Ricordo bene quella puntata, con Colaninno che si arrabattava tra i fogli cercando quella clausola senza trovarla.
A proposito, è disponibile da qualche parte lo statuto di AZ?
Ricordo bene quella puntata, con Colaninno che si arrabattava tra i fogli cercando quella clausola senza trovarla.
Lo statuto si può sempre cambiare all'occorrenza.....se i soci sono d'accordo.Ricordo bene quella puntata, con Colaninno che si arrabattava tra i fogli cercando quella clausola senza trovarla.
A proposito, è disponibile da qualche parte lo statuto di AZ?
Io lo sto cercando, ma il sito corporate di alitalia stamattina è veramente lento e con google sono riuscito a prendere solo il vecchio statuto di Alialia LAIA proposito, è disponibile da qualche parte lo statuto di AZ?
Hai ragione, tuttavia sarei curioso di leggerlo per capire cosa si può fare o meno allo stato attuale.Lo statuto si può sempre cambiare all'occorrenza.....se i soci sono d'accordo.
Hai ragione, tuttavia sarei curioso di leggerlo per capire cosa si può fare o meno allo stato attuale.
Ho appena letto un documento in cui si evince che una compagnia aerea dell'est europa cerca Comandanti MD-80 da impiegare per l'estate in wet-lease on behalf of Alitalia.
Numeri dati a caso, sindacalese, aria fritta. ANPAC non ha mai capito nulla del business del trasporto aereo e l' articolo ce lo ricorda.
Ha fondamentalmente ragione nel contestare alcuni presupposti del Piano Fenice:ALITALIA/ L’ex comandante: come fanno Colaninno e soci a parlare di salvataggio riuscito?
http://www.ilsussidiario.net/News/E...i-a-parlare-di-salvataggio-riuscito-/1/93719/
La domanda, quindi sorge spontanea: perché fare scelte che hanno portato a una diminuzione della quota di mercato? A nessuno, infatti, sfugge il concetto che per trasportare passeggeri ci vogliono gli aeroplani.
Il piano Fenice, però, prevedeva la riduzione dei velivoli in flotta (...) ovvero una riduzione del 37% della flotta che nessuno, neanche un ragioniere di Bancaintesa, poteva pensare di compensare con una migliore utilizzazione degli aeromobili rimasti.
Con questo ragionamento il numero di aerei giusto per AZ, sia la vecchia che la nuova è ZERO !!!...
Forse alla redazione de il sussidiario sfugge che Alitalia operava si più rotte, ma le operava in condizioni di perdita, ogni aereo che volava era causa di perdite, e c'è solo da essere felici se Alitalia ha dismesso un buon numero di aerei, razionalizzando la flotta.