Vito Riggio su Linate e Alitalia & volo Singapore Airlines Malpensa-JFK


malpensante

Bannato
6 Novembre 2005
19,270
0
bel paese là dove 'l sì suona
Ho chiesto a Vito Riggio che cosa succederà a Linate alla scadenza del Decreto salva Alitalia. Non sarà ENAC a decidere, ma l' Antitrust italiana, che potrebbe far cedere magari un 20% di slot, non molti a suo parere per fare vera concorrenza.

Personalmente crede che la protezione per il periodo di startup di AZ avesse senso, ma che sarebbe ingiustificabile se fosse per sempre.

Crede che alla scadenza dell' anno prossimo il Decreto non verrà rinnovato, perché altrimenti sarebbero molto probabili dei ricorsi all' Antitrust europea.


Precedentemente, davanti a Bonomi che dice che l' argomento è ancora d' attualità, aveva confermato che non ENAC, ma il Ministero dei Trasporti si è opposto alla concessione a Singapore Airlines della V libertà da MXP a JFK.
 
Allora ancora una volta la politica si è intromessa nell'economia favorendo Alitalia e negando la libera concorrenza. Io non è che me ne intenda, ma non credo che sia stata la scelta migliore. E' ora che Alitalia "voli" da sola, senza alcun aiuto da altri.
 
Ho chiesto a Vito Riggio che cosa succederà a Linate alla scadenza del Decreto salva Alitalia. Non sarà ENAC a decidere, ma l' Antitrust italiana, che potrebbe far cedere magari un 20% di slot, non molti a suo parere per fare vera concorrenza.

Personalmente crede che la protezione per il periodo di startup di AZ avesse senso, ma che sarebbe ingiustificabile se fosse per sempre.

Crede che alla scadenza dell' anno prossimo il Decreto non verrà rinnovato, perché altrimenti sarebbero molto probabili dei ricorsi all' Antitrust europea.


Precedentemente, davanti a Bonomi che dice che l' argomento è ancora d' attualità, aveva confermato che non ENAC, ma il Ministero dei Trasporti si è opposto alla concessione a Singapore Airlines della V libertà da MXP a JFK.

Riggo secondo te che ci hai parlato era sincero? Ovvero diceva la verità o dava delle risposte di tipo politico di facciata?

Ammesso che fosse sincero col 20% degli slot di LIN riassegnati probabilmente in maniera proporzional a varie compagnie AZ potrebbe dormire sonni tranquilli rimarrebbe comunque di gran lunga la compagnia dominante contro un numero maggiore di compagnie ma con poche rotte e frequenze ciascuna. Inoltre un taglio del 20% della capacità di AZ a LIN potrebbe anche esserle positiva infatti potrà tagliare ad esempio alcune frequenze ridondanti o in orari morti su alcune rotte che finora era costretta ad operare per non perdere gli slot. Secondo me conterà molto come sarà distribuito il taglio del 20% nelle varie fasce orarie. Se fossero ad esempio tutti concentrati nella fascia pomeridina sarebbe un beffa per gli altri e un regalo per AZ.
 
Riggo secondo te che ci hai parlato era sincero? Ovvero diceva la verità o dava delle risposte di tipo politico di facciata?
Sì e si vede anche che è stanco delle acrobazie che deve fare, soprattutto con i Ministeri dei Trasporti e dell' Economia.


Ammesso che fosse sincero col 20% degli slot di LIN riassegnati probabilmente in maniera proporzional a varie compagnie AZ potrebbe dormire sonni tranquilli rimarrebbe comunque di gran lunga la compagnia dominante contro un numero maggiore di compagnie ma con poche rotte e frequenze ciascuna.
Sono d' accordo, ma ricorda che non sarà ENAC a decidere, quindi era solo un' ipotesi di risultato, non qualcosa che sarà lui a proporre o decidere.
 
Sono d' accordo, ma ricorda che non sarà ENAC a decidere, quindi era solo un' ipotesi di risultato, non qualcosa che sarà lui a proporre o decidere.

Ok ma secondo te davvero l'antitrust alla scadenza dell' esenzione imporrà questo taglio del 20% degli slot AZ, o nella migliore tradizione italiana rinnoverà sine die l'esenzione?
 
Ok ma secondo te davvero l'antitrust alla scadenza dell' esenzione imporrà questo taglio del 20% degli slot AZ, o nella migliore tradizione italiana rinnoverà sine die l'esenzione?
Se AZ fosse in migliori condizione di salute forse potrebbe succedere, ma nelle condizioni attuali AZ ha bisogno di ogni sorta di aiuto per tentare di arrivare al pareggio prima di essersi bruciata tutto il capitale. E anche i proventi dai CS di LIN aiutano i conti e tra l'altro rendono tranquille le compagnie "pesanti" che potrebbero fare pressioni contro il Bersani bis...
 
Precedentemente, davanti a Bonomi che dice che l' argomento è ancora d' attualità, aveva confermato che non ENAC, ma il Ministero dei Trasporti si è opposto alla concessione a Singapore Airlines della V libertà da MXP a JFK.
quindi avrebbe potuto dire, a Bonomi, pubblicamente, che era colpa dell'ENAC ??
 
[...] ma il Ministero dei Trasporti si è opposto alla concessione a Singapore Airlines della V libertà da MXP a JFK.

La V libertà dell'aria parla chiaro... una compagnia può operare un volo da/per un paese terzo... quindi non credo che il Ministero dei Trasporti possa opporsi più di tanto...
 
La V libertà dell'aria parla chiaro... una compagnia può operare un volo da/per un paese terzo... quindi non credo che il Ministero dei Trasporti possa opporsi più di tanto...

Non é assolutamente automatico la concessione della quinta libertà é a discrezione del paese intermedio sulla rotta e spesso la decisione é di tipo politico
 
quindi avrebbe potuto dire, a Bonomi, pubblicamente, che era colpa dell'ENAC ??
Come ricorderai Riggio aveva detto e ridetto, dai tempi del dehubbing, che ENAC avrebbe concesso tutte le deroghe ai bilaterali richieste per Malpensa. Il caso MXP-JFK è un po' diverso, ma Riggio fa capire che autorizzerebbe, il no è stato di Matteoli, come lo stesso Ministro ha chiarito in risposta all' interrogazione di alcuni senatori.

La decisone è perfettamente legittima, ma è altrettanto evidente che per favorire Alitalia si è privata MXP di un collegamento interessante, per il livello di offerta, anche First, che avrebbe permesso, nonché interessanti introiti, che resteranno a Fraport e ai suoi dipendenti.
 
Come ricorderai Riggio aveva detto e ridetto, dai tempi del dehubbing, che ENAC avrebbe concesso tutte le deroghe ai bilaterali richieste per Malpensa. Il caso MXP-JFK è un po' diverso, ma Riggio fa capire che autorizzerebbe, il no è stato di Matteoli, come lo stesso Ministro ha chiarito in risposta all' interrogazione di alcuni senatori.

La decisone è perfettamente legittima, ma è altrettanto evidente che per favorire Alitalia si è privata MXP di un collegamento interessante, per il livello di offerta, anche First, che avrebbe permesso, nonché interessanti introiti, che resteranno a Fraport e ai suoi dipendenti.
Secondo te ci sono piu' speranze di vedere a MXP il MXPJFK di SQ o il Consiglio dei Ministri promesso in campagna elettorale da SB ( n d r sono ancora inc....... ) !!!!!!!