Trapani-Birgi chiuso fino a data da destinarsi: voli dirottati a Palermo


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

Bender

Utente Registrato
9 Novembre 2005
4,372
5
Pescara
Il sito Ryanair aggiorna lo stato di chiusura dell'aeroporto di trapani almeno fino al 28/3 incluso.

Chiusura dell'aeroporto di Trapani - 21-28 marzo inclusive- Voli deviati sull’aeroporto di Palermo


Ryanair ha ricevuto comunicazione dall’Aeroporto di Trapani che a partire da Lunedi 21 Marzo (per una durata indeterminata) l'aeroporto resterà chiuso a tutto il traffico aereo civile a causa dell'azione militare in corso in Libia. Di conseguenza, tutti i voli Ryanair per operare voli di linea da / per Trapani tra il 21-28 marzo compreso saranno ora attuati da / per l'aeroporto di Palermo, che dista 55 miglia (90 km) dall'aeroporto di Trapani (un'ora il tempo di guida). I passeggeri interessati da questo cambio di aeroporto sarà avvisato tramite e-mail e SMS.

Tutti i passeggeri devono far riferimento all’aeroporto di Palermo per i propri voli, che saranno operativi negli orari originalmente previsti

Ryanair si scusa sinceramente per questo cambiamento di aeroporto all’ultimo minuto, che è al di fuori del nostro controllo.
 

Bender

Utente Registrato
9 Novembre 2005
4,372
5
Pescara
Tutti i passeggeri devono far riferimento all’aeroporto di Palermo per i propri voli, che saranno operativi negli orari originalmente previsti
Da una parte Ryanair dice di far riferimento all'orario della partenza originaria per i voli in partenza da PMO, mentre dall'altra l'aeroporto di Trapani dice che il pullmann per PMO partirà 40min prima dell'orario di partenza schedulato.

C'è qualche discrepanza ... :clown:
 

vincenzo florio

Bannato
4 Febbraio 2008
3,153
0
Birgi
Non credo.
se una famiglia deve andare a Trapani per i suoi motivi (turistici o familiari) andra' comunque (come avrebbe fatto fino a 4-5 anni fa del resto) anche "triangolando" via Palermo citta' o ricorrendo ai comitati di benvenuto, o, estrema ratio, con auto a nolo; spesso e volentieri vedo flotte di turisti lasciare Birgi con auto a nolo, in quanto i turisti sono ben informati e conoscono lo stato dei trasporti pubblici in Sicilia.

In sintesi, chi è intenzionato ad andare in provincia di Trapani andra' comunque a destinazione.

I backpackers della Ryanair, quelli che volano spendendo una manciata di euro, non sentiranno la differenza, faranno la loro vacanza mordi e fuggi a Palermo, l'avrebbero fatta lo stesso se l'aeroporto fosse stato a Ragusa o a Enna o a Zialisa.
opinione personale e non supportata dall'esperienza,

chi viene per motivi turistici non ha alcun comitato di benvenuto.

chi era intenzionato ad andare in provincia di trapani, nella situazione che si prospetta avra' 150.00 Euro di motivi per non andarci piu'. questo e'un dato di fatto.

il giorno in cui i trasporti in sicilia occidentale saranno non piu'borbonici, ma europei, il giorno in cui il turismo in provincia di Trapani non sara' piu'embrionale , improvvisato, come lo e'adesso, allora sara'come dici tu.

oggi non siamo a quel punto. e questo e'un altro dato di fatto.
 

Giovenale

Utente Registrato
6 Febbraio 2011
309
0
La terra dell'Aquila
Quando si parla di vacanze penso che la parola "deve" sia al quanto fuori posto,
visto che una famiglia che "potrebbe" andare a vistitare Trapani puo' benissimo scegliere un'altra meta.
Se organizzo un viaggio a Parigi, non andro' di certo a Lille solo perche gli aeroporti parigini sono chiusi... se le attrazioni turistiche della citta' di Trapani motivano i turisti ad andare in vacanza li', ci andranno anche da Punta Raisi.

Se sono furbi, gli albergatori trapanesi faranno un po' di sconto per invogliare... anzi se me lo fanno a Favignana un buon prezzo vado anch'Io.
 

vincenzo florio

Bannato
4 Febbraio 2008
3,153
0
Birgi
Ma Palermo ce la fa a reggere anche il traffico di TPS?
come spazi certamente. come risorse umane, credo che dovranno ricorrere a rimpolpare gli organici.

diciamo che in teoria la soluzione sarebbe che il personale airgest si trasferisce a PMO e fa l'handinghe dei voli FR dirottati.

quanto possa essere praticabile e'un altro paio di maniche
 

eugeniod1995

Utente Registrato
7 Settembre 2009
1,900
131
EDI/PSR
Se gli albergatori trapanesi vorranno continuare a lavorare allo stesso ritmo dell' anno scorso dovranno offrire il trasferimento gratuito da PMO all' hotel a mio avviso :)
 

vincenzo florio

Bannato
4 Febbraio 2008
3,153
0
Birgi
Se organizzo un viaggio a Parigi, non andro' di certo a Lille solo perche gli aeroporti parigini sono chiusi... se le attrazioni turistiche della citta' di Trapani motivano i turisti ad andare in vacanza li', ci andranno anche da Punta Raisi.

