con i charter di lungo raggio gestiscono una quantità di pax non indifferenti.

Io lo farei anche dall'altra parte della pista rispetto all'attuale, sgombrando la zona militare, oggi che l'aeroporto è civile. Magari lasciando l'attuale per FR.

Ancora fantaviazione, lo so.
 
Che la struttura del Catullo sia sottodimensionata è in parte vero e in parte falso. Nel senso che sono completamente d'accordo sia estremamente insufficiente per i mesi estivi (giugno e soprattutto luglio e agosto) sia a causa dei charter out che in-going. Basta girare a qualsiasi ora del giorno (e della notte) nelle vicinanze dell'APT e vedere il traffico paralizzato (e il terminal che scoppia di persone). Al tempo stesso nei mesi "calmi" la truttura attuale lascerebbe spazio a notevole crescita ancora. Il problema è proprio questo, a mio avviso: la forte stagionalizzazione che caratterizza il traffico di VRN. Tutto ciò, quindi, porta il management (che comuqnue ha anche altri problemi, tra cui la forte pressione politica dei soci che spingono per una o l'altra strada da seguire, e spesso non nel senso della razionalità, dell'efficacia e dell'efficienza!) a non "pensare in grande" nel senso di avere una strttutura adeguata al periodo di picco, perchè appunto riguarderebbe principalmente 3 mesi, mentre forse negli altri sarebbe una cattedrale nel deserto. Che allora si debba attuare una strategia per cercare di ridurre questo forte effetto stagionale, lo trovo sicuramente prioritario: forse anche in questo senso l'accordo con FR (tra l'altro al BIT - fonte stampa locale - il management ha affermato che entro il 2010 sarà pronto il Terminal low-cost; non chiedete dove perchè non c'erano dettagli).

@rick@BCN: per quanto riguarda il charter lungo-raggio.... meglio lasciare perdere.
Erano stati annunciati una valanga di rotazioni di Air Italy per questa stagione 09-10 (se ne era anche parlato sul forum). Alla fine LRM è stata interrotta da poco dopo l'epifania e tutte le altre che vengono elencate sul sito dell'APT nei voli charter non sono MAI partiti in quanto sono solo connessioni con FCO. In pratica ci sono solo 2-3 voli alla settimana per Mombasa/Zanzibar di I9 (con 757) più uno di NO (ma con 737): non penso grandi numeri.

Per quanto riguarda l'aerostazione a nord nella pista nella zona (ex) militare................... LASCIAMO PERDERE! Io abito nel comune interessato dall'aeroporto e ti dico solo una cosa: se ne parla da almeno 15-20 anni del fatto di portare (come sarebbe naturale vista la posizione della pista di rullaggio) l'aerostazione in una delle tre margherite a nord della pista...... per ora ciò continua ad essere accennato solo nei piani di lungo periodo (anche qui, si dice, per varie pressioni politiche) senza contare che parte, nonostante l'aeroporto sia a tutti gli effetti civile, è ancora in uso come base logistica ai militari.
 
Leggo comunque che si parla di Ryanair alla Catullo, non a VRN e si parla anche di "supporto della pista di Montichiari". Non mi sembra così automatico che Ryanair vada a VRN, potrebbe anche incrementare su VBS, sempre di Catullo si tratta.

Inoltre leggo oggi su Bresciaoggi una intervista al sottosegretario Giorgetti (veronese) che dice come ENAC sembra non avere più intenzione di concedere la concessione alla Catullo.
 
Leggo comunque che si parla di Ryanair alla Catullo, non a VRN e si parla anche di "supporto della pista di Montichiari". Non mi sembra così automatico che Ryanair vada a VRN, potrebbe anche incrementare su VBS, sempre di Catullo si tratta.

Inoltre leggo oggi su Bresciaoggi una intervista al sottosegretario Giorgetti (veronese) che dice come ENAC sembra non avere più intenzione di concedere la concessione alla Catullo.

