Ma anche se le regioni pagassero per far volare le persone gratis, ce ne vuole per giustificare una politica del genere!
E' illiberale, distrugge il libero mercato, fa perdere il lavoro a chi ha la sfortuna di lavorare per le compagnie rivali o per le aziende di trasporti via terra che si occupano di lunga percorrenza (vd. pullman). Parlando di lunga percorrenza, chiedetevi anche perché ultimamente Trenitalia sta tagliando nel Meridione: spesso si giustifica dicendo che i passeggeri sulla lunga percorrenza sono calati e non poco...
La mia filosofia è semplice. Se hai i soldi o se riesci a trovare una buona tariffa, voli con Alitalia (io ricco non sono e con AZ ho volato quasi 100 volte, non ditemi che è una compagnia per ricchi perché non è vero). Se non puoi spendere tanto, voli con easyJet o con le altre low cost serie. Se non puoi, o non vuoi, scegliere nessuna di queste categorie, le opzioni sono due:
1) Rimani a casa;
2) Viaggi via terra o via nave;
Semplicissimo! Non è che il mercato aereo italiano deve andare a farsi benedire solo perché la gente pretende di pagare i biglietti aerei a prezzi stracciati. La gente che dice che senza FR non si sposterebbe per me non è più giustificabile degli evasori fiscali convinti che dicono che non potrebbero fare quello che fanno se pagassero le tasse.