[VIDEO] Centro direzionale Alitalia alla Magliana abbandonato


AZ 1699

Utente Registrato
11 Marzo 2006
4,293
30
Ticino
Ho trovato sul web questo video:

https://www.youtube.com/watch?v=aw7xvrPsBBs

Inquietante come questa struttura fosse mastodontica. Cinema / teatro volumi realmente immensi. E oltre a questo un ulteriore palazzine per il CED e le palazzine a FCO. Ma realmente un tempo servivano tutti questi spazi?
 
Ultima modifica da un moderatore:

Simme71

Utente Registrato
19 Maggio 2009
1,732
15
Re: [VIDEO] Centro direzionale abbandonato

Impressionante!
Grazie per la segnalazione
 

13900

Utente Registrato
26 Aprile 2012
10,692
9,299
Re: [VIDEO] Centro direzionale abbandonato

A naso sembra ben piu' grosso di Waterside a Londra. Va detto, pero', che sembrava includere anche la component Engineering e Call centre...
 

AirW MXP

Utente Registrato
15 Maggio 2010
145
8
Re: [VIDEO] Centro direzionale abbandonato

A quado risale la sua costruzione? A parte lo stato di abbandono, la struttura non sembra cosi' vecchia...

Davvero Impressionante e di un fascino incredibile!
 

mggt

Utente Registrato
27 Settembre 2016
455
96
MGGT
Re: [VIDEO] Centro direzionale abbandonato

Mi ricorda il compianto ministro Beniamino Andreatta che negli anni 90 voleva il complesso AZ della Magliana per il ministero della difesa (a tutt'oggi insediato in vari palazzi storici di forza armata nel centro storico). Ora e' un gran tira e molla a Centocelle (dove si trova il comando operativo e la sede della Direzione nazionale degli armamenti/segredifesa) - quando tutto poteva essere cosi' facile. Un grande peccato.

https://formiche.net/2017/03/nasce-lidea-del-pentagono-italiano/
 

vipero

Utente Registrato
8 Ottobre 2007
6,163
2,113
.
Re: [VIDEO] Centro direzionale abbandonato

Ci verrebbe un bell'urbano per il softair ;)
 

Tiennetti

Utente Registrato
6 Novembre 2005
4,025
179
42
Venessia
www.david.aero
Re: [VIDEO] Centro direzionale abbandonato

Possibile che anche dopo che fosse stato lasciato da Aza, a nessuno sia venuto in mente di venderlo o riaffittarlo? Quanto spazio sprecato....
 

Betha23

Utente Registrato
22 Settembre 2015
2,052
132
Re: [VIDEO] Centro direzionale abbandonato

Ma è il complesso alla Magliana?!?!!? Quando è stato abbandonato?
 

OneShot

Socio AIAC 2025
Utente Registrato
31 Dicembre 2015
4,193
3,657
Paris
Re: [VIDEO] Centro direzionale abbandonato

A un certo punto si vede una sala con poltrone arancio tipo cinema: sono tutte Poltrona Frau, ricordo ancora il logo quando mi ci sedetti anni e anni fa.
 

13900

Utente Registrato
26 Aprile 2012
10,692
9,299
Re: [VIDEO] Centro direzionale abbandonato

A un certo punto si vede una sala con poltrone arancio tipo cinema: sono tutte Poltrona Frau, ricordo ancora il logo quando mi ci sedetti anni e anni fa.
Eh ma il problema è lo stipendio dei naviganti.
 

edag75

Utente Registrato
1 Aprile 2016
284
18
Padova
Re: [VIDEO] Centro direzionale abbandonato

Ho lavorato al CED per alcuni mesi nel 2008, ricordo che quando mi capitava di andare in una delle due palazzine grandi, in particolare quella dove c'era il mini museo all'ingresso con lo spaccato del cockpit di un A300 se ricordo bene, salivi su e passavi corridoi e corridoi di uffici vuoti... E parliamo della fase appena precedente la fine di Alitalia LAI.
E una parte delle palazzine era stata già ceduta ad altra società, Land/Range Rover mi sembra

Inviato dal mio VTR-L09 utilizzando Tapatalk
 

totocrista

Utente Registrato
4 Settembre 2012
3,987
2
tps - Psa
Re: [VIDEO] Centro direzionale abbandonato

Possibile che anche dopo che fosse stato lasciato da Aza, a nessuno sia venuto in mente di venderlo o riaffittarlo? Quanto spazio sprecato....

