per fare un pò l'avvocato del diavolo... condivido tutto quello che dici, premesso ciò però resta pur il fatto che se air one rilanciasse a 40 milioni di euro... bhè scajola avrebbe incassato 2 milioni di euro in più per pagare i creditori del lestofante soddu... e se poi alitalia rilanciasse a 41? scajola avrebbe intascato un altro milione in più da destinare a dipendenti, fornitori ecc ecc...Citazione:Messaggio inserito da marcogiov
Fazio se n' è andato, Fiorani è finalmente a San Vittore, Gnutti è fuori dalle palle insieme a Consorte e Sacchetti. Prossimamente su questi schermi Ricucci, Coppola, Zunino, magari Caltagirone...
La banche e le assicurazioni italiane voltano pagina.
Le linee aeree no.
Si fa un' asta per Volare, ma chi offre di più non vince! Perché il risultato dell' asta non piace ai Ministri Scajola e Maroni.
L' arbitro, giunta la fine della partita, ha constatato che il risultato non era quello desiderato e deciso che si deve giocare il terzo tempo, in cui chi è in vantaggio e ha legittimamente vnto la partita dovrà stare fermo e subire i goal degli avversari. Il capo della squadra Alitalia verrà licenziato per aver fatto gli interessi dell' azienda e non quelli degli amici dei ministri, che sono i suoi concorrenti.
L' aviazione civile rimane un feudo di comportamenti vergognosi.
Alitalia ha chiesto ai risparmiatori centinaia di milioni di euro, è stata privatizzata, nel senso che il Tesoro non è più l' unico a comandare e deve tener conto degli interessi degli altri soci, nonché degli altri stakeholder, dai dipendenti ai passeggeri al Paese intero.
E invece no. Il Ministro Scajola vuole che vinca AirOne perché ha messo due voli dal suo amato aeroporto di Albenga.
Caro Ministro, si iscriva a Politica Online e chieda di fare il co-moderatore insieme a Oli. Se convince Toto a fare due voli su Montichiari verrà accontentato. Voi non lo sapete, Scajola non è un Ministro incompetente, non è quello che disse "rompicoglioni" di una persona che è stata uccisa dai terroristi e voleva essere difesa dallo Stato, non è uno che fa strame della decenza, che sputtana ancor di più questa povera Italia, che opera solo in una logica di "amicizie" che porta il nostro Paese verso il Sudamerica degli anni '70, non è un arbitro cornuto.
E' solo un fan sfegatato del Panero di Villanova d' Albenga. Al cuore non si comanda.
P.S. Sarebbe meglio Oli al Ministero delle Attività Produttive. Farebbe davvero un hub a VBS e davvero lo farebbe funzionare...
P.P.S. Al Ministro Scajola i miei personali auguri di Buon 2006. A me e agli altri Italiani auguro un 2006 in cui di gente come lui non si senta mai più parlare, un 2006 in cui l' aviazione diventi veramente "civile" e non una cocktail velenoso di incompetenza e schifo delle regole e della decenza. Ci siamo arrivati, forse, nel mercato finanziario. Magari ci arriveremo anche nell' aviazione, vero santuario di quella parte di "italianità" che odio.
Ex compagnia di bandiera?[:0]Citazione:Messaggio inserito da marcogiov
Il ministero: altri 15 giorni per i rilanci. La decisione potrebbe rimettere in pista AirOne
Volare, il governo proroga l’asta. Ma Alitalia non ci sta
Intanto ieri l’ex compagnia di bandiera ha comunicato i dati sull’indebitamento, annunciando un peggioramento, al novembre 2005, del 2,7%.
Antonella Baccaro
Corriere della Sera
Il fatto è che ad Alitalia è stato ordinato di non rilanciare, no?Citazione:Messaggio inserito da concorde
per fare un pò l'avvocato del diavolo... condivido tutto quello che dici, premesso ciò però resta pur il fatto che se air one rilanciasse a 40 milioni di euro... bhè scajola avrebbe incassato 2 milioni di euro in più per pagare i creditori del lestofante soddu... e se poi alitalia rilanciasse a 41? scajola avrebbe intascato un altro milione in più da destinare a dipendenti, fornitori ecc ecc...
[)]
Il bando di gara prevedeva una fase ulteriore di rilanci oppure no?Citazione:Messaggio inserito da concorde
per fare un pò l'avvocato del diavolo... condivido tutto quello che dici, premesso ciò però resta pur il fatto che se air one rilanciasse a 40 milioni di euro... bhè scajola avrebbe incassato 2 milioni di euro in più per pagare i creditori del lestofante soddu... e se poi alitalia rilanciasse a 41? scajola avrebbe intascato un altro milione in più da destinare a dipendenti, fornitori ecc ecc...
[)]
No, ma le telefonate e i fax notturni hanno maggior potere delle regole [:15]Citazione:Messaggio inserito da marcogiov
In un Paese serio si annunciano delle regole e poi si rispettano: era previsto il rilanacio?
Se il rilancio non era previsto non c'è fax che tenga..... finirà a carte bollate.Citazione:Messaggio inserito da Boeing747
No, ma le telefonate e i fax notturni hanno maggior potere delle regole [:15]Citazione:Messaggio inserito da marcogiov
In un Paese serio si annunciano delle regole e poi si rispettano: era previsto il rilanacio?
