AmerigoVespucci
Utente Registrato
Sono passato in A-11 ieri all'ora di cena ed ho sbirciato fugacemente:
può essere che la notte ne sostino due? O ero stanco?
può essere che la notte ne sostino due? O ero stanco?
Ok, grazie!Non mi risulta che facciano il night stop, però ne arrivano due (uno da CTA e uno da PMO) tra le 19 e le 20 più o meno.....quindi ci sta che li hai visti entrambi
A Pisa.Primo dirottamento per Volotea a FLR. Il V7 01704 da Catania dov'è finito?
Già....strano considerando che il PMO poco prima è atterrato regolarmente e praticamente nelle stesse condizioni meteo (RWY WET W/V 230/04)Primo dirottamento per Volotea a FLR. Il V7 01704 da Catania dov'è finito?
Se erano più pesanti, tenendo conto delle limitazioni, pista wet e l'eventuale raffica, hanno dirottato. Capitava spesso, per esempio, che un 319 Meridiana atterrasse con 16 nodi di vento in coda e un altro 319 IG subito dopo dirottasse a PSA con 10 nodi.19:00 19:26 CATANIA - FONTANAROSSA
V7 01704 Dirottato
fonte: www.aeroporto.firenze.it sezione arrivi in tempo reale
V7 01704 Catania 19:26 19:25 Atterrato
fonte: www.pisa-airport.it sezione arrivi in tempo reale
ma come mai questo dirottamento? mah... il pmo si ed il cta no a flr? boh!
Sì bè, chiaro! Pista WET vuol dire aumentare il safety factor di un ulteriore 15% (da aggiungere al 69% standard della fattorizzazione della LDR).Se erano più pesanti, tenendo conto delle limitazioni, pista wet e l'eventuale raffica, hanno dirottato. Capitava spesso, per esempio, che un 319 Meridiana atterrasse con 16 nodi di vento in coda e un altro 319 IG subito dopo dirottasse a PSA con 10 nodi.
Solo da noi può esistere un aeroporto in cui gli orari vengono decisi in base alla probabilità che ad una certa ora ci sia meno vento...FLR è davvero unico !!Se ne parlava prima dell'apertura dei voli, qualche mese fa. Infatti la scelta di operare in orari serali è stata fatta in previsione di un eventuale abbassamento del vento da Sud, Sud-Ovest. Magari devono "prendere le misure"![]()
Ahahah esatto. Poi è un'operazione basata sulla probabilità che ci sia meno vento. Non una certezzaSolo da noi può esistere un aeroporto in cui gli orari vengono decisi in base alla probabilità che ad una certa ora ci sia meno vento...FLR è davvero unico !!
ah ok! non avevo letto però l'aggiornamento della situazione, quindi non sapevo della pista wet... in effetti, hanno dirottato per questo motivo! ma comunque è allucinante secondo me, che v7 allora operi su FLR con questo tipo di problema! il fatto che si debba trovare il modo di risolvere la questione, altrimenti, giustamente, dureranno poco su FLR... vuoi vedere che alla fine apriranno PSA e chiuderanno FLR?Se erano più pesanti, tenendo conto delle limitazioni, pista wet e l'eventuale raffica, hanno dirottato. Capitava spesso, per esempio, che un 319 Meridiana atterrasse con 16 nodi di vento in coda e un altro 319 IG subito dopo dirottasse a PSA con 10 nodi.
Aspettaaaa! Diamogli tempoah ok! non avevo letto però l'aggiornamento della situazione, quindi non sapevo della pista wet... in effetti, hanno dirottato per questo motivo! ma comunque è allucinante secondo me, che v7 allora operi su FLR con questo tipo di problema! il fatto che si debba trovare il modo di risolvere la questione, altrimenti, giustamente, dureranno poco su FLR... vuoi vedere che alla fine apriranno PSA e chiuderanno FLR?ihihih
la quota viene rilasciata anche a chi non ha in dote i FLR-KIT? chiedo per curiosità, sia chiaro... e poi eventualmente, casomai dovesse esserci dirottamento a PSA, ed un a/m è "dormiente" quindi lì, come funziona per il primo volo della giornata? viaggio ferry da PSA al mattino, o casomai si cerca comunque di rientrare dopo aver fatto scendere i pax, se vi sono le condizioni meteo adatte?Anyway, per il primo anno di operazioni tutte le compagnie che iniziano ad operare nuove tratte, ricevono da ADF una sorta di indennizzo di 1.500 € per ogni dirottamento quindi a livello economico le spese sono quanto meno " ammortizzate ".
La collocazione dei voli quasi in coda ai giri macchina degli a/m fa si che siano poco dannosi eventuali dirottamenti e operativamente " riassorbibili " . Possibili conseguenze solo sulla operatività dei crew il giorno successivo, ma viste le condizioni di lavoro e i contratti Volotea il problema " si supera " ...