[TR] Tra le nuvole...vulcaniche: Miami/Caraibi cruise/ ALITALIA new Magnifica product


Bel TR attendo anche io la parte "navale" con trepidazione...quanto al cibo italiano mai e poi mai(per me) all'estero 1 perche' non mi manca 2 il piu' delle volte fa c...re 3 l'esperienza gastronomica e' una delle cose piu' belle e goduriose di un viaggio ciao
 
Un piatto di pasta alla bolognese a Miami??? :morto:

Quoto e aggiungo...:morto: :morto: :morto: :morto: :morto: :morto: :morto: :morto: :morto: :morto: :morto: :morto: :morto: :morto: :morto: :morto: :morto: :morto: :morto: :morto: :morto: :morto:

Però la bolognese a Miami te la potevi risparmiare :D
Grande TR ;)

1) Era buonissima
2) Era scontata al 50% (happy hour)
3):tié::tié::tié::tié::tié::tié:
4):D:D:D:D:D:D:D

Dipende da chi la fa, e io ho trovato chi la sa fare (ovviamente è un italiano)

Concordo, alcuni ristorantini (specie quelli italiani) ci stanno dentro alla grande
 
Dipende da chi la fa, e io ho trovato chi la sa fare (ovviamente è un italiano)

Vero, ma è il principio che (simpaticamente) contesto: perché mangiare italiano all'estero, soprattutto se sei lì per pochi giorni???
 
1) Era buonissima
2) Era scontata al 50% (happy hour)
3):tié::tié::tié::tié::tié::tié:
4):D:D:D:D:D:D:D



Concordo, alcuni ristorantini (specie quelli italiani) ci stanno dentro alla grande

hai fatto benissimo! Io ho mangiato penne al ragù buonissime 2 settimane fa a Tokyo!
A morte sushi, sashimi, tofu e tutta la cucina giapponese!! Io, piuttosto che mangiare in molti paesi la roba locale, mi fiondo da merdonald ahaha!:D

Ps: il non-sapore di tofu ce l'ho ancora in bocca, che schifo!:cool:
 
Vero, ma è il principio che (simpaticamente) contesto: perché mangiare italiano all'estero, soprattutto se sei lì per pochi giorni???

nel mio caso ad esempio perchè non mi interessa provare specialità locali e non mi piacciono cibi elaborati. Non sono uno che ama sperimentare in cucina, mangio per sopravvivere.
Quindi che ci sia una steakhouse, pizzeria da luigi o un pizzahut mi cambia poco: quello che trovo per primo mangio.
Naturalmente tutte le cucine a base di pesce (non mi piace) o di robe strane tipo orientali che mi è capitato di provare le evito accuratamente
 
nel mio caso ad esempio perchè non mi interessa provare specialità locali e non mi piacciono cibi elaborati. Non sono uno che ama sperimentare in cucina, mangio per sopravvivere.
Quindi che ci sia una steakhouse, pizzeria da luigi o un pizzahut mi cambia poco: quello che trovo per primo mangio.
Naturalmente tutte le cucine a base di pesce (non mi piace) o di robe strane tipo orientali che mi è capitato di provare le evito accuratamente

Sei l'esatto opposto della mia filosofia di vita.
 
Sei l'esatto opposto della mia filosofia di vita.

Si esattamente l'opposto anche della mia, non giudico dico solo:non sai che ti perdi:p cibo e sesso i due sommi piacerei della vita, comunque mandare a morte una cucina o QUALSIASI altra cosa perche' non si conosce o si vuole conoscere non e' un messaggio edificante ciao
 
Sono l'esatto opposto della filosofia di molti viaggiatori, almeno su molti forum ho riscontrato ciò! Sarà che sono ancora un piccino!:D

scusami ma una persona che dice di voler visitare tutti i paesi del mondo e che non ha la minima curiosita' di provare una specialita etnica permettimi di dire che e' una cosa molto strana!
 
nel mio caso ad esempio perchè non mi interessa provare specialità locali e non mi piacciono cibi elaborati. Non sono uno che ama sperimentare in cucina, mangio per sopravvivere.
Quindi che ci sia una steakhouse, pizzeria da luigi o un pizzahut mi cambia poco: quello che trovo per primo mangio.
Naturalmente tutte le cucine a base di pesce (non mi piace) o di robe strane tipo orientali che mi è capitato di provare le evito accuratamente

Ognuno fa quel che vuole, ci mancherebbe altro, ma cibo è cultura! :)
 
scusami ma una persona che dice di voler visitare tutti i paesi del mondo e che non ha la minima curiosita' di provare una specialita etnica permettimi di dire che e' una cosa molto strana!

