C'e' da dire che a volte non e' neanche conveniente prenotare tutto online.
A parte il volo e l'auto non si prenota e basta. Oppure si prenotano le prime 2-3 notti, giusto il tempo per guardarsi intorno senza affanni.
Ad esempio, sulle isole Greche mi e' successo piu' volte che se chiedi il prezzo di un apartment o studio, magari in posti da paura con baietta deserta e patio sotto le bouganvillee, ti dicono un prezzo che sono i 2/3 di quello che espongono sul loro sito e che avresti pagato se prenotato dall'Italia.
Questo senza bisogno di contrattare a sangue e di fare il mercato delle vacche, basta uscire e andare da un altro se non ti convince il prezzo o vuoi controllare se trovi di meglio.
Ovvio, questo e' possibile farlo in posti con eccesso di offerta di buona qualita', come appunto la Grecia , e non in altissima stagione.
Poi se sei flessibile fai ottimi affari. Se hanno un buco libero in una camera per 4 giorni e tu glielo tappi completamente, spostandoti altrove nei giorni successivi, di solito ti fanno un prezzo molto migliore....li aiuti a riempire al massimo e il vantaggio lo dividi con loro.
L'auto a noleggio oramai costa poco quasi dappertutto e si guadagna ampiamente la pagnotta, nel senso che quello che costa e' meno di quello che fa risparmiare (ti consente di esplorare, scegliere il posto con meno vincoli,meno folla e meno costi, andare nei ristoranti e nei locali con il miglior rapporto qualita' prezzo, andare a cercare le chicche, cambiare citta' se li fa schifo, andare a fare la spesa).
Se possibile stanza o appartamento con cucina. Solo quello che si risparmia, e si gode, avendo in casa bevande fresche, frutta, spuntini lo giustifica..... Inoltre non andare sempre al ristorante non e' un sacrificio, anzi... a volte non hai voglia di uscire e, soprattutto, puoi provare veramente il cibo del posto solo se fai la spesa. Se entri in un ipermercato di Playa del Carmen o di Cancun trovi cose che non troverai cosi' facilmente in un ristorante, e che vale la pena di provare. La frutta che trovi nei supermercati e nei mercati brasiliani e', semplicemente, un'altra galassia, da provare e basta. Se invece sei a Londra, non saranno da gourmet, ma i tramezzini di Tesco mi hanno salvato piu' volte da sbattimenti di cui non avevo proprio voglia. E non potrei andare in Spagna senza strafogarmi di bottiglioni di orchata de chiufa e cartoni di gazpacho fresco, con un filo olio extravergine, formaggio e baguette....
Come faccio a organizzare un viaggio con un agente, se prima di partire non so ancora quanti giorni mi fermero' a Santorini prima di rientrare a Creta? Se voglio cambiare i programmi in base al tempo che fa o se mi sono scottato?
C'e' da dire che questo e' possibile farlo nei posti molto domestici, ho citato la Grecia perche' e' probabilmente il miglior luna park per vacanze fai da te che esista....altrove ci vuole qualche cautela in piu'... e poi qualche pacchetto organizzato l'ho preso anch'io... Questo inverno stavo accarezzando l'idea di provare Nosy Be, ma li mi sa proprio che e' meglio il pacchetto (e Tripadvisor, ma anche meglio l'italianissimo Turisti per Caso gia' mi ha messo in guardia di possibili sole..).
Pero' ammetto che dopo aver letto questo 3d, beh.... al prossimo viaggio un piede dentro un'agenzia per capire se mi possono aiutare con i visti o dare qualche dritta non lo escludo proprio.