Vicenda Alitalia: ultimi aggiornamenti


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

malpensante

Bannato
6 Novembre 2005
19,270
0
bel paese là dove 'l sì suona
Lunedì 22 Settembre 2008, 12:09

Alitalia, Enac: piano entro giovedì o revoca licenza

ROMA (Reuters) - Enac aspetta entro giovedì che il commissario straordinario di Alitaliapresenti un piano che permetta di confermare la licenza di volo ed entro i tre giorni successivi ne valuterà la validità e deciderà se mettere a terra gli aerei.
Lo ha detto Vito Riggio presidente dell'Enac ai giornalisti al termine dell'incontro avuto stamani con il commissario di Alitalia Augusto Fantozzi.
"Entro giovedì il Commissario Fantozzi dovrà presentare una relazione scritta sulle prospettive della società, eventuali offerte di acquisto o un piano di razionalizzazione che ci permettano di confermare il mantenimento della licenza provvisoria", ha detto Riggio
"I nostri uffici hanno tre giorni per valutare la validità del piano del Commissario", ha aggiunto Riggio.
Fantozzi ha poi detto: "Se la mia relazione non soddisferà gli uffici, chiederò io la sospensione della licenza per non avere gli effetti più dannosi che scattano quando a decidere la sospensione è l'Enac".
A Fantozzi è stato chiesto se ci sono contatti con Lufthansa: "Al momento no", ha detto il commissario.
"Tutte le grandi compagnie che io ho contattato vincolano l'eventuale interesse a un accordo con i sindacati", ha aggiunto Fantozzi.
 

AZ680

Utente Registrato
15 Febbraio 2006
1,715
27
roma, Lazio.
L'ennesima farsa pur di rimanere in CdA ..

12:58 Piloti e assistenti: "Pronti a comprare Alitalia"
Assistenti e piloti annunciano di voler presentare un'offerta per comprare Alitalia. Il progetto è quello di mettere in campo le liquidazioni per acquistare la compagnia.


Repubblica.it
 

Globox

Utente Registrato
25 Maggio 2006
1,082
0
Estero
  • Serve a evitare a Fantozzi futuri guai legali, nessuno potrà imputargli che Alitalia è fallita perché non ha cercato alternative a CAI.
  • Serve a dimostrare ai sindacati, se non si presenterà nessuno, che non c' è alcun interessato salvo CAI.
  • Serve a permettere un' (improbabile) offerta di LH.
Aaahh, io capisch, lui fare furbo astuto, come dicete vui si para i ciapp.

Bene, bene, era ora che qualcuno mettesse in chiaro che tutto l'universo ha l'anello al naso, eccetto lo Stivale :clown:
 

billypaul

Utente Registrato
L'ennesima farsa pur di rimanere in CdA ..

12:58 Piloti e assistenti: "Pronti a comprare Alitalia"
Assistenti e piloti annunciano di voler presentare un'offerta per comprare Alitalia. Il progetto è quello di mettere in campo le liquidazioni per acquistare la compagnia.


Repubblica.it
Una cosa che non ha precedenti in nessun'altra compagnia europea...non esiste proprio.
 

