- 4 Giugno 2007
- 979
- 36
Prendo spunto dal topic circa l'atterraggio di emergenza Ryan a BLQ e da un posto che afferma quanto segue:
..."Tendo a precisare che non esistono i vuoti d'aria dato che, essendo un gas, riempie tutto lo spazio che ci circonda"...(postato da Goose)
per fare a chi se ne intende di meteo/fisica di poter dirimere la questione:
Ma i vuoti d'aria esistono allora? SI?NO?
In diversi post di questo forum si sentono di storie di viaggiatori "mamma mia che vuoto d'aria!" "aereo incappa in vuoto d'aria, etc etc".
Se esitono, cosa sono?
Si possono "vedere" (radar doppler?)
Se non esistono, quelli che chiamiamo "vuoti d'aria" cosa sono? C'e qualcosa di similare?
Questo credo che aldilà del capire un fenomeno meteo/fisico, ci potrebbe aiutare come "amanti" del volo a meglio porci nel confronto dello stesso o a dare risposte chiare a chi non conosce l'argomento.
Grazie a coloro che mi aiuteranno a chiarire!
..."Tendo a precisare che non esistono i vuoti d'aria dato che, essendo un gas, riempie tutto lo spazio che ci circonda"...(postato da Goose)
per fare a chi se ne intende di meteo/fisica di poter dirimere la questione:
Ma i vuoti d'aria esistono allora? SI?NO?
In diversi post di questo forum si sentono di storie di viaggiatori "mamma mia che vuoto d'aria!" "aereo incappa in vuoto d'aria, etc etc".
Se esitono, cosa sono?
Si possono "vedere" (radar doppler?)
Se non esistono, quelli che chiamiamo "vuoti d'aria" cosa sono? C'e qualcosa di similare?
Questo credo che aldilà del capire un fenomeno meteo/fisico, ci potrebbe aiutare come "amanti" del volo a meglio porci nel confronto dello stesso o a dare risposte chiare a chi non conosce l'argomento.
Grazie a coloro che mi aiuteranno a chiarire!