LIPX/VRN : Aeroporto di Verona Villafranca intitolato a "Valerio Catullo".
LIPO/VBS : Aeroporto di Brescia Montichiare intitolato a "Gabriele d'Annunzio"

Aeroporti del Garda : Sistema di gestione associata (si vabbe).... dei sopracitati aeroporti

Avio Handling : è la nuova societa di handling a Verona
 
LIPX/VRN : Aeroporto di Verona Villafranca intitolato a "Valerio Catullo".
LIPO/VBS : Aeroporto di Brescia Montichiare intitolato a "Gabriele d'Annunzio"

Aeroporti del Garda : Sistema di gestione associata (si vabbe).... dei sopracitati aeroporti

Avio Handling : è la nuova societa di handling a Verona

Si queste cose le so però se l'articolo parla di supporto della pista di Montichiari vuol dire che forse mirano ad ottenere la concessione, cosa non tanto sicura fra l'altro, e poi usare Montichiari per i voli Ryanair
 
Leggo comunque che si parla di Ryanair alla Catullo, non a VRN e si parla anche di "supporto della pista di Montichiari". Non mi sembra così automatico che Ryanair vada a VRN, potrebbe anche incrementare su VBS, sempre di Catullo si tratta.

Inoltre leggo oggi su Bresciaoggi una intervista al sottosegretario Giorgetti (veronese) che dice come ENAC sembra non avere più intenzione di concedere la concessione alla Catullo.
FR può andare solo a VRN, che ha una catchment area che oltre al Veneto occidentale, comprende il TAA e il mantovano. I pax bresciani sono suoi in ogni caso: dovrebbero solo decidere se volare da VRN o BGY.
 
FR può andare solo a VRN, che ha una catchment area che oltre al Veneto occidentale, comprende il TAA e il mantovano. I pax bresciani sono suoi in ogni caso: dovrebbero solo decidere se volare da VRN o BGY.

Da Bresciano se Ryanair aprisse una base a VRN non potrei che essere contento, sarebbe ancora più comoda di quanto è BGY già. Io non sono animato da campanilismo anche se certo a quel punto lasciare aperto VBS sarebbe assurdo. A sto punto tanto vale la pena chiuderlo.
 
Da Bresciano se Ryanair aprisse una base a VRN non potrei che essere contento, sarebbe ancora più comoda di quanto è BGY già. Io non sono animato da campanilismo anche se certo a quel punto lasciare aperto VBS sarebbe assurdo. A sto punto tanto vale la pena chiuderlo.

Montichiari nei piani sarebbe dovuto diventare un polo cargo, e credo che abbia ancora la possibilità di esserlo.

Per quanto riguarda voli pax, se l'aeroporto viene comunque usato per il cargo, ci si potrebbe appoggiare anche un P2P con Roma (se ci sono i numeri nella catchment area ristretta a BS e dintorni) ed eventualmente qualche charter qua e la'. Altrimenti sono d'accordo che ha poco senso se FR va a VRN.
 
Montichiari nei piani sarebbe dovuto diventare un polo cargo, e credo che abbia ancora la possibilità di esserlo.

Per quanto riguarda voli pax, se l'aeroporto viene comunque usato per il cargo, ci si potrebbe appoggiare anche un P2P con Roma (se ci sono i numeri nella catchment area ristretta a BS e dintorni) ed eventualmente qualche charter qua e la'. Altrimenti sono d'accordo che ha poco senso se FR va a VRN.

Il direttore della Catullo ha detto che i piani di Verona sono di usare Montichiari come polo cargo con l'aggiunta di voli low-cost fino a saturazione. Se è veramente così, perchè la prima mossa è spostare i low-cost a VRN? secondo me loro chiuderanno un accordo con FR sì, ma gli aerei basati saranno a VBS, tanto a loro non cambia nulla, li possiedono entrambi senza contare che se basano FR a VBS riceverebbero i soldi anche da Comune e Provincia (35 milioni di euro in totale che credo farebbero comodo se non altro anche per pagare la quota annuale a FR)
 
Ryanair ora vola a Cagliari da Verona
16/06/2010e-mailprint
A

Ryanair sposta da Brescia all'aeroporto "Valerio Catullo" i voli per Cagliari
Verona. La compagnia aerea Ryanair ha annunciato oggi che trasferirà a Verona i voli attualmente operati su Brescia. A partire dal 31 ottobre 2010, quindi, il collegamento da Cagliari per Brescia verrà sostituito da quello per Verona. Il volo sarà prenotabile da domani. Melisa Corrigan, sales and marketing manager di Ryanair per l’Italia, ha spiegato che «in collaborazione con il management degli aeroporti di Verona e Brescia, dal 31 ottobre l’attuale rotta Cagliari-Brescia sarà sostituita da quella da Cagliari per Verona. Il collegamento per Verona manterrà le stesse quattro frequenze settimanali di quello per Brescia (lunedì, mercoledì, venerdì e domenica)».

