R
Questa é una domanda interessante.quanto ne perdera il territorio a non avere la movimentazione portata da FR?
A me la telenovela sulla legalità del co-marketing non ha mai appassionato.È la stessa completa miopia che non considera regole, strategie e sinergie ...
Milano è la città più ricca e opulenta d'Italia. Perché candidare Milano ad una cosa come l'Expo, che porta sul territorio miliardi e miliardi, invece che cercare di sfruttare lo strumento del grande evento per fare risollevare città come Palermo, Cagliari, Catania, Messina, Reggio Calabria, Bari o Napoli?Aridaje.
Airgest non e' una startup. Ha 27, v e n t i s e t t e, anni.
Sono bilanci disastrosi. Affermare il contrario significa prendere in giro gli utenti.
I tuoi paragoni con BreBeMi, Expo ecc. sono totalmente irrealistici e frutto della tua fantasia.
Inutile insistere.
Pere un paio di ragioni. La prima è che si è candidata Milano e non Palermo. Non è stato lo Stato o il Governo a presentare la candidatura, ma il Comune di Milano. Nulla avrebbe vietato al Comune di Palermo di fare altrettanto, se avesse avuto la progettualità e i soldi per farlo.Milano è la città più ricca e opulenta d'Italia. Perché candidare Milano ad una cosa come l'Expo, che porta sul territorio miliardi e miliardi, invece che cercare di sfruttare lo strumento del grande evento per fare risollevare città come Palermo, Cagliari, Catania, Messina, Reggio Calabria, Bari o Napoli?
Avessero fatto l'Expo a Palermo, è abbastanza probabile che oggi il gestore di Birgi si potrebbe tenere sulle proprie gambe. Se i Milanesi si pappano i miliardi dei grandi eventi e delle infrastrutture, devono accettare anche il ruolo di dover produrre ricchezza da trasferire alle aree meno sviluppate del paese. Come fa Londra, e qui in UK non si è mai lamentato nessuno. Nessuno.
Personalmente preferirei vedere Napoli o Palermo candidate ad un grande evento come una Olimpiade o un Expo. Sarebbe un grande passo avanti per quel paese.
:super:Avessero fatto l'Expo a Palermo, è abbastanza probabile che oggi il gestore di Birgi si potrebbe tenere sulle proprie gambe.
Non che invece questi aeroporti NON crescano proprio perché si trovano in aree periferiche e meno sviluppate del Paese?dato che lo stato centrale si oppone alla crescita dei piccoli aeroporti nelle aree periferiche e meno sviluppate del paese ti.
Siamo alla soglia dell'insanità di mente. Dentro la soglia.Milano è la città più ricca e opulenta d'Italia. Perché candidare Milano ad una cosa come l'Expo, che porta sul territorio miliardi e miliardi, invece che cercare di sfruttare lo strumento del grande evento per fare risollevare città come Palermo, Cagliari, Catania, Messina, Reggio Calabria, Bari o Napoli?
Avessero fatto l'Expo a Palermo, è abbastanza probabile che oggi il gestore di Birgi si potrebbe tenere sulle proprie gambe. Se i Milanesi si pappano i miliardi dei grandi eventi e delle infrastrutture, devono accettare anche il ruolo di dover produrre ricchezza da trasferire alle aree meno sviluppate del paese. Come fa Londra, e qui in UK non si è mai lamentato nessuno. Nessuno.
Personalmente preferirei vedere Napoli o Palermo candidate ad un grande evento come una Olimpiade o un Expo. Sarebbe un grande passo avanti per quel paese.
E con questa, hai definitivamente mandato in Carinzia John Maynard Keynes, oltre alla scuola neoclassica tutta e ai Nobel degli ultimi cento anni.Avessero fatto l'Expo a Palermo, è abbastanza probabile che oggi il gestore di Birgi si potrebbe tenere sulle proprie gambe.
Palermo si candida, lo ha fatto per le Olimpiadi del 2020, ma in Italia purtroppo il potere a Roma o Milano vuole fagocitare tutto. Un grande evento può avere un effetto trasformazionale, si è visto a Barcellona nel 1992, in piccolo a Trapani nel 2005, ha senso candidare solo e soltanto le città nelle aree meno sviluppate del paese, posti come Roma o Milano non ha alcun senso vengano candidati.Pere un paio di ragioni. La prima è che si è candidata Milano e non Palermo. Non è stato lo Stato o il Governo a presentare la candidatura, ma il Comune di Milano. Nulla avrebbe vietato al Comune di Palermo di fare altrettanto
...
Il problema è che senza ingenti investimenti promozionali per i prossimo 15-20 anni, o senza una parallela diminuzione della pressione fiscale aeroportuale, l'aeroporto rimane fuori mercato, ..."
Vorrei farti notare che siamo oltre metà strada (42/47 anni), quindi la strada adesso dovrebbe essere tutta in discesa! Lasciateci lavorare (cit.)Aridaje.
Airgest non e' una startup. Ha 27, v e n t i s e t t e, anni.
Sono bilanci disastrosi. Affermare il contrario significa prendere in giro gli utenti.
I tuoi paragoni con BreBeMi, Expo ecc. sono totalmente irrealistici e frutto della tua fantasia.
Inutile insistere.
Palermo si candida, lo ha fatto per le Olimpiadi del 2020, ma in Italia purtroppo il potere a Roma o Milano vuole fagocitare tutto.
Caspita, ma allora le alleanze politiche che si vociferano sono vere?Palermo si candida, lo ha fatto per le Olimpiadi del 2020, ma in Italia purtroppo il potere a Roma o Milano vuole fagocitare tutto. ...
Ecco, i poteri forti hanno tarpato le ali ale decinaia e decinaia di A380 che già avevano richiesto gli slot a TPS!...se avessero organizzato l'Expo 2015 a Palermo, invece che a Milano, oggi il gestore di Birgi molto probabilmente camminerebbe sulle proprie gambe.
...
Forse non viviamo nello stesso 'UK', a me risulta che si lamentino in tanti...Come fa Londra, e qui in UK non si è mai lamentato nessuno. Nessuno.
Che venga riportata, sì, non è certo nascosta. Ma che ci sia chi si lamenti, anche a Londra, non mi risulta.Forse non viviamo nello stesso 'UK', a me risulta che si lamentino in tanti