Ciao a tutti!
Ho fatto un viaggio incredibile, e volevo condividere qualche foto e impressione con voi
Questo è il mio primo TR, quindi tutti consigli e suggerimenti sono graditi
Prologo
La Corea del Nord mi ha sempre incuriosita molto, e sempre che leggevo qualche report di un viaggio la voglia di andarci aumentava.
Se qualcuno non ha ancora letto il TR del mitico Dreamliner, lo consiglio!
http://www.aviazionecivile.org/vb/s...Tre-Condottieri!-(Nord-Corea-e-Mongolia-2014)
A febbraio leggo da qualche parte che ci sarà un airshow in Corea del Nord: Wonsan International Friendship Air Festivsl (http://www.wonsanairfestival.com). Il primo airshow aperto a stranieri! (immagino anche che sia stato il primo in assoluto...)
Mettendo insieme la curiosità verso uno dei paesi più “misteriosi” al mondo, volarci e vedere da vicino aerei sovietici “old style” e la possibilità di vedere qualche caccia (la mia vera passione...!!!) Nord Coreano mi convinco che questa sarebbe l’opportunità ideale per prendere seriamente in considerazione questo viaggio.
Comincio a informarmi, e contatto le agenzie che organizzeranno dei tour.
Dopo confrontare Juche Travel Services, Ian Allan Aviation Tours e 4Aviation decido di andare con la prima.
Purtroppo, dovuto ai test nucleari e il rischio di sanzioni anche sul carburante, tutto rimane un po’ in stand-by, fino quando a maggio il via libera arriva, e faccio il bonifico per la caparra.
Confermata la parte “coreana” inizia anche la ricerca di un itinerario interessante per arrivarci a PEK.
Avevo due “requisiti” in mente: fare un lungo scalo nel viaggio di rientro per un “half day trip” da qualche parte e volare con un nuovo aereo per me (787, 380 o 350).
Alla fine il dubbio era tra Finnair (350 e HEL) o China Southern (380 e AMS). Ho scelto la seconda perché gli orari della sosta a AMS erano migliori.
Decido di usare l’ingresso in Cina senza visto, e quindi posso girare a Pechino per 72 ore.
Ecco i voli che ho fatto:
LIN-AMS-PEK
PEK-FNJ-WOS
WOS-WOS
WOS-WOS
WOS-YJS
YJS-FNJ
FNJ-PEK
PEK-AMS-LIN
Le foto sono state fatte con il telefono, la compattina e la reflex, quindi la qualità sarà un po' varia.
Capitolo 1 - Un viaggio prima del viaggio
Qualche giorno prima di partire ricontrollo i voli e vedo che i voli China Southern sono operati da un 330, non il 380...
pazienza
La sera prima finisco di sistemare le ultime cose, mi registro su Dove Siamo nel Mondo (prima volta che lo faccio) e mando una mail all'ambasciata svedese a Pyongyang con le informazioni del tour.
Non ci sono molte ambasciate in Corea del Nord, e quella svedese serve come un tipo di "punto di raccolta".
Il volo da LIN parte alle 10:50, e prima delle 7:00 mi trovo a MXP per prendere il Malpensa Express.
Arte in aeroporto...
Treno in partenza dal binario 3
Si scende in stazione, e pronti per partire!
ETD / ATD: 07:13 / 07:13
ETA / ATA: 08:08 / 08:08
Posto: 31
Subito dopo la partenza ci sono un paio di annunci in italiano e inglese, e ogni fermata viene segnalata in anticipo. A quest’ora ci sono molto studenti a Busto e Saronno.
Posto finestrino con tavolino e presa elettrica
C’è pure il “train-show”...
Scendo a Centrale. Alle 8:45 prendo un pulmino per LIN, dove arrivo alle 9:06.
Capitolo 2 - Si parte!
LIN-AMS
KLM, volo KL 1620
B737-800, marche PH-BXZ
Sedile 25A
ETD/ETA: 10:50 / 12:45
Block off: 11:07
Take off: 11:16
Landing: 12:41
Block on: 12:52
Tempo di volo: 1:25
Avendo fatto il check-in online, vado direttamente nel bagage drop-off.
Questa invece è la coda per il check-in al banco:
Il mio bagaglio a mano viene etichettato “Under Seat - please stow this item under the seat in front of you”.
Prima di passare i controlli approfitto per fare qualche scatto
C’è un po’ di coda ai controlli, e dopo 20 minuti mi trovo davanti al simbolo più caro del “hub cittadino”...
Le prossime partenze
Imbarco iniziato alle 10:10. Prima chiamano le famiglie con bambini e dopo gli "elite, silver, platinum"...
Questa mattina siamo in 112 per AMS.
Con il cobus arriviamo sotto il nostromo 738.
Penso che ci sia una perdita...
(se un aereo italiano arriva in Francia in queste condizioni sono cavoli con la SAFA inspection...
)
Non mi piace il collore delle cinture così in contrasto con il sedile...
Personale di bordo gentile e sorridente.
Alle 10:40 il cpt informa che siamo pronti per partire, ma che per qualche ragione (non ho capito...) dobbiamo aspettare circa 20 / 25 minuti...
Alle 11:04 la messa in moto del primo motore, e il viaggio può seguire.
Uno di noi?
Erano in 3 a servire in Economy. Uno passava con lo snack, mentre le altre due passavano dopo con il trolley delle bevande. Personalmente, nel servizio snack, preferisco quando servono tutto insieme, e non così diviso.
Bella e anche buonissima la torta!
Ne avrei mangiate una decina!
Ho sempre il timore di fare disastri quando apro queste "confezioni" d'acqua. Normalmente la plastica è sottilissima, e la differenza di pressione può provocare una fontana a 30.000 piedi... Fortunatamente è andata bene
Nella rivista di bordo trovo questa publicità... che da qualche giorno era diventata “fuori luogo” in un aereo :astonished:
Dopo il servizio chiedo a una AV della Heineken alla spina. Lei ha detto che l'esordio è stato in un volo per Curacao, e che era stata servita solo in Business. Non è ancora certo se questo “servizio” sarà disponibile anche nei voli europei in futuro.
Arriviamo a AMS, e facciamo un taxi lunghissimo...
Due F-16 passano sopra di noi
Mangio con calma in Terminal prima del prossimo volo, e vado al gate.
Si riconoscono subito gli altri pax con destinazione finale Wonsan...
Magliette o cappellini con stampe di aerei e zaini per le macchine fotografiche e i mega zoom...

