Senza parole.... che esperienza!:astonished:
:ahhh: ho sempre sognato fare un giro li davanti
aspettiamo il resto, molto interessante! Domandina. Presumo sia una versione "VIP", sai per caso di chi era / è?
grazie
Grazie a voi!Ma il navigatore a cosa serviva o meglio perchè aveva bisogno della vista? Viene ancora utilizzato?
L'aereo è attualmente operato dalla Kosmos Air Enterprise, che fa soprattutto voli per il programma spaziale russo. Questa è, giustamente, una configurazione VIP (il nostro era un volo charter).
Ci hanno detto che questo aereo volava per la FSB, ma non ho trovato "evidenze" cercando su internet...
Oltre alla Kosmos, il Tu-134 è ancora in uso con un'altra compagnia russa (Alrosa, ma dovrebbe uscire dal servizio quest'anno) e la venerabile Air Koryo.
Sembra che all'epoca i "navaids" nell'Unione Sovietica fossero più visuali che strumentali (molti aerei sovietici di quel periodo, militari e civili, avevano la postazione del navigatore con il vetro).
Nel nostro volo il navigatore era seduto lì.