[TR] TXL-MAD-LIM: IB e UX a confronto


Azz, ma io credevo fossi andato a Rostov, pardon Rostock ad aprire una pizzeria, stai cercando di aprire una catena internazionale? :D

Scherzi a parte. Ottimo TR come al solito. Ammettilo però che ti manca il vecchio capo..




ps. soffri di complessi per quanto riguarda la lunghezza, dovresti inizare a trafficare con l'asia, probabilmente saresti più a tuo agio :)
 
Potevi evitare di fotografare il calzino macchiato, sti crukkovenenapoletani non li sopporto quando fanno così'. Li vuoi due Euro per metterne due nuovi?


:)
 
Gaiardo e tosto come sempre!
Sokol mi ha anticipato il commento sulla maglietta, cambiarle ogni tanto non guasta :roll: :roll:
ancora giri con il gioco dei puffi?!?! poi un giorno mi spieghi in cosa consiste.

ps. AZA che sala usa a MAD? torno per capodanno ma l'ultima volta che sono stato stavano per augurare il grande capolavoro (T4) ed usavano una saletta condivisa da parecchie compagnie al secondo piano del vecchio terminal.
 
Mai nessuno mi aveva dato del bauscia, belìn!!:)

dall'alto della Germania, siete tutti terroni, con tanto di zappa e mandolino :D

mamma mia!!!!adoro i tuoi tr!!!tante storielle,tante esperienze!!!! :D
non vedo l'ora della parte successiva!!!!
la foto in bagno è da profilo per facebook :D
complimenti ancora!!!!

grazie ;) Per la foto, quasi quai la cancello va :D

Azz, ma io credevo fossi andato a Rostov, pardon Rostock ad aprire una pizzeria, stai cercando di aprire una catena internazionale? :D

Scherzi a parte. Ottimo TR come al solito. Ammettilo però che ti manca il vecchio capo..

ps. soffri di complessi per quanto riguarda la lunghezza, dovresti inizare a trafficare con l'asia, probabilmente saresti più a tuo agio :)

sai che hai ragione? ne sento tremendamente la mancanza, lo sogno ogni notte...senz'altro... :D
HKG a capodanno ;)

Potevi evitare di fotografare il calzino macchiato, sti crukkovenenapoletani non li sopporto quando fanno così'. Li vuoi due Euro per metterne due nuovi?
:)

sono i calzini Iberia, prenditela con loro :D

Bellissima prima parte.Complimenti!

grazie! :)
 
Beh, che dire, un TR sicuramente al tuo livello, complimenti.
In attesa del resto alcuni appunti:
- la sala Velasquez a Madrid è incredibile e di assoluto livello: per la mia esperienza una delle migliori sale VIP che si trovi in giro (combinazione tra comodità, ampiezza, numero di posti, varietà e quantità di cibo/bevande, pulizia).
- IB dallo scorso anno a questa parte non è cambiata e in meglio ne in peggio: concordo pienamente sul giudizio sulla poltrona di J assolutamente di livello
- il fatto che tu sia Canonista ti fa perdere parecchi punti nella mia personale graduatoria (I'n Nikon user inisde :D )
Aspettiamo anche il resto, ...non ci fare aspettare troppo!
 
Ok, riprendiamo il mio mini-TR :)
Intanto una premessa, se qualcuno vede Dancrane, me lo fa un favore?? :D

A Lima ho alloggiato nel distretto Miraflores, che è un po’ il centro turistico (e più sicuro a detta loro) della metropoli (in alcune cose mi ricordava Puerto Madero di Buenos Aires, come impostazione).
Sicuramente è tenuto benissimo, polizia in ogni angolo e gente che cammina passeggiando senza preoccuparsi troppo di indossare orologi e abiti firmati (io non ho questo problema, vero Sokol? :D )
C’è da dire però che è solo una illusione, una città nella città; non ho avuto modo di girare molto, vero, però mi piace parlare con le persone che trovo in una città dove non sono mai stato; uno dei migliori metodi per conoscere un po’ la vita del posto, è quello di parlare con i tassisti (ogni mondo è paese :D); al rientro, mi sono buttato nel classico taxi mezzo sfondato e, dopo aver ovviamente contrattato il prezzo della corsa, vado in aeroporto; durante il tragitto, mi ha raccontato i pro e i contro della città; pro, che è una città in forte sviluppo, e si vede; costruzioni ovunque, gente mossa da uno spirito proattivo; ma i contro sono decisamente peggiori; mi ha raccontato che a lui la settimana precedente l’avevano rapinato nel taxi, a 2 passi da Miraflores, chiudendolo tra due macchine e facendogli vuotare le tasche; che ad un turista l’avevano sequestrato e costretto a prelevare dal bancomat fino al massimo consentito, e rilasciarlo solo poco dopo; o ancora che è prassi comune che alcune ragazze nei bar ti droghino e ti “spoglino” di tutto, in senso figurato.
C’è da dire che la realtà a volte supera la fantasia; non so se fosse tutto vero quello che mi ha raccontato, ma di sicuro c’è da rifletterci su. Cosa può spingere persone a fare così? Disperazione o semplice mancanza di controlli della polizia?
In ogni caso, torniamo a Miraflores; l’albergo scelto è il Marriott, decisamente superiore alle aspettative e anche esteticamente non si presenta affatto male:)
37.jpg

