Ciò che è inerente al FCO-LAX postiamolo qui
http://www.aviazionecivile.com/vb/showthread.php?t=104113&page=15
http://www.aviazionecivile.com/vb/showthread.php?t=104113&page=15
la lavata l'hanno data anche al MXP-MIA, l'altro giorno...
Approfitto per correggere un mio errore, dallo stato patrimoniale si vede il cash della compagnia, mentre il documento a cui mi riferivo e' il conto economico che e' "solo" una rappresentazione contabile dell'andamento di una impresa. In sostanza una impresa puo' perdere a livello di conto economico ma avere un cash flow positivo (piace abbastanza agli imprenditori perche' le tasse si pagano sugli utili e non sul cash) o viceversa riportare profitti ma avere la continuita' aziendale a rischio per mancanza di cash (pericoloso perche' puo' creare false illusioni).Tks... pensavo che c'entrasse qualcosa la soglia di 200 milioni di cash che viene continuamente citata.
E' inutile starci dietro, certi utenti perlopiù ex dipendenti è dal primo giorno che urlano e sperano nel fallimento.Io non ci vedo nulla di strano. Colaninno ha detto un'ovvietà. Essendo il piano slittato di un anno per la crisi mondiale e la conseguente crisi aeronautica, se anche nel 2011 non ci sarà pareggio ( e nessuno può fare stime sul 2011 ora, quindi è una pura eventualità ) serviranno ovviamente nuovi finanziamenti.
Non vedo perchè si devono fare ricostruzioni sul passato dando per certo un futuro nero, tanto per fare passare il solito messaggio del "ve l'avevamo detto".
No, dopo il nemico che non gli da un aereo da pilotare diventa AF...Se Alitalia avrà bisogno di soldi questi si troveranno, AF aprirà i rubinetti (a quanto dicono non vedo l'ora), Alitalia diventerà proprietà francese, una grande compagnia, e tutto risolto...
Tutti contenti, o no?
Lo dice pure Colaninno che se la situazione non cambia e non arrivano soldi si chiude, ma per quelli come te vale il proverbio che non c' è peggior sordo di chi non vuol sentire.E' inutile starci dietro, certi utenti perlopiù ex dipendenti è dal primo giorno che urlano e sperano nel fallimento.
Quoto in toto.Lo dice pure Colaninno che se la situazione non cambia e non arrivano soldi si chiude, ma per quelli come te vale il proverbio che non c' è peggior sordo di chi non vuol sentire.
Il tifo pro o contro non conta, contano solo i conti e i conti di Alitalia non tornano.
Ma avevano anche dichiarato che non avrebbero avuto bisogno di soldi...però su un programma triennale avevano dichiarato che un anno in più ci poteva stare...
... credo che tra linee di credito autorizzate ma non tirate e cassa reale ci siano meno di 400 mln di euro, non sufficienti secondo Colaninno ad arrivare a dicembre 2011 (circa 19 mesi) ...
In realtà mi pare abbiano detto che "Questa situazione (390 mln ndr) ci dà tranquillità per quest’anno (2010 ndr), siamo sopra la soglia di sicurezza, che è di 200 milioni». "
Per l'anno prossimo (2011 ndr) servono soldi.
http://www.ilgiornale.it/economia/c...-06-2010/articolo-id=450803-page=0-comments=1
Da Un forum di piloti Airone....
Piano piano ci stanno facendo pagare il prezzo di essere Ap, ci segano pure ai check semestrali, non più soltanto durante l'occ. E i sindacati? Dove sono? Boh?! Cosa fanno? Niente...
Complimenti vivissimi. Eppure anche l'amministratore di questo sito è stato tranciato al sim Az, ma neanche lui ha qualcosa da dire.
Si salvi chi può.
Altro che in linea con il piano industriale.....
«Alitalia, nel 2011 serviranno soldi»
Colaninno: siamo con dodici mesi di ritardo sul nostro progetto
se non passi il simulatore, bene fanno a segarti...e lo dico da pax!