malpensante

Bannato
6 Novembre 2005
19,270
0
bel paese là dove 'l sì suona
Farsa

I PILOTI - I piloti intanto fanno sapere di voler partecipare all'acquisto di Alitalia. Il comandante Roberto Spinazzola, segretario generale dell'Unione Piloti, intervistato da Rtl 102.5, ha anticipato una delle iniziative che oggi l'Up annuncerà insieme ad Anpac, Fdl e Avia in una conferenza stampa. La più importante, afferma Spinazzola, è «la possibilità da parte dei dipendenti dell'Alitalia di partecipare all'acquisto e quindi al salvataggio dell'azienda. Non si tratterà di un azionariato dei lavoratori, ma di una partecipazione diretta». Alla domanda su come possa reagire la Cai, Spinazzola ha risposto: «È un'iniziativa aperta a tutti e senza pregiudiziali nei confronti di nessuno, tanto meno l'ingegner Colaninno e la sua cordata».
Le 4 sigle che rappresentano piloti, assistenti di volo e personale di terra che non hanno sottoscritto il piano di Cai sono infatti pronte a costituirsi in cordata per fare una nuova offerta per il rilancio di Alitalia. Ad annunciarlo è stato il presidente di Unione Piloti, Massimo Notaro, nel corso di una conferenza stampa. «Ci costituiremo in cordata e presenteremo un'offerta», afferma, aggiungendo che l'obiettivo è quello di «far accorpare qualcos'altro», con evidente riferimento ad una compagnia internazionale. Anpac, Up, Avia e Sdl intercategoriale mettono a disposizione quota parte della loro retribuzione e l'intero montante del Tfr per sostenere «qualunque progetto serio e credibile per il rilancio di Alitalia».

Il Corriere della Sera
 

caffettiera

Utente Registrato
7 Novembre 2005
3,139
0
.
I PILOTI - I piloti intanto fanno sapere di voler partecipare all'acquisto di Alitalia. Il comandante Roberto Spinazzola, segretario generale dell'Unione Piloti, intervistato da Rtl 102.5, ha anticipato una delle iniziative che oggi l'Up annuncerà insieme ad Anpac, Fdl e Avia in una conferenza stampa. La più importante, afferma Spinazzola, è «la possibilità da parte dei dipendenti dell'Alitalia di partecipare all'acquisto e quindi al salvataggio dell'azienda. Non si tratterà di un azionariato dei lavoratori, ma di una partecipazione diretta». Alla domanda su come possa reagire la Cai, Spinazzola ha risposto: «È un'iniziativa aperta a tutti e senza pregiudiziali nei confronti di nessuno, tanto meno l'ingegner Colaninno e la sua cordata».
Le 4 sigle che rappresentano piloti, assistenti di volo e personale di terra che non hanno sottoscritto il piano di Cai sono infatti pronte a costituirsi in cordata per fare una nuova offerta per il rilancio di Alitalia. Ad annunciarlo è stato il presidente di Unione Piloti, Massimo Notaro, nel corso di una conferenza stampa. «Ci costituiremo in cordata e presenteremo un'offerta», afferma, aggiungendo che l'obiettivo è quello di «far accorpare qualcos'altro», con evidente riferimento ad una compagnia internazionale. Anpac, Up, Avia e Sdl intercategoriale mettono a disposizione quota parte della loro retribuzione e l'intero montante del Tfr per sostenere «qualunque progetto serio e credibile per il rilancio di Alitalia».

Il Corriere della Sera

12:58 Piloti e assistenti: "Pronti a comprare Alitalia"
Assistenti e piloti annunciano di voler presentare un'offerta per comprare Alitalia. Il progetto è quello di mettere in campo parte delle retribuzioni e il tfr, una cifra si aggirerebbe sui 340 milioni. "Presenteremo un'offerta al commissario straordinario Fantozzi con la richiesta ad altri di accorparsi a noi". Stefano De Carlo, vicepresidente Anpac: "Il governo esca dall'ambiguità e dica se è d'accordo all'ingresso di altri acquirenti oltre alla Cai"
 

Boeing747

Utente Registrato
5 Novembre 2005
6,954
0
43
Varese
Anpac e Up si uniranno
"Anpac e Up saranno presto una sola associazione. E' il presidente dell'Unione piloti, Massimo Notaro, a dare l'annuncio. "Ci unifichiamo di fronte all'attacco che si fa alla categoria", spiega, aggiungendo di averlo concordato con il presidente di Anpac, Fabio Berti.

repubblica.it
 

Pelush

Utente Registrato
8 Novembre 2005
3,182
0
51
St. Albans, Hetfordshire
mettono a disposizione quota parte della loro retribuzione e l'intero montante del Tfr per sostenere «qualunque progetto serio e credibile per il rilancio di Alitalia».