Di contro, la città, al di fuori di Miraflores, si presenta grossomodo così:
37a.jpg

In ogni caso, il quartiere merita davvero, affacciato sul pacifico
38.jpg

Anche se ho avuto fortuna quel giorno; di solito il tempo a Lima è sempre nuvoloso, anche se, a detta degli indigeni, non piove quasi mai (colpa delle correnti atlantiche? Bah…)
39.jpg

Chi direbbe che siamo a Lima vedendo questa zona di città??
40.jpg

E mini-OT della sala macchine di una nave, giusto per non perdere le sane, vecchie abitudini :D
41.jpg

La cucina Peruviana in compenso, benchè non molto conosciuta, è davvero buona!
Non provo molto, un succo di fragola (s-p-e-t-t-a-c-o-l-a-r-e):
48.jpg

Ed un piatto di carne saltata con verdura e riso (perdonate, non mi ricordo il nome) davvero ottimo! Ero scettico all’inizio, ma è stato davvero speciale!
49.jpg

Ok, finito il mio misero OT :(
E da qui inizia la tragedia…a tempo perso (complice il fuso orario) e visti i “precedenti penali” di Iberia, in hotel controllo lo stato del volo: in orario, perfetto! Uhm, ma fammi essere pignolo, vediamo se è partito l’aereo da MAD, e se da l’arrivo in orario…Argh…..partenza prevista alle 12.45LT, e lo da in partenza alle 18.00LT!!!! Panico! Chiamo di corsa al centro Iberia Oro che, oltre a scusarsi, mi dicono che non possono riproteggermi, e devo parlare con il capo scalo in apt, tragedia! Non tanto perché il volo è in ritardo, quanto perché perderei la coincidenza con TXL della domenica, con arrivo alla riunione di Lunedì in ritardissimo! Preso dal panico, chiamo la mia agenzia viaggi in ufficio che per fortuna è sempre aperta, ma mi dicono che da là non possono fare nulla, e devo andare in apt con congruo anticipo, per sistemare la faccenda (Anna, ma dove sei?? :( )
Da dire che in tutto questo l’orario del volo in partenza non aveva subito alcuna modificazione…
Armato di santa pazienza, avendo la partenza programmata alle 20.55 (ma consapevole del ritardissimo) mi avvio in aeroporto alle 15 (stile Fantozzi)…
50.jpg

Parentesi; l’aeroporto di Lima si presenta davvero bene (nulla a che vedere con EZE, GIG o BOG, decisamente superiore); il primo controllo è all’ingresso, dove un militare (!!) fa passare solo chi munito di biglietto:
43.jpg

Ah, per chi non lo sapesse, i Peruviani ci hanno copiato la bandiera :D
44.jpg

Arrivato al check-in, deserto dei tartari (ovviamente, e che mi aspettavo?); mi metto pazientemente in coda (sono il primo, strano vè?) e aspetto con flemmatica pazienza; nel frattempo rubo indiscrezioni; sui monitor dell’aeroporto il volo viene segnalato solo con un generico “demorado” ma senza indicare di quanto…ma gli handler degli altri banchi mi dicono che il volo è stato rischedulato alle 11.30AM del giorno successivo, poiché dopo le 23 non sono autorizzati né decolli ne atterraggi da Lima causa lavori in pista!
Già che ci siamo, mi diverto a spargere il panico tra gli altri pax che nel frattempo arrivano, ignari di tutto, poveretti! :D
Finalmente alle 5PM si decidono ad allestire i banchi IB (facce funeree degli addetti al check-in) e mi fiondo subito al banco; senza neanche darle tempo di spiegarmi tutto, dico alla signorina (gentile, strano a dirsi) che, in base alla Carta del Passeggero europea, ho diritto ad una riprotezione (Stampata dal sito dell’AENA, sono arrivato preparato) e che “voglio” essere rispedito in Europa in J.
Qui scoppia la prima crisi; mentre ai pax degli altri banchi li stavano sistemando in hotel, lei, forse spiazzata dalla mia “audacia”, inizia a tentennare e, chiamato il capo scalo, mi risponde “va bene, la riproteggiamo, ma non con LAN (che partiva 20 min prima) ma con Air Europa (che partiva si un’ora prima, ma atterra al T1 di MAD, mentre io ho la coincidenza per Berlino dal T4).
Inizio a protestare un po’ (anche se tra me e me sono abbastanza soddisfatto per un risultato insperato) ma non c’è nulla da fare, nonostante ci siano più di 20 posti liberi in J con LAN, mi riproteggono con UX…e vabbeh…
Ottenute le preziosissime carte d’imbarco, vado ad i controlli sicurezza, dove gli addetti mi chiedono gentilmente di cancellare le foto che stavo facendo (si, certo, tutte tutte vè? :D)
Code, strano a dirsi, molto brevi ad i controlli sicurezza:
45.jpg

