Ultimatum di Ryanair all'aeroporto di Trapani


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

aledeniz

Bannato
12 Marzo 2010
1,107
0
Wimbledon
ale.riolo.co.uk
ma appunto noi paghiamo i cassintegrati di az da anni
Solo nel 2014, se Ryanair si mantiene sugli 11 milioni di imbarchi, pagherà all'INPS 55 milioni di Euro.
Erano circa 44 mln nel 2013, 33 nel 2012 e così via.
Tra l'altro, se non c'è un intervento legislativo che ne cambi la destinazione, il 1 Gennaio del 2019 tutto il surplus che non è finito in ammortizzazione del comparto aereo, finirà a pagare le pensioni sociali (al 2012 c'erano 281 mln, con quest'andazzo a fine 2018 si troveranno 1 miliardozzo di surplus).
 

clauxRM

Utente Registrato
24 Agosto 2009
94
0
Qui non si parla bene o male di nessuno a prescindere e ognuno ha la sua rispettabile opinione. Prova ne è che quando sono state annunciate migliorie al servizio e al sito si è levato un plauso generalizzato. Evidentemente le critiche che erano state mosse in precedenza non erano prive di fondamento. Se poi tu sei convinto che senza i soldi della regione Puglia il Brindisi Oslo sia un volo remunerativo è un altro paio di maniche. Il fatto che si siano sperperati soldi per Alitalia non giustifica il continuare a sperperarli per altri.
Raga qui non si parla del volo specifico brindisi oslo! ma si parla di turismo in LOCO! Portate via FR da Brindisi e e vedrete che la regione avrapiu soldi in tasca, ma ci saranno molti meno FLussi turistici.. che in una regione come la puglia significa meno gente , meno giro di soldi e di conseguenza meeno LAVORO IN LOCO.. no per dipendenti FR ma per la gente del posto! continuiamo a pagare 300 euro per 40 min di volo e saremo tutti piu contenti!!!
 

aledeniz

Bannato
12 Marzo 2010
1,107
0
Wimbledon
ale.riolo.co.uk
Cosa intendi per 11 milioni di imbarchi?
Ryanair ha fatto circa 22 milioni di pax negli ultimi anni, se si mantiene a quei livelli, sono 11 milioni di imbarchi, quindi avranno pagato tributi e tariffe aereoportuali 11 milioni di volte all'anno. Dal 2010 al 2014 saranno un totale di 200 mln di Euro solo i soldi pagati al fondo speciale INPS per i cassintegrati del settore, fondo che a fine 2012 aveva 281 mln di attivo patrimoniale.
 

AZ209

Utente Registrato
24 Ottobre 2006
16,944
71
Londra.
Raga qui non si parla del volo specifico brindisi oslo! ma si parla di turismo in LOCO! Portate via FR da Brindisi e e vedrete che la regione avrapiu soldi in tasca, ma ci saranno molti meno FLussi turistici.. che in una regione come la puglia significa meno gente , meno giro di soldi e di conseguenza meeno LAVORO IN LOCO.. no per dipendenti FR ma per la gente del posto! continuiamo a pagare 300 euro per 40 min di volo e saremo tutti piu contenti!!!
Scusami ma non sono assolutamente d'accordo con quello che hai scritto. Aldila' del tuo interesse personale (giustificato per carita'), non e' assolutamente finanziando voli che altrimenti non starebbero in piedi che rilanci l'economia di una regione.
 

Lattughino

Socio 2015
Utente Registrato
24 Luglio 2007
3,981
0
Molo Beverello - Napoli
Ryanair che paga tariffe aeroportuali? In Italia?
infatti...a me mi è parso di vedere che una volta sbarcati i passeggeri si avvicinassero ad un banchetto stile quello delle 3 carte gestite da Ciruzzo O'soldo (immigrato in Irlanda anni fa, vive vicino Shannon originario di Eboli) e sganciassero in contanti le tasse aeroportuali che poi Ciruzzo versa in seguito su un conto intestato ad O'Leary.
 

belumosi

Socio AIAC 2025
Utente Registrato
10 Dicembre 2007
15,090
3,524
infatti...a me mi è parso di vedere che una volta sbarcati i passeggeri si avvicinassero ad un banchetto stile quello delle 3 carte gestite da Ciruzzo O'soldo (immigrato in Irlanda anni fa, vive vicino Shannon originario di Eboli) e sganciassero in contanti le tasse aeroportuali che poi Ciruzzo versa in seguito su un conto intestato ad O'Leary.
Così per curiosità, ve la immaginate una scena del genere? :D:D
 

Lattughino

Socio 2015
Utente Registrato
24 Luglio 2007
3,981
0
Molo Beverello - Napoli
Mi pare che l'azienda che si occupi della fatturazione delle imposte in Italia di Ryanair sia proprio di Napoli con sede legale nel quartiere Santa Lucia.
.....Forse ecco come hanno piazzato Ciruzzo a lavorare per conto di O'Leary.
 

Mobius

Utente Registrato
7 Novembre 2013
1,364
0
Orogene Ercinico Italiano
Sulle tariffe avranno forse qualche sconto, bravi loro ad ottenerlo, ma sui tributi dubito che abbiano alcuno sconto da parte dello stato italiano.
Sulle tariffe di handling non si parla solo di sconti ma di prestazioni gratuite, e poi ci sono i finanziamenti regionali. FR guadagna due volte: paga di meno ed è pagata.

Poi dipende anche da come impostiamo il discorso, se per ogni volo FR paga 500€ tra tasse e handling (che è una fesseria e chi lavora nel settore lo sa) e poi riceve 800€ di aiuti, del fatto che paga può fregarmene di meno, per me è una compagnia parassita.
 