(l'Arena)
 
Al Catullo sbarca Ryanair e stravolge l'aeroporto
L'accordo col vettore irlandese porterà alla costruzione di un nuovo terminal per i low cost

16 giu | CRONACA PAG 04 Duilio Colonna

All’aeroporto Catullo di Villafranca arriva la compagnia low cost Ryanair e lo scalo cambia volto. Durante la presentazione della nuova partnership tra Aeroporti del Garda e la compagnia aerea irlandese, il più importante vettore a basso costo al mondo, il presidente della stazione aeroportuale veronese Fabio Bortolazzi ha annunciato che, nel prossimo futuro, verrà costruito un nuovo terminal ad hoc per le compagnie low cost.

Si è trattata solo di un'anticipazione, infatti il progetto verrà presentato ufficialmente, in pompa magna, durante la prossima assemblea dei soci di Aeroporti del Garda in programma per il prossimo 28 giugno. Lo scalo veronese, quindi, ha deciso non solo di seguire il mercato dei voli a basso costo, ma addirittura di assecondarlo creando una struttura dedicata. Nel prossimo futuro saranno due i terminal, uno dedicato ai voli di linea e charter ed un'altro pensato esclusivaamente per i vettori low cost. L’arrivo di Ryanair, quindi, stravolge sia i piani di volo degli aeroporti di Brescia-Montichiari e di Verona-Villafranca, sia la struttura del Catullo stesso. Il tutto parte dall’accordo, stipulato tra i vertici del Catullo e quelli della compagnia irlandese, di collegare Verona, attraverso il vettore low cost, con Londra, Cagliari e Bruxelles.

Le nuove rotte, che prenderanno il volo nel prossimo autunno, sono solo il primo “mattone” del progetto sviluppato da Aeroporti del Garda e Ryanair. “Insieme vogliamo costruire non una casa, ma un vero e proprio condominio”, ha commentato il presidente Bortolazzi rivolgendosi a Melisa Corrigan, responsabile area manager del vettore irlandese. Questo è stato confermato dalla stessa Corrigan, che ha detto: “Quando decidiamo di operare su un aeroporto lo facciamo per crescere e sviluppare il mercato”.

Poi la dirigente della compagnia low cost, che parla un ottimo italiano essendo per metà irlandese e per metà italiana, ha aggiunto scherzando: “Si può dire che quando arriviamo in un posto noi lo colonizziamo e ci espandiamo”. Infatti, l’intenzione del vettore è aggiungere annualmente almeno un paio di rotte: “Perché crediamo che Verona sia un bacino d’utenza importante. Sia situata in un posto strategico che serve anche le province vicine come Trento, Bolzano, Vicenza, Mantova e Brescia e che abbia grandi possibilità di crescita”.

Per questo progetto Ryanair intende coinvolgere anche gli enti e le associazioni locali, creando insieme un piano di sviluppo turistico che sappia abbracciare tutte le esigenze, sia da parte del vettore stesso, che da parte dell’aeroporto e del territorio sul quale insiste. In tutto questo a perderci sembra essere lo scalo di Brescia-Montichiari.

Ryanair attualmente sta operando nello scalo lombardo, ma avendo individuato dell’area di Verona nuove e più ampie opportunità per aumentare la propria attività, ha deciso di lasciare il D’Annunzio all’asciutto. “Abbiamo fatto uno studio di mercato – ha specificato Melisa Corrigan – e ci siamo accorti che Brescia non può offrire quelle garanzie di crescita aziendale che, invece, offre Verona”. Questo conferma, quindi, che nelle intenzioni della società Aeroporti del Garda di affermare il Catullo come aeroporto passeggeri e sviluppare il D’Annunzio come scalo cargo.

(http://www.veronasera.it/DettaglioNews.aspx?IDNews=02476)


Si puo' togliere il punto interrogativo ed inserire nuovo terminal low cost , collegamenti con Cagliari, Londra e Charleroi :)
 
detto così mi è venuta in mente l'immagine di una persona davanti ad una sfera di cristallo :D

Si...
33109.gif

P.S. Ho messo sopra le frequenze del VRN-CRL.