Ma lunghissime al controllo immigrazione…
L’aeroporto si presenta davvero bene dentro; buoni shop, pulito, e abbastanza spazioso
46.jpg

Ho giusto il tempo di fare un salto nella saletta UX (che condivide con IB, LAN, ecc. ecc.)
Al contrario del nostro Kendams, io l’ho trovata davvero fatta bene; anche qua, 10 gradini sopra quelle di Buenos Aires, Bogotà o Brasiliane…in più eravamo abbastanza in pochi (forse complice il fatto che il volo IB era stato cancellato); beh, siamo in Perù, obbligatorio provare una Inca cola no? :D
51.jpg

Purtroppo vengo cazziato un’altra volta, non posso fare foto in saletta :( Quindi passo quei 15 minuti buoni nella zona fumatori (seria, è un piccolo parco all’aperto con piante, alberi, e fontana) perdendo tempo; sono anche abbastanza curioso, non ho mai volato lungo raggio con UX e voglio vedere che mi aspetta :)
Alla fine la hostess della saletta viene a chiamare personalmente l’imbarco del volo per MAD, così mi avvio al gate, dove c’è la prima sorpresa…nessuna fila separata per J e Y, tutti insieme appassionatamente…
52.jpg

Intanto il tabellone segna inesorabilmente il destino del volo IB…
53.jpg

Non avendo alcuna voglia di farmi 20 minuti di fila per imbarcare, decido di sedermi e di aspettare per ultimo, e vengo premiato da un sorriso peruviano (da dire che le ragazze sono interessanti…è un misto di razza europea-indios-brasiliana; risultato strano ma piacevole)
55.jpg

Ed ecco il mio A330 pronto al decollo! Livrea SkyTeam!
56.jpg

Dati volo:
Volo: UX 76 - Metallo: A330 – Nome: Playa Maroma (ma non ci giurerei, non l’ho trovato scritto da nessuna parte) – Posto 1J
Call Sign: EC-LNH – ETD: 19.35LT (partenza in orario) – ETA: 13.20LT (arrivo in orario) – Durata volo: 11h45m
LF abbastanza ridicolo, in J saremo stati un 8-9 pax, in Y sul 70% a occhio…
Da dentro la prima impressione non è male; stesso identico cuscino e coperta di AZ (come qualità) davvero buoni, già posizionati sul sedile; assistenti di volo che salutano tutti i pax accompagnandoli al sedile.
57.jpg

Si inizia con il classico Cava (ma in spagna non avete altro?!?), niente noccioline o altri aperitivi…vabbeh…:
58.jpg

Lo spazio del sedile è abbastanza ampio (e vorrei vedè):
59.jpg

Poco dopo, passano alla distribuzione dell’amenity kit, senza infamia e senza lode; calzini, tappi, crema idratante e poco altro:
60.jpg

E assieme all’amenity kit distribuiscono la lista dei vini (ma niente menù per la cena, possibile???? Argh!!!) e un’etichetta, nella vana speranza che qualche pax non rompa e si metta a dormire :D
61.jpg

Ok, iniziamo con un po’ di critiche costruttive; premessa: l’aereo è un ex Livingston, dove non sono state apportate sostanziali modifiche alla J, quindi probabilmente quella installata sugli Air Europa “ufficiali” è meglio…
Il sedile, nonostante quello che è riportato sul sedile, si reclina pochissimo; molto meno della J di AZ sui 777; personalmente da più l’idea di una Y+ che di una J…certo, quando uno ha sonno dorme dappertutto, però onestamente, sul sedile, non ci siamo proprio…
62.jpg

Nel frattempo decolliamo, e passiamo la foschia/nubi che attanagliano perennemente la città (cmq. clima ottimo, sui 23-24 gradi di giorno)
63.jpg

