Una giornata da a/v - f/FCO-MXP-EZE


AviatorAZ

Utente Registrato
21 Novembre 2005
980
0
Le toilettes sono allestite… il sapone liquido non è quello standard, ma stai a guardà er capello! Anzi che c’è….


Sento il responsabile tirare giù un pezzo di paradiso… mi volto, e capisco il perché di tanta acredine…

Il palmare è “svampato”… si faranno le vendite a mano? Magari no, si frega quello dell’altro p2.. :D

Ok, andiamo avanti.. dopo i vari controlli, comincio a preparare quello che mi servirà in seguito.. intanto inizia l’imbarco.. ogni tanto mando qualche annuncio in automatico, avendo la postazione del purser a un tiro di schioppo.
Prepariamo le noccioline


Poi gli “amenity kit”, con allegato menù, brochure on air e bustina unicef




E li poggio sul tavolinetto della 1R


Tazzine con zucchero e limone… variegate…


Welcome drinks, succo d’arancia acqua e spumante.. niente tovagliette, ne ho poche e mi serviranno dopo


Il burro va nel carrello della mise en place


Preparo le posate di scorta, da utilizzare dopo il secondo


e le tazze per il caffè e the.


Porto una busta con acqua naturale e gassata al cockpit e bicchieri.. il loro kit di sopravvivenza…
Intanto l’imbarco procede, gli annunci vanno, la Magnifica comincia a popolarsi, sale la rampa con la chiusura, solo 18 oggi qui davanti, ok, controllo che il pasto speciale sia corretto, e attendo l’ok per cominciare a distribuire giornali, welcome drinks e cofanetti con i menù vari. Il captain fa il suo annuncio, serve un altro spumantino, ok, fatto, anche un’acqua, poi altri due spumantini... eccoli… terminiamo le nostre cose, si ritirano i bicchieri e si riassetta il galley per il rullaggio
“Assistenti di volo, armare gi scivoli”


Finalmente.. sono quasi le 21:50.. ormai oltre 5 ore che sono uscito di casa, e si comincia a fare sul serio.
Rulliamo, a passo deciso


Cabina ok per il decollo


Il decollo è rapido, non siamo pesantissimi… approfitto di questi pochi minuti di pausa per cenare…


prima di ricevere l’ok al servizio, che arriva poco dopo.
Accendo i forni, i boiler, comincio a preparare per il servizio.. ecco gli auricolari di Magnifica


Li do alla collega che li distribuirà, mentre preparo la mise en place, facendo lo slalom tra i colleghi che sono venuti a farsi un caffè, a mangiare un panino…


apro i vini… meno male il cavatappi funziona


e allestisco i carrelli bar, aggiungendo le birre, i soft drinks e i vini, mentre prego la collega di preparare la zona sporca alle porte 2.


Preparo gli hot towels… aggiungo una salviettina umidificata, per dare un po’ di profumo


Un passeggero vuole un whiskettino… desolato…


Ok, pronti.. via! I colleghi hanno tutto quello che serve, e partono con la mise en place… finalmente un po’ di pace nel galley… sono solo con me stesso, box e carrelli… e a propostito di carrelli prendo quello per la pasta


I forni sono caldi, ma la pasta ancora tiepida.. altri 15 minuti… i secondi invece procedono bene… ancora un po’ e poi fuoco anche al pane.
Finita la mise en place e la distribuzione di noccioline, siamo pronti per la pasta.. ecco qua.. i piatti sono nei cassetti bassi del carrello, la schiena ringrazia


I nostri clienti mangiano di gusto.. qualche bis… via a ritirare, intanto preparo i secondi.. le pirofile sono odiose da maneggiare, bisogna fare attenzione. Prima le vaschette sottopirofile, stivate nel carrello, e poi sopra il caldo.. e non dimentichiamo lo speciale!
 

AviatorAZ

Utente Registrato
21 Novembre 2005
980
0
Mentre i ragazzi sono intenti a distribuire i secondi, vado avanti mentalmente col servizio e preparo i formaggi, che sono coperti uno per uno… via le plastichette…

mi chiama il cockpit “C’è qualcosa da mangiare?” “Certo, i vostri pasti” “Ah, e dei passeggeri è avanzato niente?” “Stiamo ancora facendo il servizio… se volete metto a scaldare le vostre cose, se no aspettate”.. “Ok” “Ok cosa?” “Ok aspettiamo”
Insieme alla frutta, incellophanata come se avessero paura che potesse scappare… (ma chi li prepara i cestini, la secure-bag in aeroporto ?!?)


I crackers li ho preparati prima.. così devo solo metterli sul carrello… dulcis in fundo… pronti… ehm, niente vino da formaggio… passa un pilota, di ritorno dalla toilette, che guarda con occhio languido il carrello “fermo, che dobbiamo ancora distribuire!”…


Approfitto di un corridoio libero per andare alla zona sporca e reintegrare le griglie dei bicchieri… per non impazzire alla fine del servizio e non avere posto dove riporli… c’è sempre da riempire quelle mezze vuote della mise en place e del bar.


Mentre si distribuisce e si ritirano in seguito i piatti del formaggio accendo le macchine per il caffè e comincio a prepararmi le tazze con piattino e cucchiaini, anche questi preparati da secure-bag e le cialde che sono a parte… dall’alloggiamento fuoriesce sempre un odore nauseabondo.. non capirò mai perchè


Manca l’ultimo carrello… liquori (eufemismo – il limoncello almeno è freddo di ghiacciaia) dolcetti e the e caffè… gli espressi a parte ;) Metto sotto le tazze preparate prima e sopra il tutto.


Si ritira, anche grazie all’aiuto dei colleghi che lavoravano in classe economica e che ci danno una mano. Intanto preparo il carrello con l’acqua individuale… nemmeno una sega elettrica taglia agevolmente la plastica di queste confezioni.. addirittura doppia, sono impacchettate 4 a 4 e poi globalmente… uuufff…


S’era detto espressi a parte.. si, ma molto a parte, appena la macchina si riprende… “fail” acceso…


Scopro un danno… e archivio…


Recupero qualcosa da darei ai piloti, che fanno pure i viziosi… “e il parmigiano sulla pasta non c’è?” “Mi dai un’altra mela?” “Dopo un espresso”… che pazienza che ci vuole…
Ok dai che ci siamo quasi.. finiamo di ritirare, io recupero i carrelli in giro, la mise en place, i bar, il carrello con i piatti sporchi e il waste.. aiutato ovviamente ;)


inizia la distribuzione di acqua individuale, e il mio galley si popola di colleghi sbircioni affamati alla ricerca di qualcosa da mettere sotto i denti.. è quasi mezzanotte del resto.. li guardo: ”Fuori tutti dal galley, che devo mettere a posto… dopo fate come vi pare”. Detto fatto; ho un po’ da fare a rimettere a posto, e cedo il posto… perché? Per godermi lo spuntino di mezzanotte…


Prima di andare a stendere le gambe nel bunk.
Riscendo che mi sembra di essere appena salito, son passate scarse quattro ore, altrettante mi aspettano per il turno di assistenza… mi sciacquo la faccia, faccio un giro, in Magnifica si dorme… sono le 04:50 di mattina… italiane


Devo ricordarmi di far segnalare questo fermo che a dispetto del suo nome gira troppo


Sbircio lo status dell’IFE… tutto ok… mi salta all’occhio un monitor disabilitato…


il centrale della prima fila di economica… hmm… mi sa che l’ho già vista sta cosa.. ma certo, due settimane fa andando a Miami… eh, come passa il tempo.. senza riparare



Ma almeno il sistema funge… ecco il mio incubo invece.. a lui non va bene niente.. per forza, se continui a premere tutti i pulsanti possibili sul telecomando, è logico che fa tilt…


Guardo le info… non mi passa più… mancano poco meno di 4 ore all’arrivo…


Meno male che ho da fare… prepariamo la colazione và… c’è da scoperchiare i piattini, mentre le vaschette con pane e lieviti vanno in forno, così come le porzioni calde…


devo farmi spazio tra i pasti del primo servizio.. metto tutto lo sporco in un forno e il pulito nell’altro..
Davanti c’è Rio.. che bei ricordi…


Due signore di Magnifica non dormono, si piazzano nel galley e chiacchierano..


mi chiedono un espresso e un thè… preparo, glieli porgo… una bevuta veloce, lasciano tutto lì e se ne vanno senza dire a… noblesse oblige


Chiamo il cockpit per sapere come va, mi risponde una voce cavernosa che mi intima di non richiamare, chiameranno loro.. penso a male, e gli chiedo ogni quanto… tu-tu-tu-tu-tu… continuo a pensare a male.
 

AviatorAZ

Utente Registrato
21 Novembre 2005
980
0
Intanto il tempo passa, tra giri in cabina, passeggiate in economica facendo lo slalom tra piedi, ginocchia, mani, teste, cuscini per terra, giornali e pieghevoli sulla sicurezza scivolosissimi, chiacchierate con i colleghi dietro e con qualche pax…
E’ ora.. sveglia!


Prima svegliamo i colleghi su, poi i passeggeri.. bisogna essere pronti per la colazione… ed ecco allora cosa ho preparato: i carrelli con all’interno i succhi d’arancia e acqua, sopra lieviti e pane che sono ancora in forno, e i bricchi di the, caffè e latte sopra, così da dare subito tutto…


e il carrello con la porzione calda… Gli hot towels sono pronti, bisogna solo bagnarli


Il servizio di colazione scorre liscio, i colleghi distribuiscono i vassoi, le tovagliette ci sono ma non per tutti, quindi non le metto… ripasso caffè a vassoio, espressi a richiesta, la macchina ha ripreso a funzionare.
Si va col carrello dei caldi, non tutti mangiano, quindi anche questo carrello corre… e rientriamo nel galley.
Inizio a disallestire tutto, manca non molto all’arrivo e preferisco togliermi dai piedi le cose, sempre pensando a qualche scossone in agguato.
Rientra anche il carrello delle colazioni, ormai ci siamo.. preparo le carte si sbarco da far distribuire dai colleghi,


e butto un’occhio dal finestrino


BAires non finisce mai….
Ok, bando alle ciance, chiudiamo i bar e il trolley cantina, che servirà per il volo di ritorno


I colleghi riconsegnano le giacche, e il cockpit ci allerta con il suo “Assistenti di volo prepararsi all’atterraggio”… ci siamo, controllo cabina dopo l’annuncio dell’arrivo, apertura tende e separè C/C-Y/C, e posizionamento per l’atterraggio. Mi siedo stanco alla 1R, sono le 11:00 passate, una notte trascorsa quasi interamente svegli pesa… chiudo gli occhi, richiamo alla mente le cose da fare in caso non vada tutto come deve, e mi rigiro a guardare fuori.. le luci ci vengono incontro dolcemente, e appare il nero della pista… toccata, frenata, curva e parcheggio.
Si accendono le luci, i passeggeri prendono le loro cose e sbarcano… e ci lasciano così l’aereo…


Prendo anche io le mie cose, dopo aver fatto un check alla cabina, e non aver trovato nulla di particolare, se non telecomandi divelti, cuffie ancora inserite, robaccia dovunque. Ma ci penseranno le pulizie, io ora vedo solo un letto davanti a me.
Salutiamo DBM, lo ritroveremo in giro…


e ci facciamo salutare dai carrelli portabagagli di Ezeiza
 

Alitalia Fan

Utente Registrato
5 Novembre 2005
15,158
620
37
Abu Dhabi
Grazie mille!!!! Le foto sono molto interessanti, il racconto pure.... [:304][:304][:304]



E poi vedere tutta quella pappa di Magnifica m'ha fatto venire 'na fame!! [:256]



Grazie Rob, mi raccomando postaceli più spesso racconti simili ;)
 

FlyIce

Bannato
6 Novembre 2005
14,581
0
Italy
TR assolutamente eccezionale ...
... meraviglioso, dalla prima all'ultima riga !!!

Grazie per averlo postato !!!
 

airbusfamilydriver

Utente Registrato
6 Febbraio 2006
5,511
0
.
ciao aviator sono un tuo collega,volo come pilota sull'airbus in az e spesso volo col 777 fuori servizio,decisamente un bellissimo aereo per un bellissimo report
tra l'altro DMB è l'aereo che a gennaio mi ha portato in brasile
fanne altri di report così
ciao
 

remedy

Utente Registrato
22 Novembre 2005
91
0
.
CHE FIGATA!:..innanzitutto i miei vivissimi complimenti...seconda cosa mi permetto di far notare a tutti come il galley sia un perfetto e geniale gioco a incastri!...tutto ci sta e tutto serve eheheheh...domande: la "mise en place" cos'e'?il bunk?...cmq mi associo alla disapprovazione su come i passeggeri dei lungo raggio (e non solo...) abbandonano (e' il termine giusto!) l'aereo una volta atterrati...ci vorrebbe piu' rispetto per chi poi dovra' pulire.Senza moralismi cerco sempre di lasciare come ho trovato, certo non sara' pulito come in partenza...ma almeno non faccio lavorare le pulizie in un porcaio no?...

rem_

PS...ma in cockpit sono sempre cosi' acidi?!?...ahahahah
 

tamtam

Utente Registrato
6 Novembre 2005
542
0
Grazie mille anche da parte mia, belo vedere per una volta come lavorate voi naviganti.