rinco59
Utente Registrato
Effettivamente, guardando Freemont, Thema e Flavia mi sembra di ricordare qualcosa....10-15 anni sono pochi, in campo Automotive poi sono nulla......
Effettivamente, guardando Freemont, Thema e Flavia mi sembra di ricordare qualcosa....10-15 anni sono pochi, in campo Automotive poi sono nulla......
Invece secondo me accadrebbe il contrario , gli eventuali " piloti " potrebbero incappare in quella che si potrebbe chiamareIntervento molto interessante.
Mi interessa in particolare questo passaggio: la certezza della non incolumità dà "lucidità" o "astrazione"?
Spesso di ricorda, per alimentare la fiducia nei piloti, come siano loro stessi i primi a stare su un aereo, e dunque come abbiano un legittimo interesse a che tutto vada bene.
Siamo sicuri quindi che il fatto che la "vita in gioco" non sia la loro sia un fattore positivo e non negativo?
Mi sono espresso con termini da denuncia, lo so. Qualcuno più addentro il tema dello Human Factor può correggermi volentieri.
Le fai anche con il Lama di 40 anni fa. Se poi usi una wescam vengono anche meglio. Solo che costa un po' di più.Tristezza... beh, dipende dagli usi.
Questi numeri sul Cervino li puoi fare solo con un drone che se si schianta fa poco danno:
http://www.youtube.com/watch?v=Qkdg-W8gK5I
Io ci passo le serate a guardare i video dei BlackSheep![]()
Ma guarda, se ti posso dire la verità la cosa non mi farebbe in linea di principio nè caldo nè freddo.mi piacerebbe vedere tutti quelli che caldeggiano o minimamente sposano questa ipotesi seduti e cinturati a bordo per il volo inaugurale.....
View attachment 4285
E' sempre estremamente gioioso atteggiarsi ad omosessuale col deretano altrui
Corretto DOC. Però un esperto come Lui quanti consigli avrebbe potuto dispensare in situazioni simili o anche prendere il controllo remoto in casi limite?Quanti morti avrebbe fatto l'aereo di Sullenberger se invece di atterrare sull'Hudson fosse caduto sulla città? La cosa che mi spaventerebbe su un volo controllato da terra è che un rischio del genere fosse considerato enormemente maggiore della possibilità di salvezza delle persone a bordo dell'aereo. Un distaccato "pilota" a terra potrebbe decidere di fare un rapporto rischio/benefici portando l'aereo a schiantarsi dove potrebbe fare il minor danno. Con il pilota a bordo, almeno sono sicuro che farà qualsiasi cosa nelle sue possibilità per portare a casa la pelle.
Non diciamo stronzate !Corretto DOC. Però un esperto come Lui quanti consigli avrebbe potuto dispensare in situazioni simili o anche prendere il controllo remoto in casi limite?
A me non parrebbe così male un idea di possibile controllo remoto in caso di emergenza, un sistema ibrido insomma.
Sapevo che ti incazzavi ..... Dovevo scommettere.......Non diciamo stronzate !
Luca chiedi la messa in moto ....