Un pezzo di AZ/AP in Sea: De Metrio


caffettiera

Utente Registrato
7 Novembre 2005
3,139
0
.
sebastiani ha vinto la sua doppia (quasi tripla) scommessa! ha piazzato i suoi due figli (professionalmente parlando) a gestire operativamente i due aeroporti principali. in adr ha sistemato franco giudice (il suo dg in meridiana) e ora in sea giulio de metrio. non solo. operativamente maurizio basile "dipende" da sebastiani (finanziariamente è autonomo) e bonomi si è quasi accorto recentemente che gli conviene ascoltare sebastiani!


giulio de metrio cresciuto nel trasporto aereo succhiando latte da giovanni sebastiani; fu lo stesso sebastiani, in qualità di dg in alitalia, a innalzarlo alla porpora cardinalizia ("mega" dirigente). Per tirar fuori il meglio da quel giovane promettete manager gli affidò, insieme a franco giudice, quel mezzo gioiello che fu alitalia team ma sopratutto lo mandò a parlare (cioè sedere nei cda, nei comitati) con klm considerando anche il suo inglese molto ma molto fluente (noterella. il terzo pupillo fu mandato sciaguratamente a tirar fuori qualcosa da eurofly ma sopratutto a far la guerra ad air europe. cempella e sebastiani sono due guerrieri... sto parlando di ernesto albanese). comunque sia agli olandesi quel dinamico dirigente piacque molto al punto che al momento della rottura con il vettore italiano non mancarono le proposte per cercare di trattenerlo ad amsterdam.
arrivò il tempo della partenza da alitalia prima di sebastiani, poi di cempella e arrivò l'era mengozzi.
francesco mengozzi ereditò alcuni ottimi commerciali di trasporto aereo: giulio de metrio (il razionale, il pianificatore, il concretizzatore... l'uomo che pianifica all'inglese le riunioni), paolo rubino (il professore rifondarolo dotato di grande fantasia, di visione, totalmente privo di concretizzazione), giancarlo zeni (il calcolatore, i numeri fatti uomo... mi verrebbe da dire il bocconiano dei tre). insomma una struttura invidiabile: la fantasia-visione, i numeri e la concretizzazione-attuazione. un team si fatto andava ovviamente condotto con sapienza (direi conoscenza della materia) ed era quello che gianni sebastiani sapeva fare, elogiandoli o mazzolandoli per bene (e pesantemente), del resto erano i suoi ragazzi, mengozzi no, beveva tutto, e infatti il team si disfò (iniziarono a suonarsele uno con l'altro a cercare rivincite a dimostrare chi era il più bravo). cosa sa fare particolarmente bene de metrio? gli uomini di klm dicevano (quindi non gl'italiani) che è un ottimo uomo di network, il miglior network manager parlante italiano (infatti, facendo incazzare qualcuno in az, io continuo a sostenere che l'attuale network ha ancora l'ossatura portante del de metrio due un pò masturbato con il rubino uno...)


note di colore: de metrio è un guerriero, è un uomo di sfondamento, è un pugliese, amante della buona cucina, delle moto, dei suoi bimbi... segno zodiacale ariete (per intenderci come benedetto sedicesimo... infatti anche lui sembra buono, caro, disponibile, gentile... ma nei fatti ha ben chiaro cosa vuole e dove vuole andare e come prenderselo ehehheh)


ah dimenticavo ora lo posso dire. un giorno mi disse "mi piace quel ragazzo. farà carriera. grazie per avermelo presentato" parlava di airblue!
:D
 

caffettiera

Utente Registrato
7 Novembre 2005
3,139
0
.
aggiungo una noterellona.

c'è solo una cosa che oggi divide sebastiani da de metrio:

M A L P E N S A

uno la vede morta così com'è oggi e visti gli scenari futuri, l'altro no! e mi permetto di far notare cosa vuol dire saper far squadra, saper creare un team di manager. sebastiani si circonda anche di persone che non la vedono proprio come lui, per confrontarsi!
 

caffettiera

Utente Registrato
7 Novembre 2005
3,139
0
.
Citazione:Messaggio inserito da b787liner

concorde non ho capito se ritieni questa nomina positiva per mxp...
dipende quanto impegno ci metterà lui... e con questo ho risposto e non dico altro. ho scommesso con amici come andrà a finire ed è una scommessa pesante perchè è in gioco la mia capacità di conoscere psicologicamente le persone...

:)
 

airblue

Utente Registrato
6 Novembre 2005
15,288
111
Lombardia.
Propongo di inserire nel titolo pure un pezzo di AP in SEA:D

De Metrio fino a oggi era l'accountable manager di Air One Cityliner, praticamente è stato il fondatore.
 

Globox

Utente Registrato
25 Maggio 2006
1,082
0
Estero
Citazione:Messaggio inserito da concorde

Citazione:Messaggio inserito da b787liner

concorde non ho capito se ritieni questa nomina positiva per mxp...
dipende quanto impegno ci metterà lui...
Ci sono tutti gli ingredienti per cambiar musica, MXP potrebbe passare dall'attuale liscio all' heavy-metal.
 

Boeing747

Utente Registrato
5 Novembre 2005
6,954
0
43
Varese
Citazione:Messaggio inserito da Globox

Ci sono tutti gli ingredienti per cambiar musica, MXP potrebbe passare dall'attuale liscio all' heavy-metal.
Si spera, intanto buon lavoro al nuovo COO!

Marco
 

caffettiera

Utente Registrato
7 Novembre 2005
3,139
0
.
Citazione:Messaggio inserito da airblue

Propongo di inserire nel titolo pure un pezzo di AP in SEA:D

De Metrio fino a oggi era l'accountable manager di Air One Cityliner, praticamente è stato il fondatore.
o

e infatti direi che è la cosa che ha imparato meglio da sebastiani: tirar su un vettore aereo dal prato senza farsi troppe trippe mentali. sa andare dai lessor (ed è ricevuto e considerato credibile e affidabile) a negoziare i contratti degli aeroplani, scegliendo tipologia, configurazioni e specifiche tecniche delle macchine, sa poi sedersi ad un tavolo con i naviganti e negoziare e chiudere un contratto, sa andare dai gestori aeroportuali e negoziare e concludere i contratti di handling, sa dove mandare gli aeroplani quante volte e a che ora, conosce le "paraculate" per fregare legalmente i gestori tipo sea che credono, a loro volta, di fregarti (per esempio lo aveva fatto con volare per metterla in quel posto ai furboni di sea che gl'impedivano di tenere un 320 in sosta notturna a linate) sa mettere su una rete vendita snella e di gente sveglia e agressiva... ecc
sa fare queste piccole e concrete cose che permettono di dar vita ad una compagnia aerea! ... quello che fa il suo maestro! e come dice sebastiani (riassumo il suo pensiero) "... prego. se i solomoni e i professoroni universitari del traporto aereo italiano, quelli col pc in mano che si masturbano con i numeri, vogliono accomodarsi e metter su un vettore facciano pure.. io sto a guardare e nel frattempo mi godo la vita"

[:308]
 

Globox

Utente Registrato
25 Maggio 2006
1,082
0
Estero
Citazione:Messaggio inserito da I-FORD

Probabilmente non poteva fare diversamente, ma quasi tutte le linee di AZ cancellate le ha cancellate il buon Franco Cosimo....
Chi è, l'alter ego ? :D
 

caffettiera

Utente Registrato
7 Novembre 2005
3,139
0
.
Citazione:Messaggio inserito da I-FORD

Probabilmente non poteva fare diversamente, ma quasi tutte le linee di AZ cancellate le ha cancellate il buon Franco Cosimo,
In compenso riempiva a me e ad altri la casella di posta elettronica con il suo diario quotidiano.
Dato il suo curriculum finora noto che da Sebastiani ha imparato un'altra cosa fondamentale, come tenere i piedi in molte scarpe, non sempre, tra l'altro, dello stesso colore.
se giulio cosimo de metrio (franco non mi risulta) non piace ai piloti di alitalia meglio ancora! da assumere subito, seduta stante! l'ultimo capo azienda gradito ai piloti (cimoli) ha sfasciato definitivamente l'azienda (anche se poi il gradimento dei piloti e sempre relativo... infatti fin che questi mollano alle loro richieste vanno bene quando iniziano a tirare la cinghia allora li mollano. vedi zanichelli, vedi chieli, vedi prima ancora mengozzi, vedi ora zeni che con il tandem piloti/schisano è diventato il capro espiatorio -poi lo sparito è sempre lo stesso: la colpa è del commerciale e del network- è una musica che suonate da dieci anni) va là va là...
 