E' vero quello che dici, ma il cibo non rientra tra le mie curiosità di un luogo perchè per me non è un rito, ma è solo un fastidio quando sono in giro. Inoltre sono molto diffidente dei cibi che non conosco ed, evidentemente, sono troppo ben abituato con la cucina italiana.
Magari diventando grande cambierò!:D
 
hai fatto benissimo! Io ho mangiato penne al ragù buonissime 2 settimane fa a Tokyo!
A morte sushi, sashimi, tofu e tutta la cucina giapponese!! Io, piuttosto che mangiare in molti paesi la roba locale, mi fiondo da merdonald ahaha!:D

Ps: il non-sapore di tofu ce l'ho ancora in bocca, che schifo!:cool:

quoto, il sushi e sashimmi non li strozzo nemmeno io, questione di gusti.... credevo che in Jappon fosse meglio che da noi ma non mi sono piaciuti, niente da fare..... però..... il "tempura" (il loro fritto) lo hai mai provato? Credo di averne mangiato qualche chilo quando ero in Nippolandia!!! DI - VI - NO ;)

e ORA SOTTO CON LA NAVE!!!!
 
quoto, il sushi e sashimmi non li strozzo nemmeno io, questione di gusti.... credevo che in Jappon fosse meglio che da noi ma non mi sono piaciuti, niente da fare..... però..... il "tempura" (il loro fritto) lo hai mai provato? Credo di averne mangiato qualche chilo quando ero in Nippolandia!!! DI - VI - NO ;)

e ORA SOTTO CON LA NAVE!!!!

si ho provato ma non mi piace il pesce in generale, però sicuramente è la cosa più mangiabile. L'unica cosa buona che ho mangiato sono gli yakitori, però con le porzioni minime che hanno non mi arrivava nemmeno in gola!:D
Meglio la mia confezione da viaggio di taralli pugliesi ahah!:cool::cool:
 
Terza parte

The ship

Una domenica mattina, tempo incerto/tendente al nuvoloso (e te pareva).
Lasciamo l'hotel alla volta del porto di Miami. Troviamo le navi gia pronte e schierate per le varie partenze (2 carnival, una Norvegian, una sconosciuta e la Royal:cool:)

Questa è Carnival Valor
DSC02171.jpg


Liberty of the seas:cool: by Royal Caribbean cruise international ltd
DSC02176.jpg


A bordo di questoi gioiellino passero i prox 8 giorni
Qualche numero
Tale nave, prima dell'arrivo della Oasis of the seas (sempre Royal Caribbean) risultava essere la nave più grande al mondo (adesso è solo la II)
4 volte le dimensioni del Titanic (no iceberg on the caribbean seas... dirà il comandante)
Capacità Pax: 3,634
Peso: 160,000 Ton
Lunghezza: 339 Mt

Una cosa spaventosa insomma

La zona dell'imbarco si presenta come un delirio di bagagli (i pax arrivano al porto, trovano un addetto Royal cui consegnano i bagagli, il tipo chiede il nr di cabina e mette le etichette... ritroveremo le valigie alla porta della cabina un paio d'ore dopo)
Tutto in 2 minuti

DSC02181.jpg


DSC02179.jpg


Ecco l'area check in
DSC02184.jpg


DSC02185.jpg


Inside the ship (questa zona è la Royal Promenade, una passeggiata insomma, sulla quale si trovano numerosi negozi, parrucchiere, gelataio, pub irlandese, 2 ristorantini, salette fumatori... le finestre che vedete sono alcune cabine interne che si affacciano sulla passeggiata)
DSC02197.jpg
ù

