beh..se il tutto avesse ipoteticamente funzionato, come catena comunicativa (al di là delle mie stesse perplessità precedenti) l'identificazione dell'anomalia (diventata poi causa) avrebbe potuto in linea teorica evitare che l'incidente si verificasse e che ne diventasse la causa.Poniamo il caso che su quel volo c'era un pilota, seduto vicino l'ala e che si accorge che i flap non sono estesi? Voi che avreste fatto?
Purtroppo credo niente, perchè solo "dopo" si è arrivati a dire che quella era la causa!
Premettendo mille "se" (se se ne fosse accorto, se fosse riuscito ad avvisare chi di dovere, se chi di dovere ne avesse preso debita nota, se chi l'avesse fatto poteva ancora intervenire...) ci sarebbe stato un decollo abortito.
Ma è pura accademia!