Senza portare alcun menù per la cena (sono le 20 cavolo, non l’1 di notte!!!) un’assistente chiede di nuovo se si vuole cenare…e porta qua la roba, e che cavolo! :D
Antipasto di salumi (secchi), pane (freddo) e gamberetti (buoni)
64.jpg

Dopo poco, gli AA/VV ripassano, chiedendo “carne o pesce?” uhm…vabbeh famo carne…a sto punto mi cala anche la voglia di cenare, prima finiamo e meglio è….cmq. niente male, buona…
65.jpg

Si finisce quindi con formaggi…
66.jpg

…e un dolcino al limone, buono :) (niente liquori di dopo pasto, e vabbeh…)
66.jpg

Dopo aver sminchiettato per 10 minuti buoni con il mio monitor, che non ne voleva sapere di funzionare, mi arrendo e chiedo ad un A/V come funzioni…”ah ma il monitor non funziona, non le hanno dato il player?” – “no, nulla, manco me l’hanno chiesto se lo volessi”…ok, si va di player! (ultimo utilizzato, 767 di AZ 4 anni fa se non ricordo male). Cmq. a dirla tutta non è niente male davvero; a parte l’air show che manca (ma manca anche sui monitor principali, boh…) è fatto bene, ed ha anche selezione di film in italiano, che Iberia non offre:
68.jpg

Dopo il film, in un modo o nell’altro mi addormento; un’assistente di volo gentile mi porta la carta dei caffè (bella idea!!!) e chiedo un espresso ristretto…eccolo…
70.jpg

Vabbeh passiamo alla colazione; vaffel di mela, non male!
69.jpg

Questa invece è la massima estensione della sedia, posizione “letto”…a voi il giudizio…
71.jpg

La cabina invece è spaziosa, complice forse il fatto che il LF è abbastanza ridicolo…tra l’altro scopro che da IB siamo stati riprotetti solo in 3 con UX…
72.jpg

Poco prima dell’atterraggio, cimitero MD-80 Iberia, che tristezza, quanto amo qull’aereo…
74.jpg

Ok, ci siamo! Per fortuna si atterra in orario! MA si attracca ai remoti, uffa….
75.jpg

Bye bye UX! Viaggio nel complesso sufficiente, direi 6-6,5…però da dire che IB, in J, è decisamente superiore, sia come servizio che come comfort di cabina…
76.jpg

Passata in fretta l’immigrazione, scopro che c’è un comodissimo bus che in 15 min ti porta al T4…grande!
77.jpg

E finalmente riesco a prendere il mio volo su TXL, che per non tediarvi vi risparmio…e così la mattina dopo posso essere di nuovo al caldo in Germania, clima ottimo e temperatura perfetta! Nel mio ufficio però… :D
78.jpg

Ok, è tutto!
Scusate il mini TR, ma il Peru, come avrete visto dal bellissimo TR di Kendams, merita davvero! Sicuramente, appena avrò un po’ di ferie, vedrò di programmarci un viaggio!!!
That’s all folks! :)
 
Bello bello bello.
Mi piace molto il tuo stile di scrittura, la lunghezza dei paragrafi (né troppo lunghi e ripetivi, né concisi e poco esaustivi) e la capacità di coinvolgere il lettore nel racconto, come se stesse vivendo anche lui ciò che descrivi.
 
Bello bello bello.
Mi piace molto il tuo stile di scrittura, la lunghezza dei paragrafi (né troppo lunghi e ripetivi, né concisi e poco esaustivi) e la capacità di coinvolgere il lettore nel racconto, come se stesse vivendo anche lui ciò che descrivi.

Talvolta è meglio una dolorosa verità di una pietosa bugia :D Confermo comunque il mio giudizio, se Malboroli li vuole due euro...
Ed ora perdonatemi, vedo a fargli direttamente la cortesia ;)
 
Complimenti per il TR e per averlo finito ultimamente non succede sempre :).
Certo che la posizione "letto" è veramente scomoda per essere una J.
 
Davvero limitate le proprietà orizzontali della poltrona di J. In compenso solito TR super. Ci credo che la lounge di LIM ti è piaciuta: non c'era nessuno!
 
Bel giretto! si vede che il Peru' e' di moda in questi ultimi tempi....
MOlto ben fatto questo TR. Braaaaavissimo.

Un piccolo appunto:

Faccio l’errore madornale di sceglire il vitello….orribile…
29.jpg

Ma con una discreta faccia di bronzo, me lo faccio cambiare…già meglio così :D
30.jpg

Cioe' hai mollato un rolle' di vitello per un pezzo di ' pitone ' ???

ciao
 
Bello!
Condivido il giudizio sulla "simpatia" degli AAVV IB
Certo che la Tedeschia di questi tempi non è un gran chè.. La settimana scorsa ero a Willhelmshaven... Nà gioia....
Bravo!