Il VCE/EWR inizia il 5 giugno da VCE (il 4 da EWR) e termina il 24 settembre da VCE (il 23 da EWR) con i seguenti orari:
04JUN THU
1UA 170 EWRVCE 1845 0905‡1 764
SUBJECT TO GOVERNMENT APPROVAL
05JUN FRI
1UA 169 VCEEWR 1055 1425 764
SUBJECT TO GOVERNMENT APPROVAL
Questo è il comunicato stampa congiunto:
UNITED AIRLINES LANCERÀ UN COLLEGAMENTO NONSTOP TRA VENEZIA E NEW YORK
Il collegamento stagionale sarà avviato a giugno 2015
Novembre 2014 – United Airlines introdurrà collegamenti giornalieri nonstop tra Venezia e l’hub di New York, il Newark Liberty International Airport, nel periodo tra il 5 giugno e il 24 settembre 2015 (entrambe le date si riferiscono ai voli di andata), previa approvazione governativa.
Il volo UA169 partirà dall’aeroporto Marco Polo di Venezia ogni giorno alle 10:55, arrivando a New York/Newark alle 14:25 dello stesso giorno. Il volo di ritorno, UA170, partirà da New York/Newark ogni giorno alle 18:45, arrivando a Venezia alle 9:05 il giorno seguente (ore locali). La durata dei voli sarà di nove ore e 30 minuti all’andata e di otto ore e 20 minuti al ritorno. I voli saranno operati con Boeing 767-400ER da 242 posti, con 39 poltrone reclinabili in United BusinessFirst e 203 in United Economy, comprese 70 in Economy Plus con spazio extra per le gambe e per la persona.
Più opzioni di viaggio
“Siamo entusiasti di espandere i nostri collegamenti dall’Italia introducendo voli nonstop da Venezia all’Hub di New York la prossima estate,” ha dichiarato Marcel Fuchs, Managing Director Sales di United – Continental Europe. “Insieme ai nostri collegamenti preesistenti da Roma a New York e Washington D.C., e da Milano a New York, questi voli offriranno ai nostri clienti italiani ancora più opzioni per raggiungere destinazioni in tutta l’America.”
Enrico Marchi, Presidente SAVE, ha dichiarato: “È per noi molto gratificante vedere che i vettori statunitensi investono nuovamente sul mercato di Venezia. I nuovi voli di United per l’hub di New York/Newark sono strategici per il nostro bacino d’utenza anche per l’ampia offerta di coincidenze per il Sud America, un continente in rapida crescita, oggi ancora non direttamente collegato al Marco Polo.
Il collegamento con Newark, oltre a connettere in modo capillare Venezia con città negli Stati Uniti, aumenterà notevolmente la capacità sul mercato di New York, considerando che oggi solo meno della metà dei passeggeri in partenza da Venezia raggiunge la “Big Apple” con voli non-stop”.
Comodi voli con scalo intermedio
I voli da Venezia sono stati programmati per permettere comodi collegamenti a New York/Newark con una rete estesa di destinazioni in tutta l’America. United opera da New York/Newark verso oltre 300 destinazioni in Nord America, America Centrale, Sud America e Caraibi, con oltre 100 voli nonstop.
United dispone del più grande hub nell’area metropolitana di New York al Newark Liberty International Airport. Situato a soli 25 km da Manhattan, l’aeroporto offre i più veloci trasferimenti in superficie verso molte zone della città, compreso il servizio AirTrain per New York Penn Station a Manhattan, con un tempo di percorrenza inferore ai 30 minuti.
Prodotti e servizi a bordo
United BusinessFirst offre un servizio superiore in business-class. Le poltrone in BusinessFirst si reclinano di 180° trasformandosi in letti di 1.93 m, con sistema di intrattenimento on demand e schermo touch screen di 39 cm. Tra i servizi offerti in BusinessFirst, prese di corrente per computer portatili, porte USB e un pasto multiportata con vini compresi.
United Economy offre gratuitamente pasti, analcolici, succhi, thè, caffè e intrattenimento in volo. I sedili dispongono di poggiatesta regolabili e di un sistema di intrattenimento on demand.
United Economy Plus offre fino a 12.7 cm di spazio extra per le gambe. Situati accanto alla cabina Economy, i sedili offrono il vantaggio di consentire una più rapida uscita dal velivolo al momento dell’arrivo. La compagnia attualmente opera con voli nonstop da Milano a New York/Newark e, su base stagionale, da Roma a New York/Newark e Washington, D.C./Dulles.