DSC02216.jpg


Ascensori panoramici
DSC02215.jpg


DSC02361.jpg


DSC02362.jpg


H2O zone
DSC02198.jpg


DSC02369.jpg


DSC02199.jpg


Ponte superiore (12°, con corsia per il footing mattutino)
DSC02202.jpg


Miami area
DSC02203.jpg


La ns cabina (8410) esterna con balcone privato
DSC02193.jpg


Questo il corridoio (meno male che non soffro di claustrofobia)
DSC02195.jpg


Le altre navi schierate
DSC02206.jpg


Ciao carnival
Da notare la manovra laterale per uscire dal porto... figata
DSC02220.jpg


DSC02221.jpg


Adesso è il ns turno
DSC02227.jpg


Ciao Miami (notare il tempo... )
DSC02230.jpg


Lasciamo l'area portuale
DSC02243.jpg


E via in mare aperto, direzione Labadee (Haiti)

Seguiranno un paio di giri per conoscere la nave (troveremo casinò, teatro, pista di ghiaccio, parete per free climbing, simulatore di golf, minigolf, campo di basket, pallavolo, sala giochi persino un Johnny Rocket.....)

Poi ristorante, (ponte V sala Botticelli)
DSC02257.jpg


DSC02258.jpg


DSC02253.jpg


Il servizio è semplicemente eccellente,
cameriere personale al tavolo, menu in lingua dell'ospite, assistente cameriere (che si limita a mettere il pepe sul piatto e a portare le bevande, poi pseudo sommelier/addetto alle bevande alcoliche (solo le bevande sono a pagamento, il cibo no)

Tornando in camera troviamo questa sculturina fatta di asciugamani (e così sarà per tutte le sere)
DSC02266.jpg


Primo giorno in navigazione, trascorso tra sole, idromassaggio, palestra, sauna e bagno turco (anche al casinò, lo ammetto:sconfortato::sconfortato:)
Poi finalmente, all'alba del II giorno, avvistiamo terra...

E che terra... un paradiso
DSC02272.jpg


DSC02270.jpg


...fantastica...
DSC02276.jpg


DSC02351.jpg


DSC02350.jpg


MickeyMouse
DSC02277.jpg


Suonatori haitiani
DSC02278.jpg


Spiaggia di Labadee
DSC02279.jpg


Spiaggia
DSC02280.jpg


DSC02284.jpg


Negozietti locali
DSC02285.jpg


Negozietti locali
DSC02287.jpg


Appuriamo da una guida locale che, il terremoto, nella zona di Labadee, non ha fatto danni gravi, per fortuna, e che il turismo, per loro, rappresenta l'unica fonte, al momento, di sopravvivenza, e che molti governi hanno dato una mano in termini di aiuti a tutta la popolazione...

Adesso parte la ns escursione.. andremo ad una spiaggetta privata, molto piccola (max 30 persone)
DSC02294.jpg


Un motoscavo ci porterà alla spiaggetta chiamata Malfini Beach
DSC02306.jpg


Eccola
DSC02331.jpg


DSC02337.jpg


questo è l'angolo bar, ricavato da una barchetta...
DSC02332.jpg


... senza parole ...
DSC02330.jpg


DSC02314.jpg


Il mio amico Mickey a volte è proprio scemo:diavoletto:
DSC02323.jpg


Sul motoscavo, prima di arrivare, la guida ci chiede di lasciare un messaggio sul loro guestbook, questo è il mio mex..........
DSC02346.jpg


To Be Continued................
:bye::bye::bye::bye::bye::bye::bye::bye::bye::bye::bye::bye::bye::bye::bye:
 
Ultima modifica:
Molto bella anche questa parte,posti splendidi!!
Grazie per la dedica!!:)
cibo è cultura! :)
Quoto questo messaggio perchè lo ritengo sacrosanto.Uno dei miei piaceri più grandi è scoprire e godermi i cibi locali(compresi mercati,mercatini e non ultimi i supermercati che visito sempre con grande curiosità).
Però devo dire che a volte anche mangiare italiano in giro,sebbene lo faccia veramente di rado,è cultura anche quello...è il modo nel quale un Paese viene raffigurato da un altro Paese, o comunque il modo nel quale un Paese si propone adattandosi agli usi locali,è interessante.
 
:D :D :D che opulenza e che sfarzo la nave.più di tremila passeggeri,negozi,attività di ogni genere.praticamente una cittadina galleggiante :eek: