Volo Villanova-Ciampino, si cerca compagnia aerea
La Conferenza dei servizi, presieduta dall’assessore regionale Carlo Ruggeri su delega del ministro delle Infrastrutture e trasporti Altero Matteoli, ha avviato la procedura per individuare la compagnia in grado di garantire il servizio aereo di linea fra l’aeroporto di Villanova e Roma Ciampino.
Come base per la gara d’appalto è prevista la somma di un milione di euro che risultano già impegnati e trasferiti all’Enac. «Esauriti i tempi tecnici delle procedure di gara si potrà così avere un servizio fortemente atteso dal bacino territoriale dell’aeroporto e dagli operatori economici del comprensorio», ha spiegato l’assessore Ruggeri. Il bando ha posto come condizioni per l’offerta la frequenza dei voli che dovranno essere garantiti per i giorni di lunedì, martedì, giovedì e venerdì con un volo di andata nella fascia delle ore 6.30/7.30 e con il ritorno nella fascia oraria 18.30/19.30. Mentre il costo massimo del biglietto a/r è stato quantificato in 100 euro più tasse ed Iva.
«Si conferma con questa iniziativa - ha aggiunto Ruggeri - il fattivo interesse della Regione Liguria per l’aeroporto Clemente Panero di Villanova che rappresenta una fondamentale infrastruttura per l’economia ed il turismo ligure e savonese in particolare».
Il Secolo XIX
CIAO
_goa
La Conferenza dei servizi, presieduta dall’assessore regionale Carlo Ruggeri su delega del ministro delle Infrastrutture e trasporti Altero Matteoli, ha avviato la procedura per individuare la compagnia in grado di garantire il servizio aereo di linea fra l’aeroporto di Villanova e Roma Ciampino.
Come base per la gara d’appalto è prevista la somma di un milione di euro che risultano già impegnati e trasferiti all’Enac. «Esauriti i tempi tecnici delle procedure di gara si potrà così avere un servizio fortemente atteso dal bacino territoriale dell’aeroporto e dagli operatori economici del comprensorio», ha spiegato l’assessore Ruggeri. Il bando ha posto come condizioni per l’offerta la frequenza dei voli che dovranno essere garantiti per i giorni di lunedì, martedì, giovedì e venerdì con un volo di andata nella fascia delle ore 6.30/7.30 e con il ritorno nella fascia oraria 18.30/19.30. Mentre il costo massimo del biglietto a/r è stato quantificato in 100 euro più tasse ed Iva.
«Si conferma con questa iniziativa - ha aggiunto Ruggeri - il fattivo interesse della Regione Liguria per l’aeroporto Clemente Panero di Villanova che rappresenta una fondamentale infrastruttura per l’economia ed il turismo ligure e savonese in particolare».
Il Secolo XIX
CIAO
_goa