Ultimi aggiornamenti su incidente Md80 Spanair


Poniamo il caso che su quel volo c'era un pilota, seduto vicino l'ala e che si accorge che i flap non sono estesi? Voi che avreste fatto?
Purtroppo credo niente, perchè solo "dopo" si è arrivati a dire che quella era la causa!
beh..se il tutto avesse ipoteticamente funzionato, come catena comunicativa (al di là delle mie stesse perplessità precedenti) l'identificazione dell'anomalia (diventata poi causa) avrebbe potuto in linea teorica evitare che l'incidente si verificasse e che ne diventasse la causa.
Premettendo mille "se" (se se ne fosse accorto, se fosse riuscito ad avvisare chi di dovere, se chi di dovere ne avesse preso debita nota, se chi l'avesse fatto poteva ancora intervenire...) ci sarebbe stato un decollo abortito.
Ma è pura accademia!
 
A me risulta che entrambi gli avvisi (visual & aural) siano processati utilizzando lo stesso input (air/ground discrete da relay R2-5, "sicuramente" aperto e "probabilmente"* lasciato open in seguito all'intervento sulla RAT probe).
Qualche avionico che lavori sul MD80 in giro ?

Quoto invece quando parli dell'indicatore di posizione..

* probabilmente = probabilita' diversa da zero
 
Ti risulta male, perché l'input visuale viene da dei sensori sulle ali associati ai mertinetti idraulici

Vorrei ricordare che non si puó agire manualmente sul relé 2-5 e che l'intervento sulla RAT non affetta in nessun modo questo relé
 
David,

tempo fa ero su un 80, pronti a partire il F/O esce dal cockpit e va a vedere dal finestrino l'ala, sta li qualche attimo poi rientra, esce nuovamente e va a vedere l'ala opposta, fa dei segni al comandante rimasto in cockpit il quale sta ravanando con la leva dei flaps. Dopo poco rientriamo al parcheggio, sale un tecnico a bordo e sento le loro conversazioni, il tipo dice chiaramente che i flaps sono estesi e O.K.

Sbarca e decolliamo.

Ovviamente non c'eri e non puoi sapere cosa fosse ma a naso, pensi che avessero delle segnalazioni anomale in cockpit?
 
Ultima modifica:
David,

tempo fa ero su un 80, pronti a partire il F/O esce dal cockpit e va a vedere dal finestrino l'ala, sta li qualche attimo poi rientra, esce nuovamente e va a vedere l'ala opposta, fa dei segni al comandante rimasto in cockpit il quale sta ravandando con la leva dei flaps. Dopo poco rientriamo al parcheggio, sale un tecnico a bordo e sento le loro conversazioni, il tipo dice chiaramente che i flaps sono estesi e O.K.

Sbarca e decolliamo.

Ovviamente non c'eri e non puoi sapere cosa fosse ma a naso, pensi che avessero delle segnalazioni anomale in cockpit?

Possibile... magari non avevano un riscontro della posizione del Flap o qualcosa del genere
 
Ultime novità (da corriere.it):
Spagna: incidente aereo, indagati tre tecnici compagnia Spanair
16 ott 14:34 Esteri

MADRID - Omicidio per imprudenza. Sarebbe questa l'accusa nei confronti di tre tecnici della compagnia aerea Spanair, indagati per il disastro aereo del 20 agosto scorso, in cui morirono 154 persone all'aeroporto 'Barajas' di Madrid. Lo riferiscono i quotidiani El Pais ed El Mundo. I tre uomini dovranno rispondere di 154 reati di omicidio colposo e di 18 di procurate lesioni. (Agr)
 
Riprendo la discussione per riportare il contenuto di un articolo da Corriere.it apparso pochi minuti fa:

Spagna: errore umano dietro incidente Spanair
15 dic 17:00 Esteri

MADRID - Ci sarebbe un errore umano dietro l'incidente della Spanair del 20 agosto scorso costato la vita a 152 persone. Lo scrive oggi El Pais citando fonti vicine alle indagini. I piloti dell'MD-82 che si schianto' a Madrid interruppero la lettura della lista dei controlli tecnici pre-volo per 'chiedere pista' alla torre di controllo. L'interruzione avrebbe fatto dimenticare ai due piloti l'ultimo controllo, proprio quello del funzionamento flaps e slats, secondo quanto riportano le fonti. Al presunto errore umano si sommo' comunque l'avaria dell'allarme 'flaps non attivati' che non scatto', secondo le registrazioni della scatola nera. (Agr)

Credo che, se confermata, la notizia susciterà vibranti discussioni in Spagna.
 
se ho capito bene i piloti avrebbero dimenticato di settare i flaps in configurazione di decollo? mi sembra veramente strano.. considerando che durante il decollo il pilota che non vola tiene una mano sulla manetta per l'eventuale aborto.. basta uno sguardo per capire che i flap non sono apposto.. se fosse vero sarebbe una dimenticanza di una gravità inaudita, pertanto mi rifiuto di crederci
 
Riprendo la discussione per riportare il contenuto di un articolo da Corriere.it apparso pochi minuti fa:

Spagna: errore umano dietro incidente Spanair
15 dic 17:00 Esteri

MADRID - Ci sarebbe un errore umano dietro l'incidente della Spanair del 20 agosto scorso costato la vita a 152 persone. Lo scrive oggi El Pais citando fonti vicine alle indagini. I piloti dell'MD-82 che si schianto' a Madrid interruppero la lettura della lista dei controlli tecnici pre-volo per 'chiedere pista' alla torre di controllo. L'interruzione avrebbe fatto dimenticare ai due piloti l'ultimo controllo, proprio quello del funzionamento flaps e slats, secondo quanto riportano le fonti. Al presunto errore umano si sommo' comunque l'avaria dell'allarme 'flaps non attivati' che non scatto', secondo le registrazioni della scatola nera. (Agr)

Credo che, se confermata, la notizia susciterà vibranti discussioni in Spagna.
premesso che parlo a buon senso e non da tecnico, La check list ha la funzione di controllare ed à sicuramente dettagliata, però il non aver letto e verificato quel punto è il secondo errore, in qunto il primo (mi pare) sia stato quello di ...non attivare i flaps! poi il resto è una tragica concatenazione di eventi. Sicuramente aver omesso la verifica è altrettanto grave (oltre che tragico e irrimediabile).
Chiedo ai piloti, al di là dell'aspetto errore ecc, è plausibile l'eventualità che la check list venga interrotta per chiedere autorizzazioni via radio? Forse dettata dal fatto di voler riguadagnare tempo perduto, anche se dopo un'ora di ritardo 2-3 min in più non cambiano molto, tranne beccare uno slot libero?
 
se i fatti si sono veramente svolti così c'è veramente da pensare una checklist va completata...come dicono gli istruttori prima pensa all'aereo e poi alla radio!!!!!! poi nn capisco come mai l'allarme nn abbia suonato.....e il secondo non abbia notato la posizione della leva flaps e che la strumentazione non confermasse l'effettiva estensione degli stessi........troppe cose strane