Trapani-Birgi chiuso fino a data da destinarsi: voli dirottati a Palermo


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

vincenzo florio

Bannato
4 Febbraio 2008
3,153
0
Birgi
Non la vedo cosi' nera, per chi non ricorre al comitato di saluto si puo' fare Trapani citta' - Palermo centro con la Segesta e da li' a Punta Raisi con la Prestia e Comande'.
quando si analizzano le cose, non di deve prendere come campione solo se stessi.
non viaggiano solo i giovani di 20 25 30 anni. viaggiano famiglie con bambini e persone di una certa eta'. e per i voli ad inizio e fine giornata, il problema dal punto di vista turistico, e' grosso.

Questa direi che è pura fantascienza, ma qua si vedra' la vera virtu'.
questo lo condivido in pieno. anche se un esame che Trapani affronta solo dopo due/tre anni. ancora stavamo studiando.
ripeto che pero' condivido la sostanza.
 

Giovenale

Utente Registrato
6 Febbraio 2011
309
0
La terra dell'Aquila
Come faranno a raggiungere la sede di servizio gli equipaggi della Ryanair che hanno casa (presumibilmente) vicino Birgi? se i lavoratori dell'Airgest possono andare in cassa integrazione, gli equipaggi devono per forza prendere servizio a Punta Raisi.
 

vincenzo florio

Bannato
4 Febbraio 2008
3,153
0
Birgi
Come faranno a raggiungere la sede di servizio gli equipaggi della Ryanair che hanno casa (presumibilmente) vicino Birgi? se i lavoratori dell'Airgest possono andare in cassa integrazione, gli equipaggi devono per forza prendere servizio a Punta Raisi.
buona domanda

gli a/v FR stranieri abitano in case in affitto a Trapani citta' e per loro ovviamente dovra'essere stuiata una soluzione visto che andavano al lavoro con il bus pubblico (A.S.T.)

poi ci sono quelli trapanei o marsalesi, o palermitani.

temo per la soluzione che verra' loro imposta da Dublino :)
 

giovytps

Utente Registrato
3 Luglio 2007
3,888
0
Trapani, Sicilia
Ryanair ha ricevuto comunicazione dall’Aeroporto di Trapani che a partire da Lunedi 21 Marzo*(per una durata indeterminata) l'aeroporto resterà chiuso a tutto il traffico aereo civile a causa dell'azione militare in corso in Libia.*Di conseguenza, tutti i voli Ryanair per operare voli di linea da / per Trapani tra il 21-28 marzo compreso saranno ora attuati da / per l'aeroporto di Palermo, che dista 55 miglia (90 km) dall'aeroporto di Trapani (un'ora il tempo di guida). I passeggeri interessati da questo cambio di aeroporto sarà avvisato tramite e-mail e SMS.

Tutti i passeggeri devono riferire l'aeroporto di Palermo per i loro voli che opereranno nei tempi originariamente prevista.

Ryanair si scusa sinceramente per questo cambiamento di aeroporto all’ultimo minuto, che è al di fuori del nostro controllo.*
 

Cesare.Caldi

Utente Registrato
14 Novembre 2005
37,239
1,440
N/D
Se fosse confermata questa chiusura di 3 mesi sarebbe davvero un danno notevole per l'aeroporto, il personale e l'indotto turistico di Trapani e dintorni.
 
Ultima modifica:

vincenzo florio

Bannato
4 Febbraio 2008
3,153
0
Birgi
quello turistico era l'unico settore con segno stabilmente positivo negli ultimi anni... il danno economico è enorme.
per dare l'idea del danno,
e'come se ad uno che era disoccupato da una vita, che ha vissuto sempre di stenti,
un giorno scopri che e'un grande cuoco si convince delle sue possibilita'e apre un ristorante, investendo anche di tasca sua.

dopo tre mesi che ha cominciato e il ristorante va alla grande, gli si allaga il ristorante

questo e'piu'meno la metafora
 

Bender

Utente Registrato
9 Novembre 2005
4,372
5
Pescara
per dare l'idea del danno,
e'come se ad uno che era disoccupato da una vita, che ha vissuto sempre di stenti,
un giorno scopri che e'un grande cuoco si convince delle sue possibilita'e apre un ristorante, investendo anche di tasca sua.

dopo tre mesi che ha cominciato e il ristorante va alla grande, gli si allaga il ristorante

questo e'piu'meno la metafora
Permettetemi di dissentire almeno in parte dai vostri ragionamenti.

Da quello che state scrivendo sembra che Ryanair abbia deciso di tagliare tutti i collegamenti. Quante persone si lasceranno 'spaventare' da un dirottamento, peraltro annunciato, su uno scalo distante 1h30m da quello trapanese? In piu' credete davvero che se anche lo scalo trapanese fosse rimasto aperto con la crisi libica e la promuscuità dei voli civili insieme a quelli militari non avrebbe fatto desistere molti passeggeri da un viaggio nella provincia trapanese?
 

Cesare.Caldi

Utente Registrato
14 Novembre 2005
37,239
1,440
N/D
Permettetemi di dissentire almeno in parte dai vostri ragionamenti.