Se sono furbi, gli albergatori trapanesi faranno un po' di sconto per invogliare... anzi se me lo fanno a Favignana un buon prezzo vado anch'Io.
stiamo parlando una contingenza capitata tra capo e collo. in un luogo in cui fino 5 anni fa non esisteva un albergo.

ovvio che ci sara'il calo dei prezzi, e ci saranno le offerte, ma non puoi ridurre la situazione attuale liquidandola con la facilita' con cui la liquidi tu.

sul paragone Trapani Parigi... evito di formulare alcun concetto da potere cotrapporre all'improponibilita' del paragone
 

Giovenale

Utente Registrato
6 Febbraio 2011
309
0
La terra dell'Aquila
chi era intenzionato ad andare in provincia di trapani, nella situazione che si prospetta avra' 150.00 Euro di motivi per non andarci piu'.
Qua si vedra' la vera virtu'.

opinione personale e non supportata dall'esperienza,

chi viene per motivi turistici non ha alcun comitato di benvenuto.
Infatti ho scritto: o comitato o triangolando con i bus via Palermo citta' o con auto a nolo.
facilmente i turisti avranno preso le auto a nolo (come facevano gia' in grande percentuale da Birgi).
Comunque non arrivano solo turisti, e scommetto che oggi i comitati di benvenuto e saluto avranno lavorato molto, basterebbe chiedere se oggi il giro d'affari dei benzinai di Trapani e provincia è salito.
 

vincenzo florio

Bannato
4 Febbraio 2008
3,153
0
Birgi
Qua si vedra' la vera virtu'; se magnetismo naturale è lo stesso attirera'.
si. pero' come in tutte le cose, esistono dei tempi naturali da rispettare. non si puo'pretendere che laddove c'era il nulla, fino a 5 anni fa, adesso siano diventati tutti riminesi.

questo e'il concetto semplice che cerco di spiegare in risposta alle tue considerazioni.


quindi i tre mesi di blocco, saranno una mazzata per l'indotto turistico che in quella citta' (e a Marsal) si e'sviluppato negli ultimi 5 anni.

questi sono i fatti.

poi che a te non te ne viene nulla, che tu vivi tranquillo, anzi, piu'contento... fa parte della vita .
 

vincenzo florio

Bannato
4 Febbraio 2008
3,153
0
Birgi
Secondo me si sta pensando troppo in negativo! 1 settimana al massimo e si risolve tutto! Questa situazione non conviene a nessuno.
infatti ho scritto , se la cosa si protraesse piu' di 4 settimane se va oltre pasqua.

per un paio di settimane , non causera' grandi problemi. solo qualche disagio ai visitatori attuali. facilmente risolvibile

e comunque e'ben diverso dal volere sostenere a tutti i costi, che e'una cosa che non puo'creaer alcun danno, a prescindere. perche'tanto chi vuole andare a Trapani ci va lo stesso. se Trapani e'come parigi, il turista ci va lo stesso, e concetti di questo genere.

non e'cosi'. la sicilia occidentale e la sua arretratezza attuale, in vari settori, a cominciare da quello infrastrutturale, non lo consente
 

Sal73x

Utente Registrato
18 Settembre 2008
1,047
0
Manchester, UK / Ragusa, IT
Se organizzo un viaggio a Parigi, non andro' di certo a Lille solo perche gli aeroporti parigini sono chiusi... se le attrazioni turistiche della citta' di Trapani motivano i turisti ad andare in vacanza li', ci andranno anche da Punta Raisi.

Se sono furbi, gli albergatori trapanesi faranno un po' di sconto per invogliare... anzi se me lo fanno a Favignana un buon prezzo vado anch'Io.
Certo che il paragone Trapani-Parigi regge benissimo,

Trapani le attrazione ce l'ha sempre avute, ed il turismo e' arrivato grazie a Ryanair non certo per i voli atterrati a PMO,
questo e' un dato di fatto innegabile.

Come ha gia' detto Vincenzo Florio, si inizia con un € 150.000 in meno, si continua con 3 ore di viaggio in piu' (possibilemnte con bambini piccoli)
e si finisce con orari dei voli non sempre comodissimi, specialmente se si parte gia' penalizzati di 85km.
 

Cesare.Caldi

Utente Registrato
14 Novembre 2005
37,239
1,440
N/D
Piuttosto si sa se Ryanair ha mandato le mail ai passeggeri prospettando la possibilita' di cancellare a causa cambio di aeroporto?
Non so se è prevista questa possibiltà, ok c'è il cambio di aeroporto ma è dovuto a cause di forza maggiore non imputabili alla compagnia aerea
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.