Ciao a tutti, oggi l'agenzia europea per la sicurezza aerea ha di fatto liberalizzato l'uso della rete anche in volo http://www.corriere.it/tecnologia/m...o-9d78dd36-4578-11e4-ab4c-37ed8d8aa9c2.shtml; non ho capito una cosa: sino ad oggi sembrava che il problema dell'uso in volo di telefonini, tablet & co fosse legato a problemi di interferenza con le strumentazioni di bordo, a questo punto devo dedurre che non è affatto vero e che il divieto riguardava altri fattori, ma a questo punto quali?