Uso tablet e smartphone in volo


Manarch

Utente Registrato
12 Aprile 2012
264
15
Ciao a tutti, oggi l'agenzia europea per la sicurezza aerea ha di fatto liberalizzato l'uso della rete anche in volo http://www.corriere.it/tecnologia/m...o-9d78dd36-4578-11e4-ab4c-37ed8d8aa9c2.shtml; non ho capito una cosa: sino ad oggi sembrava che il problema dell'uso in volo di telefonini, tablet & co fosse legato a problemi di interferenza con le strumentazioni di bordo, a questo punto devo dedurre che non è affatto vero e che il divieto riguardava altri fattori, ma a questo punto quali?
 

pello

Utente Registrato
29 Giugno 2013
2,175
153
BGY
io personalmente non ho mai creduto ad una interferenza diretta tra device e dispositivi di bordo; il problema fondamentale secondo me è l'aggancio del tuo telefonino (per esempio) con le celle a terra, insomma la possibilità di attaccarti ad una rete per poter avere linea; mettici anche il fatto che avere la linea potrebbe comportare, in un ipotetico caso, la possibilità che ti ritrovi in uno spazio piccolo e rumoroso, con 180 persone che urlano al telefono per farti sentire :)
in ogni caso lascio a qualcuno più esperto di me l'onore di risolvere i tuoi dubbi
 

EY460

Utente Registrato
25 Marzo 2012
2,325
72
Sydney (NSW), AUS (X)
Negli USA, telefoinini e smartphone sono permessi in flight mode durante tutto il tempo, inclusi decolli e atterraggi (tranne durante il safety briefing). Laptop e dispositivi piu' grandi sono ancora vietati durante decollo e atterraggio. L'uso dei telefonini connessi alla rete e' vietato dalla chisura delle porte all'atterraggio.
 

indaco1

Utente Registrato
30 Settembre 2007
3,942
552
.
Una cosa e' la rete wi-fi, un altra le reti cellulari: potenze, tecnologie e problemi completamente diversi.... Non ricordo dove avevo letto, forse qui, che un vero problema e' che le reti cellulari non sono progettate per operare con dispositivi che si muovono a 1000 km/h e cosa piu' grave che essendo ad alta quota illuminano tante celle contemporaneamente. Per il wi-fi a bordo invece non si pone nessun problema di questo tipo, una volta assodato che la storia delle interferenze era una bufala o non e' piu' vera.