sarrebal

Utente Registrato
9 Novembre 2005
1,335
0
New York, NY, Estero.
Io non capisco perche' i piloti debbano avere parola su quello che fa il management.
Come se un manager su un aereo entrasse in cabina e dicesse al pilota come decollare o atterrare.
Ognuno faccia il suo lavoro, altrimenti i problemi iniziano molto presto.
 

AZ209

Utente Registrato
24 Ottobre 2006
16,944
71
Londra.
@ concorde
grazie mille per i tuoi aneddoti, specialmente su sebastiani. E' stato un dirigente come pochi, con una conoscenza dell'azienda superiore a quasi tutti. Se non sbaglio ai tempi non era raro che si presentava allo scalo (FCO) e gli piaceva tastare con mano le operazioni visto che è da li che proveniva. Mi hanno raccontato che certe volte gli piaceva addirittura supervisionare e partecipare al carico, dando un grosso esempio di attaccamento e partecipazione anche agli operai e impiegati presenti.
Mi piacerebbe sapere cosa ne pensi, e se magari hai qualche aneddoto romantico in più da raccontarci. :)
 

Globox

Utente Registrato
25 Maggio 2006
1,082
0
Estero
Conco, per onor di chiarezza è Cosimo Giulio, non Giulio Cosimo :)

Andiamo, lo sai che sto male ogni volta che devo correggerti, o lo fai apposta? [:305]
 

I-ALEX

Bannato
10 Marzo 2006
7,057
0
near Malpensa
www.aeroportilombardi.it
ecco il passato da wikipedia

Cosimo Giulio De Metrio (Nardò, 1959) è un dirigente d'azienda italiano.
Laureato in giurisprudenza, viene assunto nel 1985 dalla compagnia aerea Alitalia, iniziando a lavorare nel settore del controllo strategico. Nel 1996 è responsabile del network delle destinazioni. Nel periodo dell'alleanza con la compagnia aerea olandese KLM (1998-2000) è direttore marketing della joint-venture italo-olandese. finita l'esperienza di collaborazione tra le due compagnie, De Metrio assume la responsabilità dell'area vendite. Nel 2001 il nuovo amministratore delegato Francesco Mengozzi lo nomina a capo della controllata Alitalia Team, incarico che lascia per guidare l'intera divisione trasporto aereo alla fine dello stesso anno. Dal 2003 è amministratore delegato della società Alitalia Airport.
Nel 2004 lascia il Gruppo Alitalia con l'arrivo del nuovo capoazienda Giancarlo Cimoli. Lo stesso anno viene nominato direttore generale del Volareweb, società in amministrazione controllata. Incarico che lascia dopo circa un anno per contrasti con il commissario straordinario Gianni Rinaldini.
Attualmente De Metrio si dedica alla consulenza aziendale con la sua società T-consulting. Tra i suoi clienti Aeroporti di Roma, di cui ha curato il nuovo piano industriale elaborato dal nuovo amministratore delegato Maurizio Basile, e Air One, per cui supervisiona l'attività della divisione regional costituita dalla neonata Air One CityLiner.
 

caffettiera

Utente Registrato
7 Novembre 2005
3,139
0
.
Citazione:Messaggio inserito da Globox

Conco, per onor di chiarezza è Cosimo Giulio, non Giulio Cosimo :)

Andiamo, lo sai che sto male ogni volta che devo correggerti, o lo fai apposta? [:305]
la precisione e "quella cosa" che fa la differenza tra ciò che è di qualità e ciò che non lo è! si chiama cosimo giulio. tu hai ragione e io torto!


ps: uno a zero per te! ma non temere... mi rifarò... sono un elefante e non dimentico
[:308]