Altri voli di oggi (questo sì è un hub!)
Fine prima parte... continuo appena possibile.
A presto!
Ho fatto un viaggio incredibile, e volevo condividere qualche foto e impressione con voi
Questo è il mio primo TR, quindi tutti consigli e suggerimenti sono graditi
Prologo
La Corea del Nord mi ha sempre incuriosita molto, e sempre che leggevo qualche report di un viaggio la voglia di andarci aumentava.
Se qualcuno non ha ancora letto il TR del mitico Dreamliner, lo consiglio!
http://www.aviazionecivile.org/vb/s...Tre-Condottieri!-(Nord-Corea-e-Mongolia-2014)
A febbraio leggo da qualche parte che ci sarà un airshow in Corea del Nord: Wonsan International Friendship Air Festivsl (http://www.wonsanairfestival.com). Il primo airshow aperto a stranieri! (immagino anche che sia stato il primo in assoluto...)

Mettendo insieme la curiosità verso uno dei paesi più “misteriosi” al mondo, volarci e vedere da vicino aerei sovietici “old style” e la possibilità di vedere qualche caccia (la mia vera passione...!!!) Nord Coreano mi convinco che questa sarebbe l’opportunità ideale per prendere seriamente in considerazione questo viaggio.
Comincio a informarmi, e contatto le agenzie che organizzeranno dei tour.
Dopo confrontare Juche Travel Services, Ian Allan Aviation Tours e 4Aviation decido di andare con la prima.
Purtroppo, dovuto ai test nucleari e il rischio di sanzioni anche sul carburante, tutto rimane un po’ in stand-by, fino quando a maggio il via libera arriva, e faccio il bonifico per la caparra.
Confermata la parte “coreana” inizia anche la ricerca di un itinerario interessante per arrivarci a PEK.
Avevo due “requisiti” in mente: fare un lungo scalo nel viaggio di rientro per un “half day trip” da qualche parte e volare con un nuovo aereo per me (787, 380 o 350).
Alla fine il dubbio era tra Finnair (350 e HEL) o China Southern (380 e AMS). Ho scelto la seconda perché gli orari della sosta a AMS erano migliori.
Decido di usare l’ingresso in Cina senza visto, e quindi posso girare a Pechino per 72 ore.
Ecco i voli che ho fatto:
LIN-AMS-PEK
PEK-FNJ-WOS
WOS-WOS
WOS-WOS
WOS-YJS
YJS-FNJ
FNJ-PEK
PEK-AMS-LIN
Le foto sono state fatte con il telefono, la compattina e la reflex, quindi la qualità sarà un po' varia.
Capitolo 1 - Un viaggio prima del viaggio
Qualche giorno prima di partire ricontrollo i voli e vedo che i voli China Southern sono operati da un 330, non il 380...
La sera prima finisco di sistemare le ultime cose, mi registro su Dove Siamo nel Mondo (prima volta che lo faccio) e mando una mail all'ambasciata svedese a Pyongyang con le informazioni del tour.
Non ci sono molte ambasciate in Corea del Nord, e quella svedese serve come un tipo di "punto di raccolta".
Il volo da LIN parte alle 10:50, e prima delle 7:00 mi trovo a MXP per prendere il Malpensa Express.
Arte in aeroporto...

