chielloduebis
Utente Registrato
Hai ragione, SAT avrebbe dovuto spedire una raccomandata a/r a Ryanair e precisare che Palermo sarebbe stato meglio non aprirla perchè un altro vettore già vi operava con successo magari guadagnandoci pure.effettivamete SAT prima di far aprire palermo da FR poteva pensare che la tratta egia coperta da windjet cosi corre il rischio che la compagnia abbandoni la tratta e metta in discussione anche catania
Per conoscenza doveva mandare anche (questa volta via fax, perchè le poste nazionali sono più lente) anche un testo a GESAP (aeroporto di palermo) per scoraggiare contratti tra FR e loro stessi su tratte ove operano vettori in concorrenza impedendo al vettore di fare profitti perchè altrimenti si sarebbero intaccati o azzerati i profitti di altri.
Se un vettore chiede di operare una tratta da A a B (richiede slots se necessari, e ottiene gli stessi) nessuna società di gestione PUO' DIRE DI NON ACCETTARE una tratta in quanto siamo (per fortuna) in LIBERO MERCATO.
Ma il mercato fa così tanta paura? Nel mercato non ci sono compromessi (in tipico stile italico). nel mercato (non quello rionale) ci sono vincenti e perdenti e competizione.