Windjet: aumento di capitale in vista


fontanarossa

Utente Registrato
6 Novembre 2005
6,829
0
53
messina - catania, Sicilia.
Wind Jet ha registrato nel 2010 un load factor del 74,6% e un tasso di utilizzo degli aeromobili pari a 36.165 ore annue. Il fatturato pre-consuntivo 2010 è salito a 231 milioni di euro rispetto ai 226 milioni del 2009 e il network di destinazioni è stato ulteriormente ampliato con l’avvio di nuovi collegamenti. Per sostenere la nuova fase di sviluppo, il consiglio di amministrazione ha indicato l’opportunità di un aumento di capitale anche destinato a investitori terzi e preso atto della disponibilità dell’azionista di controllo, Finaria Spa, a valutare la sottoscrizione di parte di tale aumento capitale. Il cda ha quindi dato mandato al presidente e all’amministratore delegato affinché provvedano alla convocazione dell’assemblea straordinaria degli azionisti di Wind Jet Spa per le deliberazioni conseguenti.

travelquotidiano
 

Dedalo

Utente Registrato
8 Febbraio 2007
213
0
Per sostenere la nuova fase di sviluppo, il consiglio di amministrazione ha indicato l’opportunità di un aumento di capitale anche destinato a investitori terzi e preso atto della disponibilità dell’azionista di controllo, Finaria Spa, a valutare la sottoscrizione di parte di tale aumento capitale. Il cda ha quindi dato mandato al presidente e all’amministratore delegato affinché provvedano alla convocazione dell’assemblea straordinaria degli azionisti di Wind Jet Spa per le deliberazioni conseguenti.

travelquotidiano
Da qui l'ingresso di Air Berlin?
 

D-GODE

Utente Registrato
28 Dicembre 2010
881
0
Torino
Qualcuno ha per caso il loro bilancio 2009? O meglio ancora dati più recenti.
Solo per capire se l'aumento di capitale è realmente dovuto a un "nuovo sviluppo", come evidenziato nel comunicato, o se si tratta di una ricapitalizzazione obbligatoria per perdite.
 

fontanarossa

Utente Registrato
6 Novembre 2005
6,829
0
53
messina - catania, Sicilia.
Punta in alto Wind Jet nell'anno che vedrà il passaggio definitivo della compagnia da Forlì a Rimini. "Per il 2011 - chiarisce Massimo Polimeni, direttore commerciale del vettore - ci aspettiamo un incremento di fatturato del 5,5%. Grazie anche allo spostamento nel cuore della Riviera Adratica apriremo nuove rotte internazionali, intercettando la domanda estera che trova in Rimini la destinazione naturale e tradizionale dei propri flussi". A dare manforte agli obiettivi al rialzo, l'arrivo in flotta di un nuovo A320. "Contiamo di incrementare l'attività e il trasportato rispettivamente del 9 e del 6,5%, mentre il load factor dovrà guadagnare un ulteriore punto percentuale rispetto al 2010, anno in cui era già cresciuto di ben 4 punti, posizionandosi al 76%"
 

Batavia

Utente Registrato
13 Aprile 2010
521
32
Punta in alto Wind Jet nell'anno che vedrà il passaggio definitivo della compagnia da Forlì a Rimini. "Per il 2011 - chiarisce Massimo Polimeni, direttore commerciale del vettore - ci aspettiamo un incremento di fatturato del 5,5%. Grazie anche allo spostamento nel cuore della Riviera Adratica apriremo nuove rotte internazionali, intercettando la domanda estera che trova in Rimini la destinazione naturale e tradizionale dei propri flussi". A dare manforte agli obiettivi al rialzo, l'arrivo in flotta di un nuovo A320. "Contiamo di incrementare l'attività e il trasportato rispettivamente del 9 e del 6,5%, mentre il load factor dovrà guadagnare un ulteriore punto percentuale rispetto al 2010, anno in cui era già cresciuto di ben 4 punti, posizionandosi al 76%"
beh un A320 in più, si fa per dire, visto che uno lo hanno distrutto a palermo,tornano ai numeri pre incidente.
anche io avevo letto di A330 in arrivo,ma ormai sono 2 anni che ne sento parlare e ancora nulla
 

Calò

Utente Registrato
28 Giugno 2010
364
0
Palermo-Novara
Punta in alto Wind Jet nell'anno che vedrà il passaggio definitivo della compagnia da Forlì a Rimini. "Per il 2011 - chiarisce Massimo Polimeni, direttore commerciale del vettore - ci aspettiamo un incremento di fatturato del 5,5%. Grazie anche allo spostamento nel cuore della Riviera Adratica apriremo nuove rotte internazionali, intercettando la domanda estera che trova in Rimini la destinazione naturale e tradizionale dei propri flussi". A dare manforte agli obiettivi al rialzo, l'arrivo in flotta di un nuovo A320. "Contiamo di incrementare l'attività e il trasportato rispettivamente del 9 e del 6,5%, mentre il load factor dovrà guadagnare un ulteriore punto percentuale rispetto al 2010, anno in cui era già cresciuto di ben 4 punti, posizionandosi al 76%"
Mi fa piacere;).
 

B787

Utente Registrato
8 Settembre 2007
7,866
76
VCE
beh un A320 in più, si fa per dire, visto che uno lo hanno distrutto a palermo,tornano ai numeri pre incidente.
anche io avevo letto di A330 in arrivo,ma ormai sono 2 anni che ne sento parlare e ancora nulla
Due anni??
WindJet è nata nel 2003 e dal 2005 almeno si parla dell'arrivo dei famosi A330 ma ancora niente! Sono 5/6 anni ormai che se ne parla e finche non vedo non credo :D
La flotta al 2006 era composta da 11 A320!! Oggi (2011) la flotta ha sempre 11 Airbus (4 319 e 7 320!)!
Sarebbe ora di decidere cosa fare da grande (Casa in Sicilia a parte) e decidere se puntare al nord o giocare a nascondino tra Forlì e Rimini.. tanto bene stava una base a VCE o VRN come volevano fare anni fa! Invece no, nascondino in romagna! Speriamo si capisca qualcosa su che farà in futuro WindJet!