Da quello che state scrivendo sembra che Ryanair abbia deciso di tagliare tutti i collegamenti. Quante persone si lasceranno 'spaventare' da un dirottamento, peraltro annunciato, su uno scalo distante 1h30m da quello trapanese? Credete davvero che se anche lo scalo trapanese fosse rimasto aperto con la crisi libica e la promuscuità dei voli civili insieme a quelli militari non avrebbe fatto desistere molti passeggeri da un viaggio nella provincia trapanese?
E' vero anche questo, diciamo che questa situazione comunque la si veda sta portando solo danni a Trapani.
 

valiant70

Utente Registrato
2 Ottobre 2008
195
0
Secondo me
Ryanair se il blocco di Trapani dovesse prolungarsi per mesi
sposterà definitivamente i voio voli a Palermo.
Gia d adesso si accavallano i voli da Palermo con quelli di Trapani
Esempio domani ben 4 voli per Bergamo di cui 2 domani alla medesima ore
Trapani Bergamo ore 21.20 spostato a Palermo
Palermo Bergamo ore 21.20
E' un casino.
 

PMO - LICJ

Utente Registrato
27 Settembre 2010
358
0
Palermo
oppure fare ruotare il servizio attuale da PMO come segue

PMO ---> Palermo citta ---> Trapani porto ----> Palermo Citta ---> PMO

oppure

PMO ---> Palermo citta ---> PMO ----> Trapani porto ----> PMO



sarebbe la soluzione piu'pratica e meno penalizzante. per tutti.
Invece che Terravision, che può solo lucrare sulla vicenda, muovetevi con Salemi e, soprattutto, Segesta. Chiedete a furor di popolo che nella linea TP-PA si faccia una fermata intermedia a PMO, visto che è di strada. Non credo che vada a incidere molto sui loro costi e potrebbero incrementare i passeggeri oltre che rendere un servizio utile in questo momento. Il percorso sarebbe Trapani Porto - PMO - Palermo Centrale - PMO - Trapani Porto.
 

peppo_8787

Utente Registrato
31 Luglio 2010
2,217
0
Palermo - Toronto
Secondo me
Ryanair se il blocco di Trapani dovesse prolungarsi per mesi
sposterà definitivamente i voio voli a Palermo.
Gia d adesso si accavallano i voli da Palermo con quelli di Trapani
Esempio domani ben 4 voli per Bergamo di cui 2 domani alla medesima ore
Trapani Bergamo ore 21.20 spostato a Palermo
Palermo Bergamo ore 21.20
E' un casino.
Sicuramente se il blocco dovesse durare fino a giugno, almeno da quanto si dice, FR rivedrà l'operativo.. Ma non penso che sposterà tutti i voli DEFINITIVAMENTE a PMO.. Ricordiamoci che TPS dovrà riaprire!!
 

Calò

Utente Registrato
28 Giugno 2010
364
0
Palermo-Novara
Permettetemi di dissentire almeno in parte dai vostri ragionamenti.

Da quello che state scrivendo sembra che Ryanair abbia deciso di tagliare tutti i collegamenti. Quante persone si lasceranno 'spaventare' da un dirottamento, peraltro annunciato, su uno scalo distante 1h30m da quello trapanese? In piu' credete davvero che se anche lo scalo trapanese fosse rimasto aperto con la crisi libica e la promuscuità dei voli civili insieme a quelli militari non avrebbe fatto desistere molti passeggeri da un viaggio nella provincia trapanese?
Per precisione l'aeroporto di Palermo è ad:

01 ora da Trapani
01 ora e 2 minuti da Erice
01 ora e 28 minuti da San Vito Lo Capo
01 ora e 19 minuti da Marsala
01 ora e 16 minuti da Mazara Del Vallo
01 ora e 20 minuti da Selinunte
01 ora e 36 minuti da Segesta

I turisti volendo potrebbero anche sbarcare a Punta Raisi e andare lo stesso nel trapanese, se ci saranno collegamenti adeguati. La situazione che a me preoccupa veramente invece è quella di Airgest e i suoi lavoratori.
 

vincenzo florio

Bannato
4 Febbraio 2008
3,153
0
Birgi
Permettetemi di dissentire almeno in parte dai vostri ragionamenti.

Da quello che state scrivendo sembra che Ryanair abbia deciso di tagliare tutti i collegamenti. Quante persone si lasceranno 'spaventare' da un dirottamento, peraltro annunciato, su uno scalo distante 1h30m da quello trapanese? In piu' credete davvero che se anche lo scalo trapanese fosse rimasto aperto con la crisi libica e la promuscuità dei voli civili insieme a quelli militari non avrebbe fatto desistere molti passeggeri da un viaggio nella provincia trapanese?
infatti nessuno pretende che lo scalo rimanga aperto. le due attivita' , militare e civile, quando quella militare e'un'attivita' proto-bellica, sono inconciliabili in uno stesso scalo.

le conseguenze, pero' ci sono. e sono quelle.

e ci sarebbero state, e ci saranno, anche per l'aspetto che dici tu. perche' nel momento in cui la situazione di dovesse protrarre, non ne risente solo il turismo in provincia di Trapani

un tedesco , se deve andare in vacanza, non e'dicrimina Trapani perche' da birgi ci sono gli aerei miliatari (quest'aspetto il turista nemmeno lo sa)

con la guerra a 100 miglia (e questo invece lo sa benissimo visto che ogni sera guarda il TG con la cartina del mediterraneo in bell'evidenza) , il tedesco, evita di venire in Sicilia
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.