Windjet: arriva l'inverno


chielloduebis

Utente Registrato
9 Novembre 2005
5,017
0
Pisa, Toscana.
effettivamete SAT prima di far aprire palermo da FR poteva pensare che la tratta egia coperta da windjet cosi corre il rischio che la compagnia abbandoni la tratta e metta in discussione anche catania
Hai ragione, SAT avrebbe dovuto spedire una raccomandata a/r a Ryanair e precisare che Palermo sarebbe stato meglio non aprirla perchè un altro vettore già vi operava con successo magari guadagnandoci pure.
Per conoscenza doveva mandare anche (questa volta via fax, perchè le poste nazionali sono più lente) anche un testo a GESAP (aeroporto di palermo) per scoraggiare contratti tra FR e loro stessi su tratte ove operano vettori in concorrenza impedendo al vettore di fare profitti perchè altrimenti si sarebbero intaccati o azzerati i profitti di altri.

Se un vettore chiede di operare una tratta da A a B (richiede slots se necessari, e ottiene gli stessi) nessuna società di gestione PUO' DIRE DI NON ACCETTARE una tratta in quanto siamo (per fortuna) in LIBERO MERCATO.

Ma il mercato fa così tanta paura? Nel mercato non ci sono compromessi (in tipico stile italico). nel mercato (non quello rionale) ci sono vincenti e perdenti e competizione.
 

DANYFI80

Bannato
9 Novembre 2005
5,076
0
Firenze, Toscana.
Per conoscenza doveva mandare anche (questa volta via fax, perchè le poste nazionali sono più lente) anche un testo a GESAP (aeroporto di palermo) per scoraggiare contratti tra FR e loro stessi su tratte ove operano vettori in concorrenza impedendo al vettore di fare profitti perchè altrimenti si sarebbero intaccati o azzerati i profitti di altri.
Chiello spero tu stai scherzando....sarebbe stato molto arrogante da parte di SAT mandare un tale fax o email a GESAP.
Ogni aeroporto (in questo caso PMO) è libero di incentivare i vettori come meglio crede, e ogni vettore ( in questo caso FR) può aprire le rotte che reputa opportune.
Si critica tanto la continuità territoriale che blocca la concorrenza, ma qui si sta facendo lo stesso ragionamento, e che pro? Per i viaggiatori non di sicuro, ma solo per salvare il volo Windjet.
Se Ryanair riesce ad offrire a 20€ un volo per PMO che Windjet fa pagare 80€, Windjet perderà passeggeri e forse lascerà la rotta: può dispiacere, ma sono le leggi di mercato.
Tra l'altro, hai la certezza che sia stata GESAP a volere quel volo? NO
Potrebbe essere stata la stessa SAT a voler incentivare il volo per PMO che magari con WIndjet genera 80 pax al giorno e con Ryanair ne genererebbe 150.
Quindi io eviterei critiche e commenti se non si conoscono nel dettaglio gli accordi commerciali.
 

chielloduebis

Utente Registrato
9 Novembre 2005
5,017
0
Pisa, Toscana.
Chiello spero tu stai scherzando....sarebbe stato molto arrogante da parte di SAT mandare un tale fax o email a GESAP.
Ogni aeroporto (in questo caso PMO) è libero di incentivare i vettori come meglio crede, e ogni vettore ( in questo caso FR) può aprire le rotte che reputa opportune.
Si critica tanto la continuità territoriale che blocca la concorrenza, ma qui si sta facendo lo stesso ragionamento, e che pro? Per i viaggiatori non di sicuro, ma solo per salvare il volo Windjet.
Se Ryanair riesce ad offrire a 20€ un volo per PMO che Windjet fa pagare 80€, Windjet perderà passeggeri e forse lascerà la rotta: può dispiacere, ma sono le leggi di mercato.
Tra l'altro, hai la certezza che sia stata GESAP a volere quel volo? NO
Potrebbe essere stata la stessa SAT a voler incentivare il volo per PMO che magari con WIndjet genera 80 pax al giorno e con Ryanair ne genererebbe 150.
Quindi io eviterei critiche e commenti se non si conoscono nel dettaglio gli accordi commerciali.
Finalmente uno che la pensa come me! Libero mercato non è in accordo con protezionismo.

Hai ragionissima ;) Il mio era un post provocatorio di risposta a Simof75 e Pisano.
Io sono per il mercato e il mercato non deve spaventare!!! La raccomandata a/r e il fax (avevo messo anche un pò di sarcasmo sui tempi postali :)) erano provocazioni per dire che il MERCATO non si può e non si deve fermare.

Se il volo Windjet non sarà in grado di tenere la concorrenza pace all'anima sua vorrà dire che i prezzi medi per il consumatore si sono abbassati a parità di servizio offerto.
 

DANYFI80

Bannato
9 Novembre 2005
5,076
0
Firenze, Toscana.
La realtà, purtroppo, è che nessuna compagnia regge il confronto con Ryanair e Easyjet e il successo di molte rotte è dovuto non solo alla tratta in se per se ma in gran parte alla compagnia (un esempio eclatante è il PSA-CAG, prima operato da AP con scarsi risultati, ora da FR con ottimi risultati).
Quindi prendiamo Ryanair con i suoi pro e contro :)
 

Pisano

Utente Registrato
13 Giugno 2006
6,018
0
Pisa
La realtà, purtroppo, è che nessuna compagnia regge il confronto con Ryanair e Easyjet e il successo di molte rotte è dovuto non solo alla tratta in se per se ma in gran parte alla compagnia (un esempio eclatante è il PSA-CAG, prima operato da AP con scarsi risultati, ora da FR con ottimi risultati).
Quindi prendiamo Ryanair con i suoi pro e contro :)
Sono d'accordo. E' RyanAir a fare la differenze su molte rotte. Ergo il prezzo abbordabile.

