Windjet: "Platinum Line" con P180


Beh se un A330 può operare da Catania lo può fare anche da Forlì senza dubbio, forse però per Forlì il problema è più di terminal che di pista...
Non vedo l'ora sia attivo il nuovo ils cat2 per 30, e speriamo prima delle prime nebbie, senò anche quest'anno si dovrà dirottare inevitabilmente...
Filolipk mi dici che stanno facendo sul piazzale? è una vita che ci stanno lavorando...

Ale
 
Beh se un A330 può operare da Catania lo può fare anche da Forlì senza dubbio, forse però per Forlì il problema è più di terminal che di pista...
Non vedo l'ora sia attivo il nuovo ils cat2 per 30, e speriamo prima delle prime nebbie, senò anche quest'anno si dovrà dirottare inevitabilmente...
Filolipk mi dici che stanno facendo sul piazzale? è una vita che ci stanno lavorando...

Ale

su forlì il 330 può operare tranquillamente come il 757 o il 767 il problema è che non potranno andare via sicuramente a pieno payload causa la non eccessiva lunghezza di pista.
per l'ils CAT II per pista 30 sono appena iniziati i lavori di disboscamento per mettere il calvert una volta completati dovranno essere testati GP e LLZ e poi devono superare il periodo di prova!inoltre devono ancora essere studiate le procedure per pista 30
sul piazzale è stata rifatta una porzione della pavimentazione e dovrebbe essere pronta tra poco!
ciao a tutti
 
su forlì il 330 può operare tranquillamente come il 757 o il 767 il problema è che non potranno andare via sicuramente a pieno payload causa la non eccessiva lunghezza di pista.
per l'ils CAT II per pista 30 sono appena iniziati i lavori di disboscamento per mettere il calvert una volta completati dovranno essere testati GP e LLZ e poi devono superare il periodo di prova!inoltre devono ancora essere studiate le procedure per pista 30
sul piazzale è stata rifatta una porzione della pavimentazione e dovrebbe essere pronta tra poco!
ciao a tutti
Pensavo fossero messi meglio!:)
Speriamo che ce la facciano per l'inverno...
 
Delirio puro sta storia dell'executive

Non è escluso che sia un mezzo per far muovere i capoccioni del gruppo industriale che, forse non saprai, spazia tra ipermercati, hotel deluxe, calcio ed aziende varie. Non è certo il primo gruppo industriale che si dota di un aereo excutive che nello specifico potrebbe anche essere noleggiato a terzi senza la necessità di avere in busta paga...il pilota.
 
da travelnostop

WJ-platinumlineA.jpg
 
Di sicuro il P180 è il più veloce bi-turboelica al mondo (se si escludono experimental, etc).Il P180 I permetteva un Vmax di 394 KTASa FL 260, Il P180 II credo che arrivi addirittura a 400 KTAS (che è la Vmax originariamente 'sperata' nel 1986 per il P180 I, e l'ha mancata per soli 6 nodi !) Di certo, per i velivoli del suo peso, è l'unico fra turboprop e jet che possiede una cabina così alta, ed un livello di silenziosità interno così elevato.Infine, è l'unico che associa ad una velocità max di crociera così elevata (400 KTAS, appunto) lunghezze di pista (Take OFF & LANDING) così ridotte (a memoria dovrebbero bastare 2700 ft per i voli commerciali, ancora meno per quelli privati) - provate a veder la pista necessaria per un Lear e capirete.
Insomma, su un Milano-Roma impiega 70 minuti (contro i 55 di un jet) ma con una comodità e versatilità molto maggiore (può atterrare a Urbe).
Per quanto riguarda i 'regali' da parte di Piaggio .... escludo , la Piaggio ha ancora sede a Genova, ed è di propriietà in parte anche di Arabi e di Indiani (e gestita pure da un po' di Genovesi !) ,e tutti insieme di certo non fanno la carità agli Italiani ....!
 
Comunque sono sicuro al 90% che lo utilizzerranno per spostare crew, per andare pezzi di ricambio che possano entrare in cabina, trasporto del managment (compresi quelli delle altre attivita' del gruppo) e in ultima misura fare qualche charter per qualche broker. Con un solo aereo del genere non ci si puo' lanciare nel businnes dell' executive.
 
Comunque sono sicuro al 90% che lo utilizzerranno per spostare crew, per andare pezzi di ricambio che possano entrare in cabina, trasporto del managment (compresi quelli delle altre attivita' del gruppo) e in ultima misura fare qualche charter per qualche broker. Con un solo aereo del genere non ci si puo' lanciare nel businnes dell' executive.

molto probabile soprattutto il trasporto crew & managment.
 
Comunque sono sicuro al 90% che lo utilizzerranno per spostare crew, per andare pezzi di ricambio che possano entrare in cabina, trasporto del managment (compresi quelli delle altre attivita' del gruppo) e in ultima misura fare qualche charter per qualche broker. Con un solo aereo del genere non ci si puo' lanciare nel businnes dell' executive.

Verra sicuramente usato anche come miniera di soldi per fare passaggi macchina a piloti appena usciti dall'Atpl...

gia mi vedo il tariffario..

A319/A320 : 55mila euro
P180 Avanti : 35mila euro