paceco 63
Utente Registrato
anche oggi e successo questo
Notizia del 24 luglio 2008.
Odissea in aeroporto
Nuovi disagi per i passeggeri della compagnia aerea Airbee. Il volo Roma Trapani non decolla per problemi tecnici. 42 persone costrette ad attendere per ore prima di imbarcarsi su un volo di AirOne per Palermo
Ancora disagi per chi deve volare da e per Trapani con gli aerei del compagnia Airbee, subentrata nelle scorse settimane ad AirOne. Ma che sta raggiungendo un autentico record in termini di ritardi e disservizi patiti per i passeggeri.
Ennesima odissea per i passeggeri dell’Airbee. Il volo delle 7.55 Roma Fiumicino – Trapani non è partito in orario. Anzi, non è decollato proprio. Una volta saliti sull’aereo i malcapitati passeggeri, dopo un’attesa a bordo dell’aeromobile, attorno alle 9.45 si sono visti costretti a scendere tornando nel terminal di imbarco. Il personale di bordo ha spiegato loro che c’erano dei problemi tecnici al volo. Dall’Airbee hanno confermato che il volo 828 non è potuto decollare a causa di un guasto ad generatore. Per motivi di sicurezza l’aereo è dunque dovuto restare a terra. Il fermo durerà per tutta la giornata, creando problemi anche agli altri collegamenti. Da qui la necessità di cambiare aereo. I 42 passeggeri hanno atteso per tutta la mattinata un nuovo volo. Finalmente attorno alle 12.30 si sono imbarcati su un aereo dell’AirOne diretto per Palermo, per raggiungere Trapani dall’aeroporto Falcone Borsellino con un pullman messo a disposizione dall’Airbee. Insomma, un’autentica mattinata da dimenticare. E non è la prima volta che la compagnia bresciana, subentrata lo scorso 8 luglio ad AirOne nelle tratte onerate, registra disservizi del genere. Anzi, ormai i ritardi nelle partenze e negli arrivi stanno quasi diventando una routine. Quasi da conquistare un primato tutt’altro che decoroso. Il presidente dell’Airgest Salvatore Ombra, dal canto suo, ha già inviato una nota di protesta ai vertici dell’Airbee. La compagnia area ha risposto comunicando alla società che gestisce l’aeroporto Vincenzo Florio di Birgi annunciando che da domani saranno destinati ai collegamenti da e per Trapani altri due aerei. A creare disagi anche la situazione che si è venuta a creare a Roma Fiumicino, considerato che nel terminal utilizzato dai voli dell’Airbee atterrano e decollano anche i voli charter. Creando quindi una congestione nel traffico aereo.
Mario Torrente
fonte tele sud
Notizia del 24 luglio 2008.
Odissea in aeroporto
Nuovi disagi per i passeggeri della compagnia aerea Airbee. Il volo Roma Trapani non decolla per problemi tecnici. 42 persone costrette ad attendere per ore prima di imbarcarsi su un volo di AirOne per Palermo
Ancora disagi per chi deve volare da e per Trapani con gli aerei del compagnia Airbee, subentrata nelle scorse settimane ad AirOne. Ma che sta raggiungendo un autentico record in termini di ritardi e disservizi patiti per i passeggeri.
Ennesima odissea per i passeggeri dell’Airbee. Il volo delle 7.55 Roma Fiumicino – Trapani non è partito in orario. Anzi, non è decollato proprio. Una volta saliti sull’aereo i malcapitati passeggeri, dopo un’attesa a bordo dell’aeromobile, attorno alle 9.45 si sono visti costretti a scendere tornando nel terminal di imbarco. Il personale di bordo ha spiegato loro che c’erano dei problemi tecnici al volo. Dall’Airbee hanno confermato che il volo 828 non è potuto decollare a causa di un guasto ad generatore. Per motivi di sicurezza l’aereo è dunque dovuto restare a terra. Il fermo durerà per tutta la giornata, creando problemi anche agli altri collegamenti. Da qui la necessità di cambiare aereo. I 42 passeggeri hanno atteso per tutta la mattinata un nuovo volo. Finalmente attorno alle 12.30 si sono imbarcati su un aereo dell’AirOne diretto per Palermo, per raggiungere Trapani dall’aeroporto Falcone Borsellino con un pullman messo a disposizione dall’Airbee. Insomma, un’autentica mattinata da dimenticare. E non è la prima volta che la compagnia bresciana, subentrata lo scorso 8 luglio ad AirOne nelle tratte onerate, registra disservizi del genere. Anzi, ormai i ritardi nelle partenze e negli arrivi stanno quasi diventando una routine. Quasi da conquistare un primato tutt’altro che decoroso. Il presidente dell’Airgest Salvatore Ombra, dal canto suo, ha già inviato una nota di protesta ai vertici dell’Airbee. La compagnia area ha risposto comunicando alla società che gestisce l’aeroporto Vincenzo Florio di Birgi annunciando che da domani saranno destinati ai collegamenti da e per Trapani altri due aerei. A creare disagi anche la situazione che si è venuta a creare a Roma Fiumicino, considerato che nel terminal utilizzato dai voli dell’Airbee atterrano e decollano anche i voli charter. Creando quindi una congestione nel traffico aereo.
Mario Torrente
fonte tele sud