Volo Albenga-Roma Ciampino, si cerca compagnia aerea


langellotti

Utente Registrato
25 Marzo 2009
186
0
:clown:
Volo Villanova-Ciampino, si cerca compagnia aerea

La Conferenza dei servizi, presieduta dall’assessore regionale Carlo Ruggeri su delega del ministro delle Infrastrutture e trasporti Altero Matteoli, ha avviato la procedura per individuare la compagnia in grado di garantire il servizio aereo di linea fra l’aeroporto di Villanova e Roma Ciampino.

Come base per la gara d’appalto è prevista la somma di un milione di euro che risultano già impegnati e trasferiti all’Enac. «Esauriti i tempi tecnici delle procedure di gara si potrà così avere un servizio fortemente atteso dal bacino territoriale dell’aeroporto e dagli operatori economici del comprensorio», ha spiegato l’assessore Ruggeri. Il bando ha posto come condizioni per l’offerta la frequenza dei voli che dovranno essere garantiti per i giorni di lunedì, martedì, giovedì e venerdì con un volo di andata nella fascia delle ore 6.30/7.30 e con il ritorno nella fascia oraria 18.30/19.30. Mentre il costo massimo del biglietto a/r è stato quantificato in 100 euro più tasse ed Iva.

«Si conferma con questa iniziativa - ha aggiunto Ruggeri - il fattivo interesse della Regione Liguria per l’aeroporto Clemente Panero di Villanova che rappresenta una fondamentale infrastruttura per l’economia ed il turismo ligure e savonese in particolare».

Il Secolo XIX

CIAO
_goa

nn ci possono mettere l'a319 del consiglio dei ministri...??? :D :clown:
 

Nonno Salt

Utente Registrato
4 Febbraio 2007
1,162
26
Ma è mai partito questo volo per CIA?
Dal sito Explora direi di no.

IRONIA ON

E ora che gli crolla il 50% di passeggeri come fanno ad Albenga? Aspettano che Scajola provi il terzo mandato?

Qualcuno vuole scommettere sulla partenza del volo?
Anzi no, perchè essendoci di mezzo 1 milione di finanziamenti pubblici, magari parte ugualmente......forse....

IRONIA OFF
 

Nonno Salt

Utente Registrato
4 Febbraio 2007
1,162
26
<ironia>Non solo è partito, ma è stato pagato da un altro ente all'insaputa dell'Enac. :D</ironia>
Cioè? Spiega spiega. Chi ha pagato? E quanto?

Comunque oggi sul sito di Experia non è prenotabile, quindi il volo sembra non esserci. Ancora tre mesi addietro si era in cerca del vettore. Ne avrei dedotto che non fosse ancora partito...
 

Farfallina

Utente Registrato
23 Marzo 2009
16,844
1,776
Scajola dovrebbe mettere in piedi una compagnia aerea...così dopo gli appartamenti potrebbe avere anche i voli senza sapere chi li paga.
 

LIMJ_APP

Utente Registrato
12 Novembre 2009
452
8
Genova
Il volo c'è già stato in passato con AirOne, ottimi orari, prezzi e connessioni per tutta Italia e Europa. Nonostante il contributo annuo di 1 milioni di euro il volo è stato cancellato perchè in perdita e con un numero esiguo di passeggeri.

Peraltro in poco più di un'ora in auto si raggiunge assai comodamente l'Aeroporto di Genova da dove partono 10 voli al giorno per Roma, di cui due lowcost con prezzi da €14,99!

CIAO
_goa
Come non quotarti! Vale anche la pena ricordare come 1 milione di euro sia una buona percentuale della cifra che servirebbe per convincere Ryanair a mettere due macchine in base a Genova, o comunque ad aumentare i collegamenti. Sulla comodità del volo per gli abitanti del ponente, nulal da dire, posto che andando su Ciampino salterebbe tutto il discorso di feederaggio che c'era invece su FCO. Sono soldi spesi bene?

Comunque su una cosa sono d'accordo: quel volo non serviva allo Scajola-ministro, che poteva benissimo usare il volo di Stato come e quando gli pareva. Piuttosto, mi pare un'operazione di consenso elettorale per lo Scajola-politico.
 

marco LMP

Utente Registrato
12 Maggio 2010
500
0
MA che discorsi! E' chiaro che se hai il volo sotto casa non ti fai 1 ora di macchina per sfizio....
Poi bisogna che qualcuno mi spieghi la frase "se NCE servisse FCO": se non sbaglio ci sono Alitalia (2xd), easyJet (1xd) e Blu Express (6xw).
un volo simile qualche anno fa nn era stato effettuato da explora??????