Mangoni

Utente Registrato
19 Luglio 2010
64
4
Non riesco a capire per quale astruso motivo il destinatario degli strali del forum è ryanair e non le sue controparti.

Mi sembra una questione relativamente semplice (mettiamo che il contributo dato a ryanair sia X)
- se l'indotto (qualcuno sarà pur in grado di quantificarlo, certamente a posteriori) è superiore ad X fanno bene enti aeroportuali, camere di commercio, comuni etc a firmare gli accordi
- se l'indotto è inferiore sono degli allocchi, dato che, per quanto mi risulta, nessuno gli punta una pistola alla tempia

In entrambi i casi ryanair mi sembra che faccia semplicemente il proprio interesse (ottenere le migliori condizioni possibili), come qualunque altra azienda.
Ci vedo molto più libero mercato in questo che in una azienda che opera costantemente in perdita ed i cui buchi sono costantemente ripianati dalla collettività.
 

aledeniz

Bannato
12 Marzo 2010
1,107
0
Wimbledon
ale.riolo.co.uk
Sulle tariffe di handling non si parla solo di sconti ma di prestazioni gratuite, e poi ci sono i finanziamenti regionali. FR guadagna due volte: paga di meno ed è pagata.

Poi dipende anche da come impostiamo il discorso, se per ogni volo FR paga 500€ tra tasse e handling (che è una fesseria e chi lavora nel settore lo sa) e poi riceve 800€ di aiuti, del fatto che paga può fregarmene di meno, per me è una compagnia parassita.
500€ di tasse li pagano 77 pax ad imbarco solo di addizionale "comunale", che non si può scontare. Poi ci sono le altre voci, a tariffe piene in molti aeroporti per raggiungere quella cifra basterebbero 20-25 pax, in alcuni aeroporti anche meno. Per quanti sconti si possa fare fare, dubito che Ryanair riesca ad imbarcare senza pagare 500€ ogni 35-40 pax, dopo aver scontato sconti e co-marketing.
 

aledeniz

Bannato
12 Marzo 2010
1,107
0
Wimbledon
ale.riolo.co.uk
Mi sembra una questione relativamente semplice (mettiamo che il contributo dato a ryanair sia X)
- se l'indotto (qualcuno sarà pur in grado di quantificarlo, certamente a posteriori) è superiore ad X fanno bene enti aeroportuali, camere di commercio, comuni etc a firmare gli accordi
Nel caso di Trapani, quell'X è ben superiore. Ci sono stime citate da fonti giornalistiche che parlano di un fatturato di 51X da parte dell'indotto. Che siano 10X, 50X o 100X, è comunque innegabile che sia maggiore di X, ci si può accapigliare solo sull'entità.
 

Mobius

Utente Registrato
7 Novembre 2013
1,364
0
Orogene Ercinico Italiano
Ma anche se le regioni pagassero per far volare le persone gratis, ce ne vuole per giustificare una politica del genere!

E' illiberale, distrugge il libero mercato, fa perdere il lavoro a chi ha la sfortuna di lavorare per le compagnie rivali o per le aziende di trasporti via terra che si occupano di lunga percorrenza (vd. pullman). Parlando di lunga percorrenza, chiedetevi anche perché ultimamente Trenitalia sta tagliando nel Meridione: spesso si giustifica dicendo che i passeggeri sulla lunga percorrenza sono calati e non poco...

La mia filosofia è semplice. Se hai i soldi o se riesci a trovare una buona tariffa, voli con Alitalia (io ricco non sono e con AZ ho volato quasi 100 volte, non ditemi che è una compagnia per ricchi perché non è vero). Se non puoi spendere tanto, voli con easyJet o con le altre low cost serie. Se non puoi, o non vuoi, scegliere nessuna di queste categorie, le opzioni sono due:

1) Rimani a casa;
2) Viaggi via terra o via nave;

Semplicissimo! Non è che il mercato aereo italiano deve andare a farsi benedire solo perché la gente pretende di pagare i biglietti aerei a prezzi stracciati. La gente che dice che senza FR non si sposterebbe per me non è più giustificabile degli evasori fiscali convinti che dicono che non potrebbero fare quello che fanno se pagassero le tasse.
 

Goose

Utente Registrato
28 Settembre 2009
713
0
Raga qui non si parla del volo specifico brindisi oslo! ma si parla di turismo in LOCO! Portate via FR da Brindisi e e vedrete che la regione avrapiu soldi in tasca, ma ci saranno molti meno FLussi turistici.. che in una regione come la puglia significa meno gente , meno giro di soldi e di conseguenza meeno LAVORO IN LOCO.. no per dipendenti FR ma per la gente del posto! continuiamo a pagare 300 euro per 40 min di volo e saremo tutti piu contenti!!!
E se FR decide di sua spontanea volontà di andare via dal aeroporto X lasciando in braghe di tela tutti perché l'aeroporto Y offre di più? Le cattedrali nel deserto che ha contribuito a costruire che fine fanno? Vedo molta analogia tra FR ed i contratti precari...oggi c'è domani non si sa. Altro quesito. Se tutte le compagnie aeree cominciano a chiedere soldi in cambio di voli alle società di gestione secondo te il sistema può reggere? E se FR cambia strategia e comincia a puntare tutto sugli aeroporti principali come sta già facendo? Se TPS fosse disposta a dare a FR cio che vuole ma a causa di cambio di strategia FR decide comunque di spostare su PMO che fine fanno a TPS?
Questo non significa che il modello AZ vada bene. Anzi anche quello è da evitare ed è costosissimo per le casse pubbliche ma anche quello FR porta ampie elargizioni pubbliche e soprattutto incertezza nel futuro di un aeroporto che punta tutto su FR. IMHO ovviamente.
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.