articolo del 2002

L'Alitalia va in affitto. La compagnia di bandiera ha infatti venduto alla holding Peabody-Lamaro la propria sede presso il Centro direzionale della Magliana, a Roma, e tra quattro anni si trasferirà nella nuova sede di 60 mila metri quadri, realizzata dallo stesso gruppo, presso l'aeroporto di Fiumicino. ´Il 24 dicembre', si legge in una nota, ´è stato ufficializzato il closing dell'operazione Old-New headquarters Alitalia, che prevede l'acquisto e la ristrutturazione dell'attuale Centro direzionale Alitalia, nonché l'acquisto di terreni contigui all'aeroporto Leonardo da Vinci e la costruzione della nuova sede Alitalia da parte del gruppo Peabody Lamaro Holdings, con la partecipazione di Peabody per il 70% e di Lamaro per il 30%. Faranno parte del cda della società: Pierluigi Toti, presidente della Lamaro Appalti spa, in qualità di presidente, e i consiglieri Mario Amoroso (Lamaro), Jerry W. O'Connor, John Mc Carthy, Edoardo Pallavicini, da parte di Peabody'. Il valore complessivo dell'operazione siglata tra l'Alitalia e la holding costituita da Peabody group, società nata dall'associazione tra JP Morgan Chase & co. e O'Connor group, e dal gruppo immobiliare romano Lamaro Appalti spa, è di circa 300 milioni di euro, 150 dei quali per l'acquisto del Centro direzionale e la restante parte per i lavori di costruzione della nuova sede Alitalia e per la ristrutturazione dell'attuale sede. L'operazione sarà finanziata da un pool di banche, costituito da Bnl e Interbanca. ´L'operazione', si legge ancora nella nota, ´sarà gestita attraverso due newco: la Peabody Lamaro Roma cui compete l'acquisto, la locazione all'Alitalia stessa e la ristrutturazione dell'attuale Centro direzionale alla Magliana (130 mila mq); la Peabody Lamaro Fiumicino cui spetta l'acquisto di terreni (11 ettari) già di proprietà Alitalia, l'ottenimento delle concessioni edilizie e la realizzazione della nuova sede Alitalia (60 mila mq)'. A fronte dell'investimento, la Peabody Lamaro Holdings potrà contare sul canone di locazione garantito dall'Alitalia e sulla ricollocazione sul mercato degli immobili della Magliana, a ristrutturazione avvenuta. L'attuale Centro direzionale, infatti, sarà oggetto di un'importante ristrutturazione, attraverso il rifacimento delle facciate e la suddivisione in blocchi funzionalmente autonomi, ´al fine di creare un moderno business park in grado di ospitare numerose aziende'.
´L'operazione è fonte di grande soddisfazione per Lamaro Appalti', spiega il presidente della holding, Pierluigi Toti, ´in quanto è il frutto di una forte credibilità acquisita presso il sistema finanziario internazionale.


https://www.italiaoggi.it/archivio/alitalia-la-sede-va-in-affitto-359118


inoltre:

"....."Eccesso di signorilità", hanno chiosato in Procura con voluto sarcasmo alcuni dei testimoni sentiti e, pubblicamente, lo stesso Augusto Fantozzi, oggi commissario liquidatore. Che del resto ha la sua cartina di tornasole nella politica di "esodi incentivati" dei dirigenti di cui restano misteriosi i criteri, nell'operazione di separazione di Az servizi, come anche nella distribuzione delle consulenze. Cimoli, in soli 3 anni, brucia 128 milioni di euro. Sessanta li incassa "McKinsey", 29 "Accenture", per piani di riorganizzazione aziendale e informatica che, stando alle verifiche della Finanza, restano sulla carta e da cui l'azienda non trae alcun beneficio. Di "criteri di economicità" ed efficienza non c'è traccia. Anche quando l'azienda vende e non compra. Accade con i tre immobili della Magliana che ospitano il quartier generale della compagnia. Nel 2002, Mengozzi li cede alla "Peabody Lamaro srl" per 140 milioni di euro e ne riaffitta contestualmente uno dal compratore per un canone di 18 milioni e mezzo di euro l'anno. Una cifra che, in meno di 8 anni, avrebbe consentito alla Lamaro di rientrare dell'intero acquisto. "......

http://www.repubblica.it/2009/03/sezioni/economia/alitalia-40/manager-crac/manager-crac.html
 

Farfallina

Utente Registrato
23 Marzo 2009
16,844
1,776
Re: [VIDEO] Centro direzionale abbandonato

Eh ma il problema è lo stipendio dei naviganti.
Stai parlando dei tempi di AZ LAI, fra l'altro la storia dello stipendio dei naviganti è solamente un tuo cavallo di battaglia.
Si è sempre parlato di taglio del costo del lavoro, come del resto mi pare sia stato evidenziato anche da LH, tenderei a esludere che CS quando parla di profonda ristrutturazione si riferisca al complesso della Magliana. Ma se lo dici tu mi fido.
 