Marco
Sono completamente d'accordo, ma come si dice qualche post sopra il ministro si è parato il sedere nella sostanza della questione: penso che AZ si possa appellare solo per questioni formali, non so con quanta probabilità di successo.Citazione:Messaggio inserito da ezeiza97
Se il rilancio non era previsto non c'è fax che tenga..... finirà a carte bollate.
In ogni caso il provvedimento amministrativo che ha deciso il rilancio sembra per lomeno viziato da eccesso di potere..
Ragazzi, andatevene dall'Italia finche' siete in tempo!!!!!!Citazione:Messaggio inserito da marcogiov
Fazio se n' è andato, Fiorani è finalmente a San Vittore, Gnutti è fuori dalle palle insieme a Consorte e Sacchetti. Prossimamente su questi schermi Ricucci, Coppola, Zunino, magari Caltagirone...
La banche e le assicurazioni italiane voltano pagina.
Le linee aeree no.
Si fa un' asta per Volare, ma chi offre di più non vince! Perché il risultato dell' asta non piace ai Ministri Scajola e Maroni.
L' arbitro, giunta la fine della partita, ha constatato che il risultato non era quello desiderato e deciso che si deve giocare il terzo tempo, in cui chi è in vantaggio e ha legittimamente vnto la partita dovrà stare fermo e subire i goal degli avversari. Il capo della squadra Alitalia verrà licenziato per aver fatto gli interessi dell' azienda e non quelli degli amici dei ministri, che sono i suoi concorrenti.
L' aviazione civile rimane un feudo di comportamenti vergognosi.
Alitalia ha chiesto ai risparmiatori centinaia di milioni di euro, è stata privatizzata, nel senso che il Tesoro non è più l' unico a comandare e deve tener conto degli interessi degli altri soci, nonché degli altri stakeholder, dai dipendenti ai passeggeri al Paese intero.
E invece no. Il Ministro Scajola vuole che vinca AirOne perché ha messo due voli dal suo amato aeroporto di Albenga.
Caro Ministro, si iscriva a Politica Online e chieda di fare il co-moderatore insieme a Oli. Se convince Toto a fare due voli su Montichiari verrà accontentato. Voi non lo sapete, Scajola non è un Ministro incompetente, non è quello che disse "rompicoglioni" di una persona che è stata uccisa dai terroristi e voleva essere difesa dallo Stato, non è uno che fa strame della decenza, che sputtana ancor di più questa povera Italia, che opera solo in una logica di "amicizie" che porta il nostro Paese verso il Sudamerica degli anni '70, non è un arbitro cornuto.
E' solo un fan sfegatato del Panero di Villanova d' Albenga. Al cuore non si comanda.
P.S. Sarebbe meglio Oli al Ministero delle Attività Produttive. Farebbe davvero un hub a VBS e davvero lo farebbe funzionare...
P.P.S. Al Ministro Scajola i miei personali auguri di Buon 2006. A me e agli altri Italiani auguro un 2006 in cui di gente come lui non si senta mai più parlare, un 2006 in cui l' aviazione diventi veramente "civile" e non una cocktail velenoso di incompetenza e schifo delle regole e della decenza. Ci siamo arrivati, forse, nel mercato finanziario. Magari ci arriveremo anche nell' aviazione, vero santuario di quella parte di "italianità" che odio.
no noCitazione:Messaggio inserito da marcogiov
Il fatto è che ad Alitalia è stato ordinato di non rilanciare, no?Citazione:Messaggio inserito da concorde
per fare un pò l'avvocato del diavolo... condivido tutto quello che dici, premesso ciò però resta pur il fatto che se air one rilanciasse a 40 milioni di euro... bhè scajola avrebbe incassato 2 milioni di euro in più per pagare i creditori del lestofante soddu... e se poi alitalia rilanciasse a 41? scajola avrebbe intascato un altro milione in più da destinare a dipendenti, fornitori ecc ecc...
[)]
Ci sono tanti concorsi universitari o in ospedale in cui ti viene detto chiaramente che non devi partecipare....
Questa è l' Italia.
P.S. In un Paese serio si annunciano delle regole e poi si rispettano: era previsto il rilanacio?
Più formale di così si muore...Citazione:Messaggio inserito da Boeing747
Sono completamente d'accordo, ma come si dice qualche post sopra il ministro si è parato il sedere nella sostanza della questione: penso che AZ si possa appellare solo per questioni formali, non so con quanta probabilità di successo.Citazione:Messaggio inserito da ezeiza97
Se il rilancio non era previsto non c'è fax che tenga..... finirà a carte bollate.
In ogni caso il provvedimento amministrativo che ha deciso il rilancio sembra per lomeno viziato da eccesso di potere..
Marco
Ok, ma anche il cinghiale il fatto suo lo conosce, e qualche santo in paradiso deve averlo, se è su quella poltrona....o non ha più santi?Citazione:
no no
il governo non ha deciso nulla e il governo non ha "ordinato" nulla... marco ricordati la caccia al cinghiale...