Treno in partenza dal binario 3

Si scende in stazione, e pronti per partire!

ETD / ATD: 07:13 / 07:13
ETA / ATA: 08:08 / 08:08
Posto: 31
Subito dopo la partenza ci sono un paio di annunci in italiano e inglese, e ogni fermata viene segnalata in anticipo. A quest’ora ci sono molto studenti a Busto e Saronno.
Posto finestrino con tavolino e presa elettrica


C’è pure il “train-show”...

Scendo a Centrale. Alle 8:45 prendo un pulmino per LIN, dove arrivo alle 9:06.
Capitolo 2 - Si parte!
LIN-AMS
KLM, volo KL 1620
B737-800, marche PH-BXZ
Sedile 25A
ETD/ETA: 10:50 / 12:45
Block off: 11:07
Take off: 11:16
Landing: 12:41
Block on: 12:52
Tempo di volo: 1:25

Avendo fatto il check-in online, vado direttamente nel bagage drop-off.
Questa invece è la coda per il check-in al banco:

Il mio bagaglio a mano viene etichettato “Under Seat - please stow this item under the seat in front of you”.
Prima di passare i controlli approfitto per fare qualche scatto



C’è un po’ di coda ai controlli, e dopo 20 minuti mi trovo davanti al simbolo più caro del “hub cittadino”...

Le prossime partenze

Imbarco iniziato alle 10:10. Prima chiamano le famiglie con bambini e dopo gli "elite, silver, platinum"...
Questa mattina siamo in 112 per AMS.
Con il cobus arriviamo sotto il nostromo 738.
Penso che ci sia una perdita...



Non mi piace il collore delle cinture così in contrasto con il sedile...

Personale di bordo gentile e sorridente.
Alle 10:40 il cpt informa che siamo pronti per partire, ma che per qualche ragione (non ho capito...) dobbiamo aspettare circa 20 / 25 minuti...
Alle 11:04 la messa in moto del primo motore, e il viaggio può seguire.

Uno di noi?






Erano in 3 a servire in Economy. Uno passava con lo snack, mentre le altre due passavano dopo con il trolley delle bevande. Personalmente, nel servizio snack, preferisco quando servono tutto insieme, e non così diviso.

Bella e anche buonissima la torta!
Ho sempre il timore di fare disastri quando apro queste "confezioni" d'acqua. Normalmente la plastica è sottilissima, e la differenza di pressione può provocare una fontana a 30.000 piedi... Fortunatamente è andata bene
Nella rivista di bordo trovo questa publicità... che da qualche giorno era diventata “fuori luogo” in un aereo :astonished:

Dopo il servizio chiedo a una AV della Heineken alla spina. Lei ha detto che l'esordio è stato in un volo per Curacao, e che era stata servita solo in Business. Non è ancora certo se questo “servizio” sarà disponibile anche nei voli europei in futuro.
Arriviamo a AMS, e facciamo un taxi lunghissimo...


Due F-16 passano sopra di noi





Mangio con calma in Terminal prima del prossimo volo, e vado al gate.
Si riconoscono subito gli altri pax con destinazione finale Wonsan...
Altri voli di oggi (questo sì è un hub!)

Fine prima parte... continuo appena possibile.
A presto!