13900

Utente Registrato
26 Aprile 2012
10,692
9,299
Re: [VIDEO] Centro direzionale abbandonato

Stai parlando dei tempi di AZ LAI, fra l'altro la storia dello stipendio dei naviganti è solamente un tuo cavallo di battaglia.
Si è sempre parlato di taglio del costo del lavoro, come del resto mi pare sia stato evidenziato anche da LH, tenderei a esludere che CS quando parla di profonda ristrutturazione si riferisca al complesso della Magliana. Ma se lo dici tu mi fido.
Passa la tastiera a quello col senso dell'umorismo, dai.

Secondo te Alitalia aveva bisogno di 130mila mq di HQ? Poltrona Frau nell'auditorium? Piante di ficus negli uffici del megadirettore? L'acquario con i dipendenti?
 

Farfallina

Utente Registrato
23 Marzo 2009
16,844
1,776
Re: [VIDEO] Centro direzionale abbandonato

Passa la tastiera a quello col senso dell'umorismo, dai.

Secondo te Alitalia aveva bisogno di 130mila mq di HQ? Poltrona Frau nell'auditorium? Piante di ficus negli uffici del megadirettore? L'acquario con i dipendenti?
Evidentemente devi aver preso il pessimo humor inglese perchè nella tua uscita di umoristico non c'era nulla.
Comunque secondo me non focalizzi i tempi della nascita del complesso della Magliana, tempi dell'ufficio all'Empire State e delle mille sedi nel mondo per rimanere in AZ, non che le altre compagnie fossero ricettacolo di frati francescani.
 

13900

Utente Registrato
26 Aprile 2012
10,692
9,299
Re: [VIDEO] Centro direzionale abbandonato

Evidentemente devi aver preso il pessimo humor inglese perchè nella tua uscita di umoristico non c'era nulla.
Comunque secondo me non focalizzi i tempi della nascita del complesso della Magliana, tempi dell'ufficio all'Empire State e delle mille sedi nel mondo per rimanere in AZ, non che le altre compagnie fossero ricettacolo di frati francescani.
Qui parliamo di 2002, Edag parla del 2008... non stiamo esattamente nel 1945. Poi le altre compagnie potranno pure non essere ricettacoli di frati francescani, ma a fallire più volte dal 2008 è stata AZ, non le altre compagnie.
 

aa/vv??

Utente Registrato
7 Agosto 2008
3,548
819
Up in the air
Re: [VIDEO] Centro direzionale abbandonato

Io non sono riuscito a guardarlo.... dopo un po' mi viene il magone a vedere quei loghi e quell'abbandono noncurante.
Qualche tempo fa aprii un thread simile, incentrato su un mega edificio fuori Milano e sullo stato delle varie proprietà della vecchia LAI, società ormai persa nei meandri dei commissariamenti, amministrazioni straordinarie e via dicendo: http://www.aviazionecivile.org/vb/s...i-OT-Edifici-ex-Alitalia-a-Sesto-San-Giovanni
 

edag75

Utente Registrato
1 Aprile 2016
284
18
Padova
Re: [VIDEO] Centro direzionale abbandonato

La sede della Magliana risale alla fine degli anni 60, prima era all'EUR, sinceramente però non so se già dall'origine fosse sovradimensionata o se fosse stata fatta in previsione di utopistici propositi d'espansione. Ora bisognerebbe verificare l'andamento del numero dei dipendenti in AZ da allora fino al 2008, credo non abbiate difficoltà a reperire questo dato... Certo posso dire, anche per esperienza diretta in famiglia, che negli anni appena precedenti molte persone erano già andate via attraverso ammortizzatori sociali vari, prepensionamenti, scivoli vari, mentre altri erano stati trasferiti presso le sedi di FCO

Inviato dal mio VTR-L09 utilizzando Tapatalk