Il Corriere della Sera
A chi la vogliono dare a bere?

Il loro TFR, nel caso in cui l'azienda fallisse, non tornerebbe a casa, se non in minima parte.
Non solo, non è denaro liquido disponibile pronta cassa, ma è parte del capitale immobilizzato.

insomma non puoi fare un'offerta basata sul " non ti chiederò i soldi domani" soprattutto se questi soldi "non li potrai chiedere"
 

Michele-TRN

Bannato
7 Novembre 2005
9,767
0
Torino
12:58 Piloti e assistenti: "Pronti a comprare Alitalia"
Assistenti e piloti annunciano di voler presentare un'offerta per comprare Alitalia. Il progetto è quello di mettere in campo parte delle retribuzioni e il tfr, una cifra si aggirerebbe sui 340 milioni. "Presenteremo un'offerta al commissario straordinario Fantozzi con la richiesta ad altri di accorparsi a noi". Stefano De Carlo, vicepresidente Anpac: "Il governo esca dall'ambiguità e dica se è d'accordo all'ingresso di altri acquirenti oltre alla Cai"

Che farsa penosa!!!
 

I-BIKE

Utente Registrato
9 Gennaio 2007
597
0
FCO_AMS_ZRH
home.tele2.nl
Scusate se devio dal oggetto del 3d.

Ma non e' che i vari sindacati che hanno rifiutato l'accordo, lo hanno fatto perche' non e' stato loro garantito il diritto di metter voce su chi fossero i dipendenti da considerare in esubero?

Comunque, una cosa e' tutelare la professionalita', altro e' porre un veto unilaterale alla trattativa. Mi spiegate come viene tutelata la professionalita' se la continuita' aziendale e' a rischio? E' ovvio che si tratta di un ricatto.

Tanto per capire con che gente abbiamo a che fare, riporto il succo di due dichiarazioni fatte da manifestanti a FCO (trasmesse al TG1 la settimana scorsa):

1) Questi qua non si rendono conto che senza alitalia dovranno tornare a spostarsi in calesse (rivolta a chi? ai passeggeri, o forse tutti gli italiani?)
2) Se bisogna cadere meglio cadere in piedi (cioe' se bisogna perdere il lavoro, meglio perderlo per via di un fallimento piuttosto che ratificando l'accordo CAI?)

Mi spiace che certe dichiarazioni mettano in luce sospetti su una categoria rispettabile come quella dei piloti. Speriamo che la crociata del comandante Celletti sortisca qualche effetto.
 

Eliogabalo

Bannato
15 Aprile 2008
800
0
platinum city
Che farsa penosa!!!

scuasate ma dopo la cordata fantasiosa ma ben ricompesata della CAI , dopo quella di azarzaki o come cavolo si chiama , la cordata dei piloti si allinea molto bene .
anzi secondo me visto il lavoro che fanno si eleva un pochino
è una cordata che , come direbbe direbbe Totò , sprizza salute da tutti i pori, è uno sprizzatoio
 

Globox

Utente Registrato
25 Maggio 2006
1,082
0
Estero
Al posto di Fantozzi vorresti passare i prossimi 10 anni in Tribunale, foraggiando gli avvocati?
Suppongo ti rivolga a me.

Dovessi mai assumere un incarico così importante (ma già mi metto l'animo in pace perchè non avverrà mai), lo accetterei in primis solo a condizione di poterlo/saperlo espletare con i controcoglioni ed eventualmente coprendomi i ciapp da vero furbo, facendomi fotografare stringendo la mano a Spinetta, Walsh e Mayrhuber (e perchè no, anche MoL, così levo ogni dubbio), invece di mettermi dietro al paravento solo dopo che il piano A, dato per scontato, è fallito.
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.