@ Chiello : io capisco perfettamente il tuo discorso sul MERCATO LIBERO, ma fino ad oggi a Pisa hanno convissuto IN PACE Major con LowCot e LowCost con LowFare ecc ecc. Mi spaventa l'idea di un'aeroporto dipendentre da una sola compagnia. Ecco perche' sono contro all'apertura del Palermo da parte di RyanAir, si inizia da WindJet per poi passare alle altre......

Tiz
 

chielloduebis

Utente Registrato
9 Novembre 2005
5,017
0
Pisa, Toscana.
Sono d'accordo. E' RyanAir a fare la differenze su molte rotte. Ergo il prezzo abbordabile.

@ Chiello : io capisco perfettamente il tuo discorso sul MERCATO LIBERO, ma fino ad oggi a Pisa hanno convissuto IN PACE Major con LowCot e LowCost con LowFare ecc ecc. Mi spaventa l'idea di un'aeroporto dipendentre da una sola compagnia. Ecco perche' sono contro all'apertura del Palermo da parte di RyanAir, si inizia da WindJet per poi passare alle altre......

Tiz
Hai detto bene majors e low cost possono anche convivere se le prime usano il modello hub and spoke e le seconde il modello point-to-point (ci sono hub europei dove convivono allegramente basi di low cost estreme e hub di compagnia di bandiera, penso a MAD per citarne uno).

PSA-PMO non è una rotta verso un hub del mediterraneo, tantomeno IV è una major. Se si dovesse mai arrivare alla competizione diretta (tranne che IV alzi bandiera bianca prima) i due vettori si contenderebbero il MERO mercato Point-to-Point tra le due città.

Non si può pensare che una AZIENDA (in questo forum si fatica a capire che le aziende mirano al profitto e non alla Gloria dei cieli) non vada a posizionarsi in un mercato capace di generare profitti se ne esiste la possibilità (slots disponibili, non vinccoli da OPS, non restrizioni dei movimenti etc).

L'idea "protezionista" non è in accordo con il libero mercato e il libero mercato non è in accordo con la concorrenza e la fruizione di beni da parte di masse di persone.
Nel 1947 (61 anni fa) ALITALIA volava tra ROMA URBE e CATANIA a partire da 7.000 Lire a tratta (oggi diremmo € 3,62 a tratta). Se FR oltre mezzo secolo dopo riuscirà a movimentare a prezzi bassi masse di persone da PSA a PMO sarà una vittoria per il mercato e per la mobilità del paese.
 

I-VALE

Utente Registrato
27 Settembre 2006
2,844
0
Torino, Piemonte.
Finalmente uno che la pensa come me! Libero mercato non è in accordo con protezionismo.
Se proprio vogliamo essere precisi il libero mercato non è in accordo neanche con i finanziamenti pubblici dati alle compagnie low cost!

Se il volo di IV era sufficente a coprire le esigenze di mercato non è necessario regalare soldi pubblici ad FR per coprire la tratta. Se FR vuole aprire su PMO ben venga ma a TARIFFE DI MERCATO.

Ovviamente, non conoscendo le tariffe che la società di gestione di PSA e di PMO applicherebbero ad FR, questa è una consideraizone generale e non riferita esclusivamente al volo PSA-PMO.
 

fontanarossa

Utente Registrato
6 Novembre 2005
6,829
0
53
messina - catania, Sicilia.
Disponibili adesso anche i voli per Forlì e Venezia, un riepilogo su Palermo:

PMO-FCO IV 248 06.25 07.35
FCO-PMO IV 247 08.30 09.30
PMO-FCO IV 244 15.50 17.00
FCO-PMO IV 243 17.50 18.50
PMO-FCO IV 242 19.40 20.50
FCO-PMO IV 241 21.40 22.40

PMO-VCE IV 262 06.55 08.25
VCE-PMO IV 263 09.05 10.45
PMO-VCE IV 264 18.30 20.00
VCE PMO IV 265 20.40 22.20

PMO-PMF IV 208 16.55 18.25 1345/16.55 18.25 2/19.40 21.10 6/17.55 19.25 7
PMF-PMO IV 209 19.00 20.40 1345/19.00 20.40 2/21.45 23.25 6/20.00 21.40 7

PMO-VRN IV 274 06.50 08.20
VRN-PMO IV 275 09.00 10.40

PMO-LIN IV 250 11.50 13.25
LIN-PMO IV 251 14.20 15.55

PMO-FRL IV 282 06.55 08.20 1234567
FRL-PMO IV 283 14.50 16.10 15/ 08.55 10.25 2346/ 18.20 19.40 7

L'unica rotta non in vendita è attualmente la PMO PSA
 

Pisano

Utente Registrato
13 Giugno 2006
6,018
0
Pisa
A questo punto.... visto che il Palermo-Pisa e' l'unico a mancare all'appello...... non lo riproporranno piu'....... e' la scelta piu' ovvia di fronte a RyanAir. Come biasimarli. Mi dispiace tantissimo.

Tiz
 

DANYFI80

Bannato
9 Novembre 2005
5,076
0
Firenze, Toscana.
A questo punto.... visto che il Palermo-Pisa e' l'unico a mancare all'appello...... non lo riproporranno piu'....... e' la scelta piu' ovvia di fronte a RyanAir. Come biasimarli. Mi dispiace tantissimo.

Tiz

O forse Ryanair, (io credo sia andata cosi), è stata chiamata in soccorso da SAT per sopperire alla cancellazione del PSA-PMO di Windjet.