Windjet cessa tutte le attività


i-ffss

Utente Registrato
30 Agosto 2010
1,533
63
LIMF
I toni di Pulvirenti, e in qualche caso anche le stesse frasi, sono quelli di windjet_hope.
:D

«La cosa più importante in questo momento - ha continuato Pulvirenti - è salvaguardare il più possibile i posti di lavoro e soprattutto non creare disagi ai passeggeri»: e meno male che nelle prima righe diceva di non voler fare il gradasso....
 

simpy

Utente Registrato
14 Luglio 2010
547
0
Ah ah... non credo che nella vicenda questo sia stato il primo pensiero dell'AD, anzi non credo che sia stato proprio preso in considerazione. Carina la definizione dei tagli di posti di lavoro per arginare le perdite... "riorganizzazione".
Ho usato appositamente il termine "riorganizzazione" riprendendolo da quello utilizzato dalla stessa Alitalia. So benissimo che tra mancate conferme di stagionali e nuove cigs si prospetta il taglio di circa 1000 dipendenti. E a maggior ragione ribadisco quanto enunciato: sarebbe stato alquanto difficile poter accedere a nuovi strumenti di sostegno e all'ok sindacale con un'operazione di qualche settimana prima di entrata di piu' di 400 nuovi dipendenti e con la necessita' di richiamare i cigs AZ ancora fuori. Ragnetti non e' stupido. Mi dicono anche il contratto sia ancora da rinnovare per il personale in azienda. Capisco che per molti un AD nominato da una segreteria di partito, che avesse avuto il solo ruolo di firma senza alcun potere decisionale, sulla falsariga degli anni 80 e dei boiardi di stato avrebbe portato al merger immediato tra le 2 aziende senza alcuna valutazione tecnico-economica. Ma non mi sembra sia questo il caso. E la valutazione sull'impatto del personale, delle rivendicazioni sindacali e dei nuovi sviluppi diretti sul personale CAI in servizio non credo sia stata sottovalutata....
 

MalboroLi

Socio AIAC 2025
Utente Registrato
19 Novembre 2009
6,406
81
Ma giusto x capirci...se AZ avesse detto no dal primo momento, quali altre alternative avrebbe avuto unnijetti per proseguire le attività di volo?
 

bombatutto

Bannato
2 Ottobre 2011
2,919
0
Ho usato appositamente il termine "riorganizzazione" riprendendolo da quello utilizzato dalla stessa Alitalia. So benissimo che tra mancate conferme di stagionali e nuove cigs si prospetta il taglio di circa 1000 dipendenti. E a maggior ragione ribadisco quanto enunciato: sarebbe stato alquanto difficile poter accedere a nuovi strumenti di sostegno e all'ok sindacale con un'operazione di qualche settimana prima di entrata di piu' di 400 nuovi dipendenti e con la necessita' di richiamare i cigs AZ ancora fuori. Ragnetti non e' stupido. Mi dicono anche il contratto sia ancora da rinnovare per il personale in azienda. Capisco che per molti un AD nominato da una segreteria di partito, che avesse avuto il solo ruolo di firma senza alcun potere decisionale, sulla falsariga degli anni 80 e dei boiardi di stato avrebbe portato al merger immediato tra le 2 aziende senza alcuna valutazione tecnico-economica. Ma non mi sembra sia questo il caso. E la valutazione sull'impatto del personale, delle rivendicazioni sindacali e dei nuovi sviluppi diretti sul personale CAI in servizio non credo sia stata sottovalutata....
I CIGS ancora fuori sono un non problema. Fra due mesi cadranno nel limbo della mobilità con buona pace di tutti quanti.
Il consenso sindacale, viste le vicende di questi quattro anni, non é mai stato uno scoglio visto che hanno firmato qualsiasi cosa abbia voluto l'azienda. Le cause del fallimento del merging vanno ricercate altrove.. dei dipendenti, purtroppo, non frega niente a nessuno.
 

windjet_hope

Bannato
10 Agosto 2012
40
0
vedi windjet_hope, tu potresti anche avere ragione, ma sarebbe opportuno supportare le tue ipotesi (magari verosimili) con documentazione perchè sparare a zero è facilissimo, suffragare le proprie ipotesi con fonti e documenti più complesso. Alitalia (vecchia e nuova) ha scheletri nell'armadio? forse si. Alitalia (vecchia e nuova) gode di "favori"? forse si. Wind Jet chiude per colpa di questa situazione di "mercato drogato"? forse si, ma purtroppo per Wind Jet (e per tutta la sua gente) non solo. Ecco, sarebbe meglio mitigare la tua legittima (immagino tu sia un dipendente WindJet) arrabbiatura cercando di condividere qui le cose che da insider tu conosci e confrontarla con altri insiders che possono portare la loro. perchè questa non è un'aula di tribunale.
Ho già scritto di cose che sono realmente accadute. Come la modifica della strategia commerciale e la concorrenza serrata di CAI-AZ che gode di palese monopolio su alcune rotte. Ma le uniche cose che si ottengono in questo forum sono le battutine ridicole e gli sfottò. I documenti ovviamente io non li ho, ma so per certo che usciranno nelle sedi opportune come già annunciato dall'AD di Wind Jet. E le responsabilità di AZ nella vicenda sono state denunciate anche da Riggio, mica uno qualsiasi. Nel frattempo si potrebbe perciò concedere il beneficio del dubbio a chi, come me, non segue la linea AZ e non paga l'iscrizione al forum perché facoltativa.
 

bombatutto

Bannato
2 Ottobre 2011
2,919
0
Ho già scritto di cose che sono realmente accadute. Come la modifica della strategia commerciale e la concorrenza serrata di CAI-AZ che gode di palese monopolio su alcune rotte. Ma le uniche cose che si ottengono in questo forum sono le battutine ridicole e gli sfottò. I documenti ovviamente io non li ho, ma so per certo che usciranno nelle sedi opportune come già annunciato dall'AD di Wind Jet. E le responsabilità di AZ nella vicenda sono state denunciate anche da Riggio, mica uno qualsiasi. Nel frattempo si potrebbe perciò concedere il beneficio del dubbio a chi, come me, non segue la linea AZ e non paga l'iscrizione al forum perché facoltativa.
Ma scusa, se CAI si prendeva Windjet era per fare l'ennesimo monopolio. Allora in quel caso andava bene?
 

windjet_hope

Bannato
10 Agosto 2012
40
0
Ma scusa, se CAI si prendeva Windjet era per fare l'ennesimo monopolio. Allora in quel caso andava bene?
Vedi, se tu sei l'unico fornaio che può vendere pane a Roma allora diventi ricco pure se il pane è schifoso. La fusione AZ-WJ non avrebbe creato monopoli, mentre l'impossibilità di altri competitor sulla LIN-FCO è certamente un vantaggio per AZ, qualunque siano le altre condizioni.
 

bombatutto

Bannato
2 Ottobre 2011
2,919
0
Vedi, se tu sei l'unico fornaio che può vendere pane a Roma allora diventi ricco pure se il pane è schifoso. La fusione AZ-WJ non avrebbe creato monopoli, mentre l'impossibilità di altri competitor sulla LIN-FCO è certamente un vantaggio per AZ, qualunque siano le altre condizioni.
Allora dimmi. secondo te perché nella vicenda é intervenuta l'antitrust?
 

windjet_hope

Bannato
10 Agosto 2012
40
0
I toni di Pulvirenti, e in qualche caso anche le stesse frasi, sono quelli di windjet_hope.
Figurati se ti passa per la testa che potrebbe anche avere ragione. Tu ti accontenti evidentemente delle balle di Ragnetti che ha innocentemente scoperto la situazione Wind Jet la scorsa settimana.
 

simpy

Utente Registrato
14 Luglio 2010
547
0
I CIGS ancora fuori sono un non problema. Fra due mesi cadranno nel limbo della mobilità con buona pace di tutti quanti.
Il consenso sindacale, viste le vicende di questi quattro anni, non é mai stato uno scoglio visto che hanno firmato qualsiasi cosa abbia voluto l'azienda. Le cause del fallimento del merging vanno ricercate altrove.. dei dipendenti, purtroppo, non frega niente a nessuno.
Mi sa che ti sbagli.... Tra le questioni principali esposte dall'AD alla Commissione Trasporti della Camera c'era proprio quella relativa al personale, stante le innumerevoli vittorie da parte di lavoratori stagionali che hanno obbligato Az alla loro assunzione a tempo indeterminato a seguito delle decisioni del giudice del lavoro.... Era riportato in diversi articoli on line.. Altro che non frega niente a nessuno.... Ribadisco: Ragnetti potra' sembrare antipatico o simpatico ma tutto mi sembra meno che incapace.... Avra' valutato a 360 gradi le problematiche e quella del personale nn mi sembra cosa di poco conto...
 

MalboroLi

Socio AIAC 2025
Utente Registrato
19 Novembre 2009
6,406
81
La quale ha appunto sancito che rilasciando alcuni slot veniva meno ogni problema.
Windjet famose a capi...AZ. Voleva WJ proprio per gli slot, non certo per gli aerei, non certo per il crew, non certo per il management.
Una volta che l'antitrust ha deciso che AZ avrebbe dovuto cedere slot, a fonte del fatto che WJ non ne apportava di suoi in quanto operava la LIN-CTA non-si-sa-come senza diritti, ha visto un deprezzamento notevole della compagnia. Ha chiesto al tuo (ex ?) capo una riduzione del prezzo (o fidejussioni di tasca propria) e il tuo capo ha pensato bene di non darle (assieme ai certificati degli aerei). Decisione: AZ si ritira.
Questo è quanto dichiarato sui giornali bada bene, non l'ho inventato io.
Ora, a fronte di un siffatto scenario, tu al posto di AZ che avresti fatto? Continuato a comprare WJ per puro amor patrio? O magari provare a salvaguardare la già critica posizione dei tuoi dipendenti?

Altra cosa, tutti addosso a Riggio; per carità, le critiche ci stanno tutte, ma anche lui, speranzoso di una soluzione positiva dell'accordo ha provato a tenere in vita con un respiratore artificiale WJ. Constatato il decesso clinico, ha poi deciso di staccare la spina. Ha rischiato di suo, e ha perso, ma credo che le sue intenzioni fossero buone, di certo non ci guadagnava nulla a tenere in vita un morto...
 

Simme71

Utente Registrato
19 Maggio 2009
1,732
15
:D

«La cosa più importante in questo momento - ha continuato Pulvirenti - è salvaguardare il più possibile i posti di lavoro e soprattutto non creare disagi ai passeggeri»: e meno male che nelle prima righe diceva di non voler fare il gradasso....
Non conosco le disponibilità economiche del Sig. Pulvirenti, posso solo immaginare che siano cospicue dato che possiede diversi beni e addirittura una squadra che milita in serie A, ma ripeto è solo una mia deduzione forse troppo semplicistica.
Quindi se vuole salvaguardare i posti di lavoro e soprattutto non creare disagi ai passeggeri, perchè non ha ripianato i debiti della sua WJ?
Qualcuno puo' spiegarmi?
Grazie in anticipo
 

rinco59

Utente Registrato
31 Marzo 2006
3,431
0
verona, Veneto.
www.digitaltuning.ch
Windjet famose a capi...AZ. Voleva WJ proprio per gli slot, non certo per gli aerei, non certo per il crew, non certo per il management.
Una volta che l'antitrust ha deciso che AZ avrebbe dovuto cedere slot, a fonte del fatto che WJ non ne apportava di suoi in quanto operava la LIN-CTA non-si-sa-come senza diritti, ha visto un deprezzamento notevole della compagnia. Ha chiesto al tuo (ex ?) capo una riduzione del prezzo (o fidejussioni di tasca propria) e il tuo capo ha pensato bene di non darle (assieme ai certificati degli aerei). Decisione: AZ si ritira.
Questo è quanto dichiarato sui giornali bada bene, non l'ho inventato io.
Ora, a fronte di un siffatto scenario, tu al posto di AZ che avresti fatto? Continuato a comprare WJ per puro amor patrio? O magari provare a salvaguardare la già critica posizione dei tuoi dipendenti?

Altra cosa, tutti addosso a Riggio; per carità, le critiche ci stanno tutte, ma anche lui, speranzoso di una soluzione positiva dell'accordo ha provato a tenere in vita con un respiratore artificiale WJ. Constatato il decesso clinico, ha poi deciso di staccare la spina. Ha rischiato di suo, e ha perso, ma credo che le sue intenzioni fossero buone, di certo non ci guadagnava nulla a tenere in vita un morto...
Ipotesi possibile, ma se fosse vera i vertici AZ sarebbero composti da autentici sprovveduti.
Tratto Windjet per i suoi slots e non so prima quali diritti essa abbia in mano realmente?
 

speedbird437

Utente Registrato
6 Novembre 2005
6,534
0
www.volarevirtual.com
Non conosco le disponibilità economiche del Sig. Pulvirenti, posso solo immaginare che siano cospicue dato che possiede diversi beni e addirittura una squadra che milita in serie A, ma ripeto è solo una mia deduzione forse troppo semplicistica.
Quindi se vuole salvaguardare i posti di lavoro e soprattutto non creare disagi ai passeggeri, perchè non ha ripianato i debiti della sua WJ?
Qualcuno puo' spiegarmi?
Grazie in anticipo
Figurati,in Italia il calcio è 100 volte più importante.
 

fontanarossa

Utente Registrato
6 Novembre 2005
6,829
0
53
messina - catania, Sicilia.
Non conosco le disponibilità economiche del Sig. Pulvirenti, posso solo immaginare che siano cospicue dato che possiede diversi beni e addirittura una squadra che milita in serie A, ma ripeto è solo una mia deduzione forse troppo semplicistica.
Quindi se vuole salvaguardare i posti di lavoro e soprattutto non creare disagi ai passeggeri, perchè non ha ripianato i debiti della sua WJ?
Qualcuno puo' spiegarmi?
Grazie in anticipo
Pensa che tutto pare sia iniziato con una vendita del marchio Windjet (10 milioni di euro